Redazione

Torna nel 2026 la European Sustainable Energy Week: come partecipare

La Commissione europea ha annunciato la 20ª edizione della European Sustainable Energy Week (EUSEW): il tema scelto, “A clean, secure and competitive Energy Union”, evidenzia l&rsqu...

Nasce BEX - Beyond Exploration, nuovo hub europeo per la space economy

Dal 23 al 25 settembre 2026 la Fiera di Rimini ospiterà la prima edizione di BEX – Beyond Exploration, la nuova expo-conference dedicata alla space economy e al commercial space flight,...

Tablì, la rivoluzione Lavazza: il sistema 100% caffè che cambia il mercato

Lavazza ha lanciato anche in Italia Tablì, un sistema basato su una tab composta al 100% da caffè, accompagnata da una macchina progettata con un sistema di erogazione innovativo, frut...

Climax 2025, parlare di clima con linguaggi nuovi

L’edizione 2025 di Climax si è tenuta l’8 novembre al Capitol di Pordenone, confermandosi anche quest’anno un appuntamento rilevante per la divulgazione ambientale e sociale...

E.ON, una transizione energetica sempre più concreta

La transizione energetica non è più un concetto teorico, ma un processo misurabile che sta trasformando infrastrutture, consumi e modelli di sviluppo. In un contesto globale segnato da...

Utilities italiane, investimenti in crescita: 8,5 miliardi di euro nel 2024

Nel 2024 gli investimenti complessivi delle utilities italiane hanno raggiunto gli 8,5 miliardi di euro, segnando un aumento del 15% rispetto ai 7,4 miliardi dell’anno precedente, con oltre un...

Gruppo CAP, dalla BEI 100 milioni per innovare la rete idrica lombarda

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e Gruppo CAP hanno siglato un accordo di finanziamento da 100 milioni di euro per sostenere il piano di investimenti della società pubblica lombard...

A Ecomondo 2025 i Consorzi Cobat raccontano “l’arte della trasformazione”

“Dove gli altri vedono solo prodotti a fine vita, noi vediamo infinite sfumature.” Con questa frase si apre la partecipazione dei Consorzi Cobat a Ecomondo 2025, la principale fiera euro...

Zohran Mamdani è il nuovo sindaco di New York

Zohran Mamdani ha vinto le elezioni comunali di New York, sconfiggendo l’indipendente Andrew Cuomo, secondo le proiezioni dell’agenzia Associated Press. Il nuovo sindaco, che si definisc...

Infrastrutture in transizione: le interviste di MR59

La sezione Think Tank di Materia Rinnovabile #59, dedicato alle Infrastrutture, raccoglie un ampio ventaglio di visioni sul futuro dei sistemi infrastrutturali globali: dalla gestione delle gra...

Gli appuntamenti di CONOU a Ecomondo 2025

Dal 4 al 7 novembre 2025 Rimini ospiterà la 28ª edizione di Ecomondo, la principale fiera europea dedicata all’economia circolare, alle energie rinnovabili e alla sostenibilit&agra...

Sardinian Link, dal MASE via all’iter autorizzativo

Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha avviato il procedimento autorizzativo del Sardinian Link, il progetto di Terna che punta a ricostruire e ammodernare l’infrastr...

La Corte dei conti boccia il Ponte sullo Stretto di Messina

La Corte dei conti ha deciso di non concedere il “visto di legittimità” al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, annullando la registrazione della delibera approvata ad ago...

KEY Energy 2026 guida la transizione energetica globale da Rimini

Anche nel 2026 la Fiera di Rimini ospiterà KEY – The Energy Transition Expo, evento di punta di Italian Exhibition Group (IEG) dedicato alla transizione e all’efficienza ener...

Materia Rinnovabile inaugura la nuova sezione “Speciali”

Materia Rinnovabile inaugura la nuova sezione Speciali, che nasce per fornire un importante strumento di approfondimento su una singola tematica o settore economico. Gli Speciali offrono al con...

Ora solare 2025, quando cambia e come funziona

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 gli italiani dovranno dire addio all’ora legale e accogliere l’ora solare, spostando le lancette indietro di un’ora. Un gesto c...

Misurare la circolarità aziendale: il nuovo Circularity Assessment Tool di Circularity

Si terrà giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 11:00 il webinar organizzato da Circularity in collaborazione con UNI – Ente italiano di normazione, dal titolo Circularity Assessment e...

Smart City Expo 2025: il futuro delle città intelligenti e sostenibili

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English È il tempo delle città, e mai frase è stata così vera: negli ultimi dec...

Transizione digitale e sostenibilità: le imprese italiane guidano il cambiamento

Il settore privato italiano si prepara a giocare un ruolo decisivo nella transizione digitale, orientandola verso modelli di sviluppo che integrano profitto, sostenibilità ambientale e valore...

Acque Bresciane accelera la transizione idrica con una nuova linea PNRR da 38 milioni

Acque Bresciane, gestore unico del servizio idrico integrato della provincia di Brescia ha sottoscritto una nuova Linea PNRR da 38 milioni di euro, siglata con un pool di banche coordinato da Intesa...