Eventi

Gamberi-Festival delle acque, in cammino per toccare il ghiaccio che scompare

Gamberi-Festival delle acque, in cammino per toccare il ghiaccio che scompare

Non esiste una via più diretta per festeggiare l'Anno internazionale della conservazione dei ghiacciai che mettersi in cammino e visitarne uno. È questo il senso e l’obiettivo de...

Accadueo 2025, a Bologna il settore idrico protagonista dell’innovazione sostenibile

Accadueo 2025, a Bologna il settore idrico protagonista dell’innovazione sostenibile

Bologna, nodo centrale della transizione ecologica italiana, si prepara a ospitare tre giorni di convegni, workshop, incontri con esperti e momenti dedicati alla presentazione di soluzioni d’a...

Pianeta Terra Festival 2025, a Lucca il futuro si legge nei “Sistemi instabili”

Pianeta Terra Festival 2025, a Lucca il futuro si legge nei “Sistemi instabili”

Dal 2 al 5 ottobre 2025 Lucca ospiterà la quarta edizione di Pianeta Terra Festival, ideato e organizzato da Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Dire...

I suoni delle Dolomiti 2025, 30 anni di musica tra le vette

I suoni delle Dolomiti 2025, 30 anni di musica tra le vette

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Nel 2025 il festival I suoni delle Dolomiti compie trent’anni e torna, dal 27 agosto al 4 ott...

Ecomondo 2025, date e previsioni dell’evento leader per green, blue e circular economy

Ecomondo 2025, date e previsioni dell’evento leader per green, blue e circular economy

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La Fiera di Rimini torna a ospitare Ecomondo per la sua 28ª edizione, la più ambiziosa ...

TerraLenta Film Fest 2025, il programma della prima edizione

TerraLenta Film Fest 2025, il programma della prima edizione

In arrivo la prima edizione di un nuovo festival nato dalla volontà di dar vita a forme artistiche originali e di controcultura, promuovendo il cinema documentario indipendente e d’auto...

Festival Orme 2025: il sentiero come metafora della vita

Festival Orme 2025: il sentiero come metafora della vita

Un viaggio collettivo tra i sentieri e i boschi del Trentino, per riscoprire il valore del camminare come gesto simbolico e trasformativo: questo l’obiettivo del Festival Orme, che arriva nel ...

AGICI presenta lo studio sui driver di valore nel riciclo: appuntamento a Milano

AGICI presenta lo studio sui driver di valore nel riciclo: appuntamento a Milano

AGICI, con il suo Osservatorio sull’industria del riciclo e dei rifiuti, sarà protagonista il 2 luglio 2025 a Milano con un convegno dedicato a uno dei temi più urgenti per la tr...

CinemAmbiente 2025: a Torino i futuri possibili oltre la crisi ambientale

CinemAmbiente 2025: a Torino i futuri possibili oltre la crisi ambientale

Un’adorabile coppietta borghese, vestita di tutto punto, è in posa per uno scatto: tutto normale, tranne che i due sono robot e stanno in piedi sotto il sole cocente su una distesa dese...

Utopian Hours / Milan Edition 2025, l’evento per un abitare sostenibile

Utopian Hours / Milan Edition 2025, l’evento per un abitare sostenibile

Pensare a una Milano sostenibile non significa soltanto immaginare strade meno trafficate o una rete dei mezzi più efficiente: significa soprattutto interrogarsi sulla dimensione sociale dell...

Il Festival dell’Economia di Trento 2025 riflette sul destino dell’Europa

Il Festival dell’Economia di Trento 2025 riflette sul destino dell’Europa

Dal 22 al 25 maggio 2025, la città di Trento ospita la ventesima edizione del Festival dell’economia, uno degli appuntamenti più rilevanti del panorama economico europeo. Il tito...

Waste Management Europe 2025, nuova location per la quarta edizione

Waste Management Europe 2025, nuova location per la quarta edizione

Per favorire l’adozione di soluzioni più sostenibili nel settore dei rifiuti, la legislazione europea che impone alle aziende strategie di adattamento è sempre più ri...

Circle up, economia circolare nel settore tessile: l’evento a Milano

Circle up, economia circolare nel settore tessile: l’evento a Milano

L’impatto ambientale del settore tessile continua ad aumentare: in media, nel 2022 ogni cittadino dell’Unione Europea ha infatti comprato 19 kg di vestiario, calzature e altri prodo...

Giornata della bioeconomia 2025, un evento per la ricerca e l’industria

Giornata della bioeconomia 2025, un evento per la ricerca e l’industria

Valorizzare gli scarti e ridurre gli sprechi: questi i pilastri della bioeconomia, un settore in crescita in Italia che si concentra sull’uso sostenibile delle risorse biologiche rinnovab...

Circonomia, 2025: dieci anni del Festival su economia circolare e transizione

Circonomia, 2025: dieci anni del Festival su economia circolare e transizione

Nel cuore delle Langhe, ad Alba, torna anche quest’anno Circonomia, festival dedicato all’economia circolare e alla transizione ecologica, che nel 2025 festeggia dieci anni di attivit&ag...

Il Festival of Circular Economy torna nel 2025 con idee innovative per un futuro senza rifiuti

Il Festival of Circular Economy torna nel 2025 con idee innovative per un futuro senza rifiuti

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dal 20 al 22 maggio 2025, il Festival of Circular Economy torna con una nuova edizione, riunendo un...

Corpo Montagna, il primo festival di pratiche outdoor collettive

Corpo Montagna, il primo festival di pratiche outdoor collettive

La montagna come spazio di relazione, sperimentazione e trasformazione: questo è il cuore della prima edizione del festival Corpo Montagna, dedicato alle pratiche outdoor collettive, ovvero t...

Phy2Climate, a Firenze l’evento finale

Phy2Climate, a Firenze l’evento finale

Il fitorisanamento è una tecnica innovativa di ripristino ambientale che utilizza alcune piante per bonificare i suoli contaminati. Questa soluzione basata sulla natura, collegata alla p...

Il mare a Milano: arriva la One Ocean Week 2025

Il mare a Milano: arriva la One Ocean Week 2025

Per il quarto anno, Milano si tinge di blu in occasione della One Ocean Week, evento che porta al centro del dibattito pubblico la tutela del mare, ma anche le potenziali innovazioni e i misteri di ...

Interreg Alpine Space compie 25 anni e festeggia con un evento a Salisburgo

Interreg Alpine Space compie 25 anni e festeggia con un evento a Salisburgo

A maggio 2025, Interreg Alpine Space celebrerà un quarto di secolo di cooperazione transnazionale nella regione alpina. Con più di 200 progetti finanziati e 2.000 organizzazioni partne...

das