Redazione

Gruppo CAP, investimenti record nel biennio 2025-2026

Gruppo CAP, la green utility pubblica che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, si prepara a realizzare il più imponente piano di investimenti dell...

Terna investe sul benessere dei dipendenti con un nuovo programma 24/7

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, accelera sul fronte del welfare a...

“leAcque”, nasce la nuova rete tra i gestori idrici della Lombardia Est

Le province di Brescia, Mantova e Cremona fanno rete per migliorare la qualità del servizio idrico integrato sui rispettivi territori. A questo scopo i tre gestori pubblici Acque Bresciane, A...

Net Zero Industry Act, nuovi criteri per le aste delle rinnovabili

Nato per supportare l’Unione Europea nella transizione energetica, il Net Zero Industry Act è un’iniziativa del Green Deal che punta ad aumentare le fonti rinnovabili creando...

Oltre 1 miliardo di euro di investimenti green dal gruppo AGSM AIM

Più di 1 miliardo di euro di investimenti su sostenibilità, crescita delle rinnovabili e mitigazione del rischio, con l’intento di accelerare la transizione energetica unendo l&r...

Ecomondo 2025, date e previsioni dell’evento leader per green, blue e circular economy

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La Fiera di Rimini torna a ospitare Ecomondo per la sua 28ª edizione, la più ambiziosa ...

E.ON Italia, bilancio di sostenibilità 2024: Coltivare connessione, rigenerare futuro

E.ON Italia pubblica il bilancio di sostenibilità 2024, redatto volontariamente secondo i GRI Standards 2021, tra i più rigorosi riferimenti internazionali per la rendicontazione non f...

Innovatec avvia i lavori per l’impianto fotovoltaico da 4,5 MWp a Petilia Policastro

Nel comune di Petilia Policastro, in provincia di Crotone, prendono ufficialmente il via i lavori per la costruzione dell’impianto fotovoltaico da 4,5 MWp oggetto della cessione tra Innovatec ...

Oberalp investe su innovazione e sostenibilità con il polo produttivo di Montebelluna

Montebelluna si conferma il centro nevralgico della produzione e dello sviluppo tecnologico per il Gruppo Oberalp, player internazionale nell’abbigliamento e attrezzatura per gli sport di mont...

So.De - Social Delivery premiata da UNHCR per inclusione e innovazione sociale

Alla vigilia della Giornata Mondiale del Rifugiato, So.De – Social Delivery ha ricevuto per il secondo anno consecutivo il riconoscimento Welcome. Working for Refugee Integration da parte...

Rapporto Ecomafia 2025: reati ambientali in crescita ed è allarme corruzione

Nel 2024 in Italia è stato infranto un muro simbolico e inquietante: 40.590 reati contro l’ambiente, in aumento del 14,4% rispetto al 2023. Significa 111,2 illeciti al giorno, 4,6 ogni ...

Oltre i limiti dell’umano: le interviste di MR57

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Per la sezione Think Tank di Materia Rinnovabile #57, dedicata alle Human Tech, ci siamo davvero me...

Consorzio italiano compostatori (CIC), Gianpaolo Vallardi eletto nuovo presidente

Gianpaolo Vallardi è il nuovo presidente del Consorzio italiano compostatori (CIC). La nomina, arrivata lo scorso 4 luglio in occasione dell’assemblea dei soci, segna un passaggio impor...

Auto diesel Euro 5, rimandato di un anno il blocco alla circolazione

Le automobili diesel di classe Euro 5, tra le più inquinanti, potranno circolare nelle città ancora per un anno. Lo stabiliscono gli ultimi emendamenti al decreto legge sulle infrastru...

Terna accelera su innovazione e tecnologia con nuovi hub e partnership digitali

Terna punta con decisione su innovazione, digitalizzazione e sostenibilità per guidare la duplice transizione energetica e tecnologica. Con il lancio dell’Innovation Zone Adriatico ad A...

Haiki+ acquisisce Ecobat e riavvia l’aumento di capitale in opzione

Haiki+ rafforza la propria leadership nell’economia circolare italiana e nella filiera delle batterie esauste acquisendo il 100% di Ecobat Resources Italy, uno dei principali operatori nel ric...

CCS, idrogeno ed emissioni di metano: via libera alla legge delega dal CDM

Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, lunedì 30 giugno 2025, lo schema di disegno di legge delega su CCS, idrogeno ed emissioni di metano, proposto dal ministro dell’ambiente e d...

Octopus e BYD lanciano il primo pacchetto vehicle-to-grid nel Regno Unito

Octopus Energy e BYD hanno annunciato a Londra il lancio di Power Pack Bundle, il primo pacchetto vehicle-to-grid (V2G) nel Regno Unito. Presentato durante l’Energy Tech Summit, propone un&rsq...

Da Europ Assistance una nuova polizza assicurativa per chi si muove in bicicletta

In Italia, le persone usano sempre di più la bicicletta, sia per muoversi in città, sia per fare sport o per svago. In particolare, l’ultima ricerca del Mobility Barometer d...

Biomassa, nuova tecnologia per convertire i rifiuti in carburanti rinnovabili

I rifiuti di lignocellulosa potranno diventare carburanti rinnovabili: la compagnia finlandese Neste, che si occupa di combustibili a basso impatto ambientale, ha annunciato progressi nel suo proget...

das