Startup, Mitico e Heath vincono HyAccelerator 2025
Sono Mitico e Heath Technologies le due startup vincitrici di HyAccelerator 2025 – Net Zero Revolution Call4Startup, la quarta edizione del programma di accelerazione corporate promosso d...
Sono Mitico e Heath Technologies le due startup vincitrici di HyAccelerator 2025 – Net Zero Revolution Call4Startup, la quarta edizione del programma di accelerazione corporate promosso d...
La Royal Swedish Academy of Sciences ha assegnato il Premio Nobel per l’economia 2025 a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt “per aver spiegato la crescita economica guidata dall'i...
Quest’anno, la Giornata mondiale dell’alimentazione, che si terrà il 16 ottobre, coincide con l’80º anniversario della FAO. Con il tema Mano nella mano per un cibo...
Il crescente afflusso turistico in alta quota e il progressivo spopolamento delle comunità montane pongono sfide sempre più complesse per la sostenibilità sociale, economica e a...
Si chiude oggi 10 ottobre, all’Università Bocconi di Milano, la tredicesima edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, appuntamento di riferimento per il mondo dell...
Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato nella Città metropolitana di Milano, compie un importante passo strategico nel settore dei rifiuti. L’Assemblea de...
Il Premio Nobel per la chimica 2025 riconosce una scoperta che promette di rivoluzionare il modo in cui l’umanità gestisce risorse e inquinamento. Per questo, Susumu Kitagawa, Richard R...
Nel panorama industriale europeo, la transizione verso modelli sostenibili e l’uso efficiente delle risorse è diventata una priorità strategica. In questo contesto, Haiki+, holdi...
CGIL e USB hanno indetto uno sciopero generale per venerdì 3 ottobre in risposta all’“aggressione subita dalla Global Sumud Flotilla in acque internazionali da parte dello stato d...
La società NextChem, che progetta e implementa soluzioni tecnologiche sostenibili per la transizione energetica, aprirà una nuova sede ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti (UAE). &E...
Investire nella natura conviene, anche economicamente. Oggi, infatti, circa metà del PIL mondiale dipende dal capitale naturale e il suo degrado rappresenta un rischio non solo per la sopravv...
Negli spazi di un’ex manifattura di tabacchi, oggi sede di Progetto Manifattura, parco tecnologico di Trentino Sviluppo a Rovereto, si svolgerà per la prima volta il festival EcoLogica,...
Il Digital Twin, o gemello digitale, è una delle tecnologie più promettenti per l’industria del futuro: si tratta di una copia virtuale di un prodotto, processo o sistema fisico,...
Lunedì 22 settembre l’Italia si è fermata per Gaza. Anche noi di Materia Rinnovabile, nel nostro piccolo, ci siamo fermati. Abbiamo spento i computer per buona parte della g...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Con l’avvio della posa del cavo sottomarino tra Sicilia e Sardegna, il Tyrrhenian Link entra ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La Redazione di Materia Rinnovabile aderisce allo sciopero generale nazionale di lunedì...
La finanza sostenibile torna protagonista con la quattordicesima edizione delle Settimane dell’investimento sostenibile e responsabile (Settimane SRI), la rassegna promossa dal Forum per la fi...
Da rifiuto a nuova risorsa: è questo il paradigma che guida BATMAN (Battery Treatment and Management), il progetto sviluppato da Haiki+ insieme a Cobat Ecofactory, l’Università d...
La sezione Think Tank di Materia Rinnovabile #58, dedicato agli Animali, riflette tutte le difficili contraddizioni che oggi caratterizzano il rapporto degli esseri umani con le altre specie. S...
La transizione energetica italiana compie un passo decisivo con la firma di un innovativo accordo di tolling a lungo termine tra Zelestra e BKW. L’intesa, la prima di questo genere nel paese, ...