Il nuovo album dei Coldplay in vinili da plastica riciclata
Per la quinta notizia ci immergiamo nel mondo della musica, perché l'attesissimo nuovo album dei Coldplay sarà realizzato utilizzando materiale riciclato. In uscita a ottobre, il ...
Per la quinta notizia ci immergiamo nel mondo della musica, perché l'attesissimo nuovo album dei Coldplay sarà realizzato utilizzando materiale riciclato. In uscita a ottobre, il ...
Gli italiani sono campioni in tanti ambiti del mondo dell’economia circolare, si sa. Per fortuna. Ma se c’è un campo in cui davvero eccelliamo, è la raccolta e il recupero ...
Il 26 giugno la viceministro dell’Ambiente Vannia Gava aveva celebrato la firma sul decreto End of Waste per rifiuti inerti da costruzione e demolizione come una “svolta epocale”. ...
Per ridurre la dipendenza dalle importazioni di materie prime critiche, in Europa non si ricorrerà solo all’apertura di nuove miniere. Attraverso il Critical Raw Materials Act, l'UE ha ...
In un’epoca in cui per le aziende raggiungere gli obiettivi di sostenibilità è una questione di reputazione e credibilità molto importante, si può arrivare a fare d...
Isacco, società di trattamento e riciclo di scarti e rifiuti industriali e urbani, entra nel gruppo Haiki+, subholding di Innovatec, che ne deterrà il 70% del capitale sociale. L’oper...
L'isola di Vigur, nella regione islandese dei Fiordi Occidentali, ospita una delle quattrocento "fattorie di edredoni" in Islanda da cui proviene quasi l'80% della produzione mondiale annua di piumi...
Che si tratti di cucine, bagni o uffici, anche il settore dell'arredo ha un impatto ambientale che si estende lungo tutta la catena di produzione e consumo. Quest’industria è infatti re...
Il 2023 è stato un anno record sia per il numero di vetture danneggiate che per i costi di riparazione. In Italia sono stati spesi 42,5 miliardi di euro per la manutenzione delle auto, il 20%...
Crescono le attività connesse alla bioeconomia in Italia nel 2023, che arriva a pesare il 10% in termini di valore della produzione e il 7,6% in termini di occupazione sul totale dell&rs...
Le città costiere della Florida spendono milioni per importare sabbia e preservare il litorale dall’erosione costiera. Ma una soluzione più economica potrebbe trovarsi...
Vi sarà forse capitato di leggere o sentire nelle scorse settimane che, per la prima volta nella storia, il Messico avrà una donna presidente. Si chiama Claudia Sheinbaum, fisica ...
Nei paesi che hanno reti molto sviluppate, come USA, Italia, Giappone e Germania, è opportuno favorire i consumi di combustibili alternativi sulle reti esistenti in supporto a una forte elett...
CONOU è sempre più leader nella raccolta e rigenerazione degli oli usati. La conferma arriva dal Rapporto di Sostenibilità 2023 di CONOU, il Consorzio nazionale degli oli m...
Cresce la percentuale di riciclo di legno (64,92%) e cresce il riutilizzo, con 909.000 tonnellate di pallet rigenerati e reimmessi al consumo. Sono buone notizie quelle che arrivano dal Rapport...
Buone notizie in tema di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio arrivano dall’assemblea annuale di CIAL, il Consorzio nazionale imballaggi in alluminio, che si è tenu...
Nel 2025 Roma e Città del Vaticano ospiteranno le celebrazioni per il Giubileo, che, si prevede, porterà nella capitale un flusso di 35 milioni di turisti. È facile immaginare l...
Nell'ambito della Settimana della biodiversità pugliese e nella Giornata nazionale della bioeconomia promossa dal Cluster Spring, si terrà la terza edizione del Convegno Pink &...
Negli ultimi anni, l'inquinamento dovuto alle microplastiche ha assunto una rilevanza crescente nel dibattito ambientale globale. Le microplastiche sono minuscole particelle, con dimensioni inf...
Dieci candeline e uno sguardo da sempre rivolto al futuro: si potrebbe sintetizzare così l’edizione 2024 di REbuild. A Riva del Garda, il 14 e 15 maggio, il più importante evento...