Riciclo

Non solo auto: il riciclo degli pneumatici giganti dell’industria mineraria

Lo smaltimento di pneumatici fuori uso (PFU) è un problema di stringente attualità, sia per la loro quantità sempre crescente (secondo l’Energy Transition Outlook 2023 del...

CONOU approva il Bilancio 2024: anno di successo, nonostante il mercato in calo

Il lavoro del CONOU vuole rappresentare sempre più un esempio concreto di transizione ecologica: non solo per l’Italia, ma come modello di economia circolare anche su scala europea. Un ...

Dispositivi medici, Ambu punta su bioplastiche e imballaggi riciclabili

Dispositivi monouso, ambienti sterili, protocolli rigorosi. Nel mondo della sanità, la sicurezza dei pazienti viene giustamente prima di tutto. Ma a che prezzo per l’ambiente? Quando og...

Filiere diverse, più unite: una nuova era per i Consorzi Cobat

Per un efficiente processo di raccolta e smaltimento dei rifiuti è fondamentale presidiare le singole filiere, ma altrettanto importante è fare squadra tra comparti diversi, valorizzan...

Re4Real, la startup che ricicla la plastica a temperatura ambiente

Nata nel 2024 tra i laboratori del Dipartimento di chimica dell'Università La Sapienza di Roma, Re4Real è una startup italiana che punta a rivoluzionare il riciclo della plastica con u...

Con Corepla la plastica riciclata diventa un tempio dedicato alla comunità

Da rifiuto problematico a materia per l’arte e la collettività: la plastica può davvero avere una seconda vita. Lo dimostra Tam Tam, l’opera realizzata da Corepla insi...

Haiki+ annuncia un aumento di capitale da 22,8 milioni

Haiki+, società attiva nell’economia circolare e quotata su Euronext Growth Milan, ha approvato un aumento di capitale fino a 22,8 milioni di euro, aprendo ufficialmente la campagna per...

Startup, PulpaTronics: la rivoluzione dei tag RFID cartacei e riciclabili

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English PulpaTronics è la startup innovativa che sviluppa soluzioni di identificazione a radiofreque...

Imballaggi in plastica, Italia modello di gestione sostenibile dei rifiuti

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Secondo dati Eurostat, nel 2022 nell’Unione Europea sono stati generati 36,1 kg pro capite di...

Assorbenti per la persona, in Toscana un nuovo impianto di riciclo con i fondi PNRR

In Italia, i rifiuti da prodotti assorbenti per la persona, come pannolini per bambini, pannoloni per adulti e traversine, ammontano ogni anno a circa 900.000 tonnellate. Nonostante il volume di que...

Startup, Front: materiali edili da scarti di demolizione, mais, PVC e cartone

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English I primi a essere messi in commercio sono stati i WasteBasedBricks, realizzati partendo da una smeri...

Giovanni Rosti nuovo amministratore delegato di Haiki+

Haiki+ ha annunciato la nomina di Giovanni Rosti come nuovo amministratore delegato a partire dal 31 marzo 2025. Il consiglio di amministrazione ha deliberato la sua nomina in seguito alle dimission...

Riciclo, la manutenzione predittiva per ridurre costi ed energia

Effettuare analisi predittive significa trovare i problemi prima che si verifichino: in questo modo, si migliora l’efficienza delle attrezzature, abbassando i tempi di fermo e anche i costi di...

Riciclo imballaggi, l’Italia verso il superamento degli obiettivi UE 2025

In occasione del 18 marzo, giornata mondiale del riciclo, CONAI (Consorzio nazionale imballaggi) ha reso note le previsioni per il 2025. Secondo le stime quest’anno la percentuale di riciclo d...

Fibre di carbonio: Hera inaugura a Imola un innovativo impianto di riciclo

A Imola, nel cuore della Motor Valley italiana, il Gruppo Hera ha inaugurato il primo impianto nel suo genere a livello europeo in grado di rigenerare la fibra di carbonio su scala industriale. Incr...

Un nuovo modo per riciclare le grandi pavimentazioni

Riciclare i pavimenti usurati di grandi superfici, come quelli di aeroporti, ospedali e scuole, grazie a una tecnologia elettrotermica già in uso nello spazio. È il progetto, in fase d...

Startup, Kuori: bioplastica da noccioli d’oliva e gusci di noci

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Fondata nel 2022, Kuori è un'azienda svizzera cleantech che utilizza sottoprodotti alimentar...

Andritz, tecnologie per substrati sostenibili a base di legno recuperato

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Oggigiorno, l'utilizzo delle fibre di legno per substrati specifici supporta le nuove normative sui...

Il riciclo contribuisce alla decarbonizzazione con il progetto TE3C di Utilitalia

Il riciclo, uno dei capisaldi dell’economia circolare, svolge un ruolo fondamentale nel risparmio di energia e di conseguenza nella riduzione delle emissioni climalteranti. Con questa convinzi...

Lattine in alluminio, cresce il riciclo in UE: Italia ben sopra la media

Secondo l’ultimo rapporto di Metal Packaging Europe e European Aluminium, il tasso di riciclo delle lattine per bevande in alluminio nei paesi dell’Unione Europea, nel Regno Unito, in Sv...

das