Smart City Expo 2025: il futuro delle città intelligenti e sostenibili
È il tempo delle città, e mai frase è stata così vera: negli ultimi decenni l’essere umano è diventato sempre più una creatura urbana. Oggi già...
È il tempo delle città, e mai frase è stata così vera: negli ultimi decenni l’essere umano è diventato sempre più una creatura urbana. Oggi già...
Quest’anno, la Giornata mondiale dell’alimentazione, che si terrà il 16 ottobre, coincide con l’80º anniversario della FAO. Con il tema Mano nella mano per un cibo...
Il crescente afflusso turistico in alta quota e il progressivo spopolamento delle comunità montane pongono sfide sempre più complesse per la sostenibilità sociale, economica e a...
Che cosa significa essere umani oggi? Una domanda che non ha una sola risposta, e che non può prescindere dal fatto che anche gli esseri umani fanno parte del mondo animale, con cui condivido...
Negli spazi di un’ex manifattura di tabacchi, oggi sede di Progetto Manifattura, parco tecnologico di Trentino Sviluppo a Rovereto, si svolgerà per la prima volta il festival EcoLogica,...
La finanza sostenibile torna protagonista con la quattordicesima edizione delle Settimane dell’investimento sostenibile e responsabile (Settimane SRI), la rassegna promossa dal Forum per la fi...
Oggi è possibile rafforzare la competitività delle imprese grazie ai digital twin, strumenti che offrono una rappresentazione virtuale di un oggetto fisico, utili per ottimizzare le pr...
In un contesto geopolitico caratterizzato da conflitti e instabilità, parlare di sostenibilità non è soltanto necessario: è urgente. È questo lo spirito con cui to...
Compie dieci anni il Digital Italy Summit, l’appuntamento annuale che rappresenta ormai un punto di riferimento per l’innovazione digitale nel nostro paese. Questa decima edizione arriv...
Non esiste una via più diretta per festeggiare l'Anno internazionale della conservazione dei ghiacciai che mettersi in cammino e visitarne uno. È questo il senso e l’obiettivo de...
Bologna, nodo centrale della transizione ecologica italiana, si prepara a ospitare tre giorni di convegni, workshop, incontri con esperti e momenti dedicati alla presentazione di soluzioni d’a...
Dal 2 al 5 ottobre 2025 Lucca ospiterà la quarta edizione di Pianeta Terra Festival, ideato e organizzato da Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Dire...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Nel 2025 il festival I suoni delle Dolomiti compie trent’anni e torna, dal 27 agosto al 4 ott...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La Fiera di Rimini torna a ospitare Ecomondo per la sua 28ª edizione, la più ambiziosa ...
In arrivo la prima edizione di un nuovo festival nato dalla volontà di dar vita a forme artistiche originali e di controcultura, promuovendo il cinema documentario indipendente e d’auto...
Un viaggio collettivo tra i sentieri e i boschi del Trentino, per riscoprire il valore del camminare come gesto simbolico e trasformativo: questo l’obiettivo del Festival Orme, che arriva nel ...
AGICI, con il suo Osservatorio sull’industria del riciclo e dei rifiuti, sarà protagonista il 2 luglio 2025 a Milano con un convegno dedicato a uno dei temi più urgenti per la tr...
Un’adorabile coppietta borghese, vestita di tutto punto, è in posa per uno scatto: tutto normale, tranne che i due sono robot e stanno in piedi sotto il sole cocente su una distesa dese...
Pensare a una Milano sostenibile non significa soltanto immaginare strade meno trafficate o una rete dei mezzi più efficiente: significa soprattutto interrogarsi sulla dimensione sociale dell...
Dal 22 al 25 maggio 2025, la città di Trento ospita la ventesima edizione del Festival dell’economia, uno degli appuntamenti più rilevanti del panorama economico europeo. Il tito...