Negli spazi di un’ex manifattura di tabacchi, oggi sede di Progetto Manifattura, parco tecnologico di Trentino Sviluppo a Rovereto, si svolgerà per la prima volta il festival EcoLogica, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale coinvolgendo cittadinanza, imprese e associazioni. La prima edizione di questo festival, che si terrà sabato 18 ottobre 2025, sarà un’occasione per conoscere buone pratiche ecologiche tramite conferenze, laboratori e workshop interattivi.
Il programma del festival
L’evento, che si svolgerà in un’unica giornata, comincerà con una colazione biologica presso il Factory Café in Manifattura. Seguiranno laboratori e incontri sul tema del riciclo, dell’economia circolare e delle modalità per contrastare la dispersione dei rifiuti sul territorio. Tra gli obiettivi dell’iniziativa, far conoscere al pubblico le imprese locali più attente alla sostenibilità, e in particolare di quelle insediate in Progetto Manifattura. Anche per questa ragione, a offrire il pranzo a base di prodotti biologici saranno proprio le aziende del territorio.
Nel pomeriggio non mancherà anche un momento artistico, con l’inaugurazione di un murales sul muro perimetrale della manifattura. Concluderà l’evento la tavola rotonda sulla comunicazione ambientale, a cui parteciperanno la conduttrice televisiva e blogger Tessa Gelisio e il divulgatore Walter Nicoletti.
Cover: foto da Wikipedia