Riciclo

Waste-to-Chemical, la via chimica all’economia circolare

Plasmix, CSS, rifiuti da demolizione non recuperabili, sfalci e potature, rifiuti medico-sanitari, biomasse di risultanza. Nel mondo degli scarti esistono numerosi esempi di materiali non facilmente...

Plastica riciclata, crescono le importazioni da paesi extra europei

In base a un’analisi della società di consulenza Boston Consulting Group, i paesi membri stanno facendo progressi significativi nella gestione dei rifiuti di plastica, ma l’import...

Coripet avvia la distribuzione dell'R-PET ai consorziati

A metà agosto, il consiglio di amministrazione di Coripet, consorzio volontario senza scopo di lucro, ha approvato il regolamento per la distribuzione dell'R-PET ai consorziati, definendo le ...

Riciclo del vetro, Italia oltre i target UE da 5 anni: tasso del 77% nel 2023

Avanti tutta con il riciclo. L’Italia corre veloce, tagliando uno dopo l’altro in anticipo i traguardi UE per il 2030: se per i rifiuti di imballaggio nel 2023 abbiamo messo a segno un r...

Economia circolare, nuova partnership tra Fincantieri e Gruppo Hera

Ottimizzare la gestione del ciclo dei rifiuti e creare valore nei cantieri di Fincantieri su tutto il territorio italiano, nel rispetto dei principi e degli obiettivi di economia circolare. Con ques...

Acciaio, la raccolta differenziata anche in vacanza con “cuore Mediterraneo”

Per far conoscere a bagnanti e turisti le molteplici proprietà degli imballaggi in acciaio e le disposizioni per la raccolta differenziata del comune di villeggiatura, è tornata anche ...

Startup: inchiostri e pigmenti dagli scarti delle alghe con Living Ink

Living Ink è impegnata nella missione di rendere più green pigmenti e inchiostri, trasformando gli scarti delle alghe coltivate negli Stati Uniti in soluzioni cromatiche rinnovabili e ...

Raccolta differenziata, le prime linee guida comuni per le università italiane

Sono state pubblicate a luglio le prime linee guida per la raccolta differenziata dei rifiuti da imballaggio e degli altri rifiuti urbani nelle università italiane. Si tratta della prima guid...

Rifiuti organici, CIC premia le campagne di sensibilizzazione sulla corretta raccolta

Alla Conferenza nazionale EcoForum 2024 di Legambiente, il Consorzio italiano compostatori (CIC) ha premiato tre realtà italiane che si sono contraddistinte per le loro efficaci campagne...

CONAI: riciclo degli imballaggi in crescita, superato il 75% nel 2023

Nel 2023 l'Italia ha raggiunto un importante traguardo nel riciclo dei rifiuti di imballaggio, riciclando il 75,3% del totale. A riportare questi dati è il Consorzio nazionale imballaggi (CON...

Il nuovo album dei Coldplay in vinili da plastica riciclata

Per la quinta notizia ci immergiamo nel mondo della musica, perché l'attesissimo nuovo album dei Coldplay sarà realizzato utilizzando materiale riciclato. In uscita a ottobre, il ...

Carta e cartone, raccolta record nel 2023 e tasso di riciclo oltre i target UE

Gli italiani sono campioni in tanti ambiti del mondo dell’economia circolare, si sa. Per fortuna. Ma se c’è un campo in cui davvero eccelliamo, è la raccolta e il recupero ...

Rifiuti inerti, il decreto End of Waste ancora non piace ai riciclatori

Il 26 giugno la viceministro dell’Ambiente Vannia Gava aveva celebrato la firma sul decreto End of Waste per rifiuti inerti da costruzione e demolizione come una “svolta epocale”. ...

Terre rare, Itelyum annuncia il nuovo impianto INSPIREE di Ceccano

Per ridurre la dipendenza dalle importazioni di materie prime critiche, in Europa non si ricorrerà solo all’apertura di nuove miniere. Attraverso il Critical Raw Materials Act, l'UE ha ...

La scorciatoia di Nestlé per centrare gli obiettivi di circolarità

In un’epoca in cui per le aziende raggiungere gli obiettivi di sostenibilità è una questione di reputazione e credibilità molto importante, si può arrivare a fare d...

Innovatec acquisisce la maggioranza di Isacco tramite Haiki+

Isacco, società di trattamento e riciclo di scarti e rifiuti industriali e urbani, entra nel gruppo Haiki+, subholding di Innovatec, che ne deterrà il 70% del capitale sociale. L’oper...

Piumino di edredone, una storia di collaborazione mutualistica tra specie

L'isola di Vigur, nella regione islandese dei Fiordi Occidentali, ospita una delle quattrocento "fattorie di edredoni" in Islanda da cui proviene quasi l'80% della produzione mondiale annua di piumi...

La pietra ingegnerizzata per l’arredo cerca una maggiore sostenibilità

Che si tratti di cucine, bagni o uffici, anche il settore dell'arredo ha un impatto ambientale che si estende lungo tutta la catena di produzione e consumo. Quest’industria è infatti re...

Grandine, ricambi e polizze: riparare un’auto è sempre più costoso

Il 2023 è stato un anno record sia per il numero di vetture danneggiate che per i costi di riparazione. In Italia sono stati spesi 42,5 miliardi di euro per la manutenzione delle auto, il 20%...

Cresce la bioeconomia in Italia, al secondo posto in UE per tasso di occupazione

Crescono le attività connesse alla bioeconomia in Italia nel 2023, che arriva a pesare il 10% in termini di valore della produzione e il 7,6% in termini di occupazione sul totale dell&rs...

das