News

Fotovoltaico, l’Italia supera i 2 milioni di impianti e 40 GW di potenza

Fotovoltaico, l’Italia supera i 2 milioni di impianti e 40 GW di potenza

L’Italia ha raggiunto un traguardo storico nel percorso verso la transizione energetica: oltre 2 milioni di impianti fotovoltaici connessi alla rete e più di 40 GW di potenza installata...

Agricoltura rigenerativa e defiscalizzazione: il CESE traccia la rotta per l’Europa

Agricoltura rigenerativa e defiscalizzazione: il CESE traccia la rotta per l’Europa

È una crisi a tre teste quella che l’Europa deve affrontare: cambiamenti climatici, inquinamento e perdita di biodiversità. Un mostro che mette a rischio non solo l’ambient...

Vehicle-to-Home, in arrivo le colonnine low-cost

Vehicle-to-Home, in arrivo le colonnine low-cost

Per chi da tempo è in attesa di wallbox a basso costo per l’auto elettrica con capacità di “scaricare” la batteria e alimentare l’abitazione, c’è f...

Dazi, accordo USA-UE: 15% su auto, farmaceutici, chip, legname e altri prodotti

Dazi, accordo USA-UE: 15% su auto, farmaceutici, chip, legname e altri prodotti

Questo articolo è disponibile anche in inlgese / This article is also available in English L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno pubblicato oggi, giovedì 21 agosto, una dichi...

Savimbo, Cercarbono ed Ecoregistry: dalla foresta amazzonica ai mercati globali

Savimbo, Cercarbono ed Ecoregistry: dalla foresta amazzonica ai mercati globali

Che la natura, e in particolare la biodiversità, sia sempre più minacciata è ormai un fatto noto. Qualche tempo fa l’IPBES, massima autorità scientifica mondiale su...

Incendi boschivi in Spagna, in una settimana le emissioni più alte da 23 anni

Incendi boschivi in Spagna, in una settimana le emissioni più alte da 23 anni

L’estate è anche e purtroppo la stagione degli incendi, a causa dell’aumento delle temperature, dell’aridità di suolo e vegetazione, dell’affievolirsi delle pre...

Africa, oltre 10 miliardi di investimenti per l’acqua dall’AIP Water Investment Summit 2025

Africa, oltre 10 miliardi di investimenti per l’acqua dall’AIP Water Investment Summit 2025

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Sette anni dopo aver sfiorato il “Day Zero”, quando Cape Town rischiò di restare...

Come il cambiamento climatico impatta sulle barriere coralline

Come il cambiamento climatico impatta sulle barriere coralline

This article is also available in English / Questo articolo è disponibile anche in inglese Le barriere coralline, spesso descritte come le “foreste pluviali del mare”, sono fonda...

Rinnovabili in Italia, mercato in calo del 29% nel secondo trimestre 2025

Rinnovabili in Italia, mercato in calo del 29% nel secondo trimestre 2025

Il mercato italiano delle fonti rinnovabili ha subìto nel secondo trimestre del 2025 una brusca frenata, registrando un calo complessivo del 29% rispetto allo stesso periodo del 2024. A segna...

Torino sperimenta il riuso dei tessili dismessi come beni e non come rifiuti

Torino sperimenta il riuso dei tessili dismessi come beni e non come rifiuti

A Torino, un’iniziativa innovativa sta trasformando il modo in cui vengono gestiti i tessili dismessi, trattandoli come beni e non come rifiuti. Grazie al progetto RiVestiTo, avviato nell&rsqu...

Trattato globale sulla plastica, INC-5.2 chiude senza accordo e con molte polemiche

Trattato globale sulla plastica, INC-5.2 chiude senza accordo e con molte polemiche

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo una notte di incontri a porte chiuse e con un giorno di ritardo rispetto al previsto, l’...

Mare e laghi italiani, un terzo delle acque oltre i limiti di legge

Mare e laghi italiani, un terzo delle acque oltre i limiti di legge

La qualità delle acque costiere e interne italiane è ancora allarmante, e le cause principali sono inquinamento, maladepurazione e crisi climatica. A confermarlo è il bilancio 2...

Ilva, rinviate a settembre le scelte cruciali su tempi e impianti per la decarbonizzazione

Ilva, rinviate a settembre le scelte cruciali su tempi e impianti per la decarbonizzazione

Il 12 agosto nella sede del MIMIT, il Ministero delle imprese e del Made in Italy, il governo, la regione Puglia, i comuni e tutte le amministrazioni coinvolte hanno firmato una bozza d’intesa...

Lavazza cresce nel 2024 nonostante la crisi globale del caffè

Lavazza cresce nel 2024 nonostante la crisi globale del caffè

“L'industria del caffè si trova ad affrontare sfide sempre più complesse, in un contesto macroeconomico e geopolitico critico ed estremamente volatile che vede un aumento costant...

Gruppo CAP premiato da ARERA per la qualità tecnica del servizio idrico integrato

Gruppo CAP premiato da ARERA per la qualità tecnica del servizio idrico integrato

L’estate di Gruppo CAP si è aperta e continua con notizie positive per l’utility lombarda, che si conferma tra i protagonisti del settore idrico italiano classificandosi prima in ...

Incendio sul Vesuvio, danni economici e ambientali: una task force indaga le cause

Incendio sul Vesuvio, danni economici e ambientali: una task force indaga le cause

Al pomeriggio di oggi, lunedì 11 agosto, l’incendio che sta devastando le pendici del Vesuvio è ancora in corso, per il quarto giorno consecutivo. La situazione appare in leggero...

Litio, i future volano dopo lo stop della cinese CATL alla miniera nello Jiangxi

Litio, i future volano dopo lo stop della cinese CATL alla miniera nello Jiangxi

Il mercato globale del litio è in fibrillazione: oggi, lunedì 11 agosto, i prezzi dei futures sul carbonato di litio scambiati al Guangzhou Futures Exchange sono aumentati vertiginosam...

Approvato il DDL semplificazioni: cosa cambia per CSS, bonifiche e calcare

Approvato il DDL semplificazioni: cosa cambia per CSS, bonifiche e calcare

Lunedì 4 agosto il Consiglio dei ministri ha approvato il Disegno di legge Semplificazioni che contiene varie misure in materia fiscale, ambientale ed economica. Il ministro per la pubblica a...

Innovatec e Altea Green Power insieme per accelerare il fotovoltaico in Italia

Innovatec e Altea Green Power insieme per accelerare il fotovoltaico in Italia

Altea Green Power e Innovatec hanno siglato un accordo commerciale triennale per la compravendita e il co-sviluppo di progetti fotovoltaici in Italia, comprendendo anche soluzioni con sistemi di BES...

Transizione energetica e lavoro: senza competenze il futuro green rischia di rallentare

Transizione energetica e lavoro: senza competenze il futuro green rischia di rallentare

Nel dibattito sulla transizione energetica, tra innovazione tecnologica, infrastrutture e PNRR, il tema del lavoro resta spesso sullo sfondo. Eppure, senza le giuste competenze, il percorso verso un...

das