Riciclo

RENTRI: iscrizione, scadenze e come funziona il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti

Entrano in vigore nuove regole per i soggetti iscritti al RENTRI, acronimo del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. A partire dal 13 febbraio, infatti, questi sogg...

Bioedilizia, dagli scarti del riso un nuovo materiale per costruire case

Le case potranno essere fatte di riso. O meglio, alcune delle loro componenti potranno essere costituite dal pannello RiceCyclingWall, che riscrive le regole dell’edilizia usando la lolla di r...

Haiki+, Humana e IGERS insieme per il futuro del riciclo tessile

L’industria tessile sta affrontando una sfida cruciale: ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti post-consumo e degli scarti industriali. Per affrontare questa emergenza, Haiki+, Humana ...

CONOU e l’economia circolare: una storia lunga 40 anni

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Sono esattamente 40 anni che CONOU raccoglie e rigenera oli minerali usati in Italia. Quattro decen...

Refurbed, il marketplace dei prodotti ricondizionati cresce in Europa

Refurbed, il principale marketplace europeo di prodotti ricondizionati, annuncia una chiusura di 2024 con risultati straordinari: espansione in nuovi mercati, una nuova identità aziendale e l...

Economia circolare, formare i giovani è la chiave per un futuro sostenibile

Formare le nuove generazioni sui principi dell’economia circolare non è solo un’opzione, ma una necessità per affrontare le sfide ambientali globali. I giovani di oggi sara...

L’economia circolare dell’uva

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dall’uva si deriva naturalmente l’aceto, è l’arte dell’uomo a trasfo...

Il 2024 del CONOU: un anno di innovazione nel quarantesimo anniversario

Il 2024 è stato un anno speciale per il CONOU, che ha celebrato i suoi 40 anni di attività consolidandosi come eccellenza europea nel campo dell’economia circolare. Con un modell...

Trasformare i gusci della frutta secca in nuovi materiali sostenibili

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La dottoressa Notburga Gierlinger, ricercatrice austriaca specializzata nello studio della struttur...

Coripet: “Dal 2025 forniremo ai nostri soci il 25% di PET riciclato”

La recente Direttiva SUP (Single Use Plastics) prevede che entro il 2025 si raccolga almeno il 77% delle bottiglie in PET immesse al consumo (percentuale che dovrà arrivare al 90% entro il 20...

Biometano, Italia a rilento. Maccarrone (Polimi): “Serve visione di lungo periodo”

Nel percorso di diversificazione del mix energetico, il biometano è una soluzione strategica, al centro delle politiche dell’Unione Europea, come ha confermato anche Giulia Cancian...

ISPRA, Rapporto rifiuti urbani 2024: Italia ancora lontana da obiettivi UE

A quanto pare, per i rifiuti urbani il “disaccoppiamento” tra andamento dell’economia e produzione di rifiuti ancora non c’è stato. In un contesto che va giudicato com...

Corepla a Palermo con un albero di Natale simbolo di riciclo e rinascita

Natale è da sempre simbolo di nascita e rinascita, di speranza e nuova vita. Concetti che si possono ampliare ed estendere a due ambiti apparentemente lontani e invece così vicini come...

Imballaggi, da luglio 2025 variano i contributi ambientali CONAI

I consorzi Rilegno, Corepla e Coreve hanno aggiornato le stime sulla loro situazione patrimoniale e sulle conseguenti proiezioni finanziarie per il 2025, che richiedono un aumento dei contributi amb...

Il Regolamento imballaggi PPWR sarà legge: obiettivi ambiziosi, misure depotenziate

Il 16 dicembre 2024, il Consiglio UE ha adottato formalmente il Regolamento imballaggi e rifiuti da imballaggi (PPWR). Il testo, che era stato approvato il ​​24 aprile 2024 dal Parlamento e...

Innovatec, scissione a favore di Haiki che diventa società per azioni

Lunedì 16 dicembre Innovatec spa, quotata sul mercato Euronext Growth Milan (EGM), ha stipulato e depositato presso il Registro delle imprese di Milano Monza Brianza Lodi l’atto di scis...

Il futuro delle bioplastiche in Europa e oltre a EBC24 di European Bioplastics

Si è tenuta a Berlino lo scorso 10 e 11 dicembre la 19ª edizione della European Bioplastics Conference (EBC24), evento di riferimento per il settore delle bioplastiche a livello glo...

Trasformare i rifiuti alimentari in terreno fertile per una crescita sostenibile

This article is also available in English / Questo articolo è disponibile anche in inglese In Catalogna ci sono 7,7 milioni di abitanti e circa 7,9 milioni di maiali. Vale a dire più ...

Pneumatici fuori uso, un cortometraggio per sensibilizzare sulla loro gestione

Greentire, società consortile impegnata nella gestione degli pneumatici fuori uso (PFU), e la sede lombarda del Centro sperimentale di cinematografia hanno rinnovato la loro storica...

Coca-Cola fa marcia indietro sulla plastica riciclata

Nel 2022 Coca Cola aveva annunciato l’obiettivo di vendere entro il 2030 il 25% delle sue bevande in bottiglia in contenitori ricaricabili o riutilizzabili. Ma dopo il 20 novembre 2024 questo ...

das