Redazione

Veicoli fuori uso, accordo tra A-Gas e ADA sui gas refrigeranti

Un nuovo accordo tra A-Gas, leader nel Lifecycle Refrigerant Management, e ADA, l’Associazione demolitori di autoveicoli aderente ad Assoambiente, segna un passo avanti nella gestione sostenib...

Haiki+ intraprende un nuovo progetto di tutela della biodiversità

L’impegno di Haiki+ nella sostenibilità acquista una nuova sfumatura: la tutela delle biodiversità. All’interno degli impianti liguri di Bossarino ed Ecosavona, la societ&a...

CONAI abbassa il contributo ambientale per il PET trasparente da luglio a dicembre 2025

Il Consorzio nazionale imballaggi (CONAI) ha annunciato una riduzione temporanea del Contributo Ambientale (CAC) per gli imballaggi in plastica appartenenti alla fascia B1.2, ovvero bottiglie, barat...

Lucart chiude il 2024 continuando a investire in circolarità e sostenibilità sociale

Ieri, 11 giugno, il gruppo cartario multinazionale Lucart, noto per i brand Tenderly, Grazie EcoNatural e Tutto Pannocarta, ha presentato il 20° Rapporto di sostenibilità al Museo naziona...

Gli European Sustainable Energy Awards 2025 celebrano l'innovazione nell'energia pulita

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Gli European Sustainable Energy Awards 2025, che si sono tenuti il 10 giugno a Bruxelles durante l'...

COREPLA insegna ai giovani detenuti a trasformare le bottiglie di PET in opere d’arte

Una bottiglia di plastica può diventare un fiore: a operare questa trasformazione sono le mani dei ragazzi e delle ragazze delle carceri siciliane di Palermo, Catania, Acireale e Caltanissett...

CIAL rilancia "Ogni lattina vale": il riciclo dell’alluminio protagonista dell’estate 2025

In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo dell’alluminio (CIAL) ha annunciato il rinnovo del suo impegno per un futuro pi&ug...

Un nuovo modo per raccogliere gli oli alimentari usati sulle imbarcazioni

Domenica 8 giugno, dal porto di Sperlonga, è partita una nuova iniziativa ambientale in occasione del World Oceans Day 2025, la giornata mondiale dedicata alla salvaguardia degli oceani,...

CONOU e CNR firmano un’intesa per rigenerare gli oli usati e tutelare l’ambiente

Il Consorzio degli oli minerali usati (CONOU) ha annunciato di aver firmato oggi 3 giugno a Roma un protocollo d’intesa con il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) che ha come obiettivo un...

Utopian Hours / Milan Edition 2025, l’evento per un abitare sostenibile

Pensare a una Milano sostenibile non significa soltanto immaginare strade meno trafficate o una rete dei mezzi più efficiente: significa soprattutto interrogarsi sulla dimensione sociale dell...

FederlegnoArredo compie 80 anni e guarda al futuro tra sfide e sostenibilità

Dall’isola di San Servolo a Venezia, FederlegnoArredo ha celebrato gli 80 anni dalla sua fondazione con un’assemblea annuale che ha riunito imprenditori, istituzioni e accademici dal 22 ...

Settore zootecnico, nuova partnership tra Rete Clima e Vetos Europe

In un momento decisivo per la transizione ecologica, Rete Clima, ente tecnico che sviluppa progetti ESG per le aziende, ha stretto una partnership tecnica e di mercato con Vetos Europe, attore di ri...

COREPLA, nel 2024 tornano a crescere raccolta e riciclo degli imballaggi in plastica

Nel 2024, l’Italia ha raccolto in modo differenziato oltre 1.500.000 tonnellate di imballaggi in plastica, registrando un incremento del 4% rispetto al 2023. La media pro capite ha superato i ...

Il Festival dell’Economia di Trento 2025 riflette sul destino dell’Europa

Dal 22 al 25 maggio 2025, la città di Trento ospita la ventesima edizione del Festival dell’economia, uno degli appuntamenti più rilevanti del panorama economico europeo. Il tito...

Edilizia, da Circularity e REC una piattaforma digitale per il riciclo dei rifiuti

Una nuova piattaforma digitale per la gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione che metta in connessione i principali attori della filiera dell’edilizia – dai cantieri, ai traspo...

Waste Management Europe 2025, nuova location per la quarta edizione

Per favorire l’adozione di soluzioni più sostenibili nel settore dei rifiuti, la legislazione europea che impone alle aziende strategie di adattamento è sempre più ri...

CONOE, bilancio positivo per il 2024 con alti tassi di raccolta e di rigenerazione

In Italia, la produzione nazionale complessiva di oli e grassi esausti è intorno alle 300.000 tonnellate l’anno. Di queste, il 62% proviene dalle attività domestiche, mentre il r...

XNatura Regeneration Awards: da 3Bee un premio per rigenerare la biodiversità

Giovedì 22 maggio è la Giornata mondiale della biodiversità e per l’occasione 3Bee ha annunciato il lancio degli XNatura Regeneration Awards, un’iniziativa glob...

Luca Sburlati nominato presidente di Confindustria Moda

Cambio al vertice di Confindustria Moda. L’assemblea generale della federazione, riunita il 19 maggio a Milano, ha eletto Luca Sburlati presidente per il quadriennio 2025-2029. Amministratore ...

La Commissione UE taglia stime di crescita per l’Eurozona, Italia inclusa

La Commissione Europea ha pubblicato oggi, lunedì 19 maggio, le previsioni economiche di primavera per il 2025, delineando un quadro di crescita moderata ma stabile per l’Unione Eu...