Intelligenza artificiale, una sfida per promuovere l’innovazione
L’applicazione di tecnologie di intelligenza artificiale (AI) può portare diversi vantaggi alle imprese in termini di crescita e sostenibilità, grazie all’ottimizzazione de...
L’applicazione di tecnologie di intelligenza artificiale (AI) può portare diversi vantaggi alle imprese in termini di crescita e sostenibilità, grazie all’ottimizzazione de...
In occasione del World Cleanup Day, la giornata globale dedicata alla rimozione dei rifiuti nell’ambiente che cade oggi, 20 settembre 2025, migliaia cittadini e cittadine parteciperanno all&rs...
Per il 2024 l’UE ha assegnato quote ETS per un valore di 100 milioni di euro per aiutare le compagnie aeree commerciali ad acquistare carburanti sostenibili per l'aviazione (SAF). Lo ha stabil...
Un investimento da 460.000 euro per innovare i processi di produzione, con un’attenzione particolare alla sostenibilità: questo è il programma di Casati Green, progetto ideato da...
La Francia di Emmanuel Macron sta facendo fronte comune coi Paesi del gruppo Visegrad e con l’Italia di Giorgia Meloni per rimandare la scelta dei nuovi target climatici europei. La notizia no...
Giovedì 18 settembre il Consiglio europeo Ambiente avrebbe dovuto votare sulla nuova legge sul clima che propone un obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra del 90% entro il ...
C’è un momento preciso in cui le parole smettono di descrivere la realtà e iniziano a modellarla. In Campania è successo quando qualcuno ha deciso di chiamare “Regis...
Da rifiuto a nuova risorsa: è questo il paradigma che guida BATMAN (Battery Treatment and Management), il progetto sviluppato da Haiki+ insieme a Cobat Ecofactory, l’Università d...
Un registro del carbonio aperto, trasparente e accessibile a tutti: è questa la visione di OGCR, acronimo di Intergenerational Open Geospatial Carbon Registry, il nuovo progetto finanziato da...
“Senza una natura sana e vitale non abbiamo futuro.” Inizia così il 6° Rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia, approvato dal MASE a inizio settembre. Il doc...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Ci sono denari più verdi di altri, e fra quelli asiatici lo yuan cinese è oggi il pi&...
Il caldo torrido, i fiumi in secca e le piogge torrenziali che hanno segnato l’estate 2025 non hanno lasciato soltanto immagini di cronaca o danni visibili alle infrastrutture. Hanno scavato u...
La Taskforce on Materials and Consumption, che si avvale delle competenze dei membri del Club di Roma e dell'Hot or Cool Institute, in collaborazione con i membri dell'International Resource Panel, ...
In un momento storico in cui non solo i consumatori ma anche le legislazioni diventano sempre più sensibili al greenwashing, il tribunale regionale di Francoforte sul Meno ha condannato Apple...
Mentre l’Europa accelera la transizione verso l’agricoltura rigenerativa e i cambiamenti climatici mettono sotto pressione i sistemi produttivi tradizionali, in Italia nasce una scommess...
Columbus Capital, il primo search fund italiano dedicato ad ambiente ed energia, ha ufficialmente avviato le sue attività. Nato nel 2025 per iniziativa di Andrea Bernardi, professionista...
OpenAI ha firmato il 10 settembre un contratto con la società americana Oracle per acquistare 300 miliardi di dollari in potenza di calcolo in circa 5 anni, un impegno enorme che supera di gr...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English S’impenna la spirale di violenza negli Stati Uniti con l’uccisione dell’influence...
Non solo le acque, ma anche la fauna selvatica che le abita è colpita dalla contaminazione da PFAS, le sostanze chimiche tossiche che per la loro persistenza sono note come “inquinanti ...
Lo stato effettivo dell’Unione Europea è stato definito − con fondamento − da molti osservatori come “comatoso”. Stamattina, 10 settembre, la presidente della Co...