Riciclo

Trasformare i gusci della frutta secca in nuovi materiali sostenibili

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La dottoressa Notburga Gierlinger, ricercatrice austriaca specializzata nello studio della struttur...

Coripet: “Dal 2025 forniremo ai nostri soci il 25% di PET riciclato”

La recente Direttiva SUP (Single Use Plastics) prevede che entro il 2025 si raccolga almeno il 77% delle bottiglie in PET immesse al consumo (percentuale che dovrà arrivare al 90% entro il 20...

Biometano, Italia a rilento. Maccarrone (Polimi): “Serve visione di lungo periodo”

Nel percorso di diversificazione del mix energetico, il biometano è una soluzione strategica, al centro delle politiche dell’Unione Europea, come ha confermato anche Giulia Cancian...

ISPRA, Rapporto rifiuti urbani 2024: Italia ancora lontana da obiettivi UE

A quanto pare, per i rifiuti urbani il “disaccoppiamento” tra andamento dell’economia e produzione di rifiuti ancora non c’è stato. In un contesto che va giudicato com...

Corepla a Palermo con un albero di Natale simbolo di riciclo e rinascita

Natale è da sempre simbolo di nascita e rinascita, di speranza e nuova vita. Concetti che si possono ampliare ed estendere a due ambiti apparentemente lontani e invece così vicini come...

Imballaggi, da luglio 2025 variano i contributi ambientali CONAI

I consorzi Rilegno, Corepla e Coreve hanno aggiornato le stime sulla loro situazione patrimoniale e sulle conseguenti proiezioni finanziarie per il 2025, che richiedono un aumento dei contributi amb...

Il Regolamento imballaggi PPWR sarà legge: obiettivi ambiziosi, misure depotenziate

Il 16 dicembre 2024, il Consiglio UE ha adottato formalmente il Regolamento imballaggi e rifiuti da imballaggi (PPWR). Il testo, che era stato approvato il ​​24 aprile 2024 dal Parlamento e...

Innovatec, scissione a favore di Haiki che diventa società per azioni

Lunedì 16 dicembre Innovatec spa, quotata sul mercato Euronext Growth Milan (EGM), ha stipulato e depositato presso il Registro delle imprese di Milano Monza Brianza Lodi l’atto di scis...

Il futuro delle bioplastiche in Europa e oltre a EBC24 di European Bioplastics

Si è tenuta a Berlino lo scorso 10 e 11 dicembre la 19ª edizione della European Bioplastics Conference (EBC24), evento di riferimento per il settore delle bioplastiche a livello glo...

Trasformare i rifiuti alimentari in terreno fertile per una crescita sostenibile

This article is also available in English / Questo articolo è disponibile anche in inglese In Catalogna ci sono 7,7 milioni di abitanti e circa 7,9 milioni di maiali. Vale a dire più ...

Pneumatici fuori uso, un cortometraggio per sensibilizzare sulla loro gestione

Greentire, società consortile impegnata nella gestione degli pneumatici fuori uso (PFU), e la sede lombarda del Centro sperimentale di cinematografia hanno rinnovato la loro storica...

Coca-Cola fa marcia indietro sulla plastica riciclata

Nel 2022 Coca Cola aveva annunciato l’obiettivo di vendere entro il 2030 il 25% delle sue bevande in bottiglia in contenitori ricaricabili o riutilizzabili. Ma dopo il 20 novembre 2024 questo ...

Corepla, gli imballaggi in plastica alla prova riciclabilità

Per ottenere degli imballaggi in plastica davvero circolari, la fase di progettazione è tutto. Migliorare la riciclabilità dei rifiuti plastici è quindi uno degli obiettivi prin...

Etichette alimentari compostabili: accordo globale tra produttori e compostatori

Quando sono nate, nell’ultimo decennio del ventesimo secolo, le etichette alimentari (note, fra gli addetti ai lavori, anche come codici PLU, acronimo di Price Look Up) sono sta...

Corepla e Multi insieme per la raccolta e il riciclo delle bottiglie in PET

Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, annuncia una nuova collaborazione con Multi, azienda leader nel settore della gestione e ...

Dal frantoio alla bioraffineria, l’economia circolare dell’olio di oliva

Come per tanti altri aspetti della civiltà mediterranea, anche per l’ingresso dell’olio di oliva nella nostra cultura gastronomica dobbiamo dire grazie agli antichi Romani. Furono...

Haiki+ acquisisce cinque impianti del gruppo Treee per il riciclo dei RAEE

L’azienda Haiki+, subholding della business unit ambiente ed economia circolare di Innovatec, ha sottoscritto un contratto di compravendita con il gruppo Treee per l’acquisizione di...

Conai, un volume d’affari di oltre 15 miliardi e quasi 36.000 posti di lavoro

Un volume d’affari di 15,5 miliardi di euro, quasi 36.000 posti di lavoro lungo tutta la filiera industriale e dei servizi e 3,5 miliardi di valore aggiunto al PIL nazionale. Sono questi i num...

Corepla a Ecomondo 2024, gli eventi del consorzio a Rimini

Anche quest’anno Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta il Riciclo e il Recupero Imballaggi in Plastica, sarà presente a Ecomondo, l’evento di riferimento a livello globa...

Pozza 1865: parchi giochi sostenibili, inclusivi e costruiti con materiali riciclati

Materiali riciclati, energia rinnovabile e sostenibilità. È questa in breve la ricetta di Pozza 1865 (nel nome l’anno di fondazione), storica azienda italiana che costruisce parc...

das