News

Terna accelera su innovazione e tecnologia con nuovi hub e partnership digitali

Terna accelera su innovazione e tecnologia con nuovi hub e partnership digitali

Terna punta con decisione su innovazione, digitalizzazione e sostenibilità per guidare la duplice transizione energetica e tecnologica. Con il lancio dell’Innovation Zone Adriatico ad A...

Cantieri più sicuri e sostenibili: il modello proposto da AIS

Cantieri più sicuri e sostenibili: il modello proposto da AIS

Le costruzioni sono il settore più pericoloso in Europa per numero di decessi sul lavoro, con una quota del 23,3% sul totale delle morti registrate nell’UE27 nel 2022, a cui si aggiunge...

Finanza e sviluppo, a Siviglia FfD4 riconosce l’insostenibilità del quadro attuale

Finanza e sviluppo, a Siviglia FfD4 riconosce l’insostenibilità del quadro attuale

Si è conclusa il 3 luglio a Siviglia la Quarta conferenza delle Nazioni Unite sul finanziamento allo sviluppo (FfD4), la prima dalla definizione dell’Agenda di Addis Abeba del 2015, il ...

PFAS, da Utilitalia cinque proposte contro l’inquinamento

PFAS, da Utilitalia cinque proposte contro l’inquinamento

Utilitalia, la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche, ha pubblicato un documento in cui avanza diverse soluzioni per fronteggiare l’inquinamento da PFAS. Cinque “p...

La Sierra Club Foundation abbandona BlackRock come gestore patrimoniale

La Sierra Club Foundation abbandona BlackRock come gestore patrimoniale

La fondazione del Sierra Club, una delle maggiori organizzazioni ambientaliste degli Stati Uniti, ha annunciato con un comunicato pubblicato a fine giugno di aver abbandonato BlackRock come ges...

Siccità, ecco gli hotspot globali: nessun paese è al sicuro

Siccità, ecco gli hotspot globali: nessun paese è al sicuro

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English “Nessun paese è immune alla siccità e dobbiamo farci trovare pronti.” &Eg...

L’industria del riciclo cresce, ma calano i margini

L’industria del riciclo cresce, ma calano i margini

Da Milano - Dopo un decennio di lenta ma costante espansione in termini di fatturati e volumi, cinque filiere del riciclo (plastica, carta, vetro, organico e RAEE) registrano un calo delle marginali...

La Commissione UE conferma i tagli delle emissioni climalteranti del 90% entro il 2040

La Commissione UE conferma i tagli delle emissioni climalteranti del 90% entro il 2040

Dopo mesi di duri negoziati con gli stati dell'UE, Bruxelles ha annunciato che si atterrà all'obiettivo annunciato lo scorso anno di ridurre le emissioni del 90% entro il 2040, rispetto ...

Haiki+ acquisisce Ecobat e riavvia l’aumento di capitale in opzione

Haiki+ acquisisce Ecobat e riavvia l’aumento di capitale in opzione

Haiki+ rafforza la propria leadership nell’economia circolare italiana e nella filiera delle batterie esauste acquisendo il 100% di Ecobat Resources Italy, uno dei principali operatori nel ric...

Inizia la presidenza danese del Consiglio UE: il pragmatismo alla guida della transizione green

Inizia la presidenza danese del Consiglio UE: il pragmatismo alla guida della transizione green

Cambio alla presidenza del Consiglio europeo. Dopo la Polonia, da oggi, 1° luglio, sarà Copenaghen a garantire la continuità dei lavori dell’Unione Europea per il prossimo se...

Siero di latte per bonifiche circolari delle falde acquifere

Siero di latte per bonifiche circolari delle falde acquifere

All’inizio di giugno, regione Umbria e ARPA Umbria, insieme a Ramboll Italy e al Gruppo Grifo Agroalimentare, hanno sottoscritto un accordo per avviare un progetto pilota per bonificare le fal...

CCS, idrogeno ed emissioni di metano: via libera alla legge delega dal CDM

CCS, idrogeno ed emissioni di metano: via libera alla legge delega dal CDM

Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, lunedì 30 giugno 2025, lo schema di disegno di legge delega su CCS, idrogeno ed emissioni di metano, proposto dal ministro dell’ambiente e d...

Octopus e BYD lanciano il primo pacchetto vehicle-to-grid nel Regno Unito

Octopus e BYD lanciano il primo pacchetto vehicle-to-grid nel Regno Unito

Octopus Energy e BYD hanno annunciato a Londra il lancio di Power Pack Bundle, il primo pacchetto vehicle-to-grid (V2G) nel Regno Unito. Presentato durante l’Energy Tech Summit, propone un&rsq...

Acque di balneazione, in UE il 96% supera gli standard minimi

Acque di balneazione, in UE il 96% supera gli standard minimi

Chiare sì, dolci spesso, fresche un po’ meno, con le estati roventi che avanzano. Ma una cosa è certa: le acque d’Europa sono sempre più sicure per chi vuole tuffars...

Da Europ Assistance una nuova polizza assicurativa per chi si muove in bicicletta

Da Europ Assistance una nuova polizza assicurativa per chi si muove in bicicletta

In Italia, le persone usano sempre di più la bicicletta, sia per muoversi in città, sia per fare sport o per svago. In particolare, l’ultima ricerca del Mobility Barometer d...

Biomassa, nuova tecnologia per convertire i rifiuti in carburanti rinnovabili

Biomassa, nuova tecnologia per convertire i rifiuti in carburanti rinnovabili

I rifiuti di lignocellulosa potranno diventare carburanti rinnovabili: la compagnia finlandese Neste, che si occupa di combustibili a basso impatto ambientale, ha annunciato progressi nel suo proget...

COP30, i negoziati intermedi di Bonn tracciano la rotta verso Belém

COP30, i negoziati intermedi di Bonn tracciano la rotta verso Belém

Mancano ormai pochi mesi alla prossima Conferenza delle Nazioni Unite sul clima, la COP30, che si terrà nel cuore dell’Amazzonia brasiliana, a Belém, dove la crisi climatica...

Acque Bresciane, driver di sostenibilità per il territorio

Acque Bresciane, driver di sostenibilità per il territorio

Investire, innovare e rendicontare con trasparenza, mettendo al centro il territorio, i cittadini e l’acqua, bene primario e insostituibile. È questa la linea guida che emerge dalla Rel...

La Lega pensa a Laura Ravetto come presidente di ARERA

La Lega pensa a Laura Ravetto come presidente di ARERA

Il 17 giugno nell’aula dei gruppi parlamentari di Montecitorio era seduta in prima fila. Accanto a lei c’era Gianni Letta. Quel giorno, ARERA, l’Autorità di regolazione per ...

Processo Miteni PFAS, sentenza storica: condannati 11 ex manager

Processo Miteni PFAS, sentenza storica: condannati 11 ex manager

Questo articolo è disponibile anche in inglese / this article is also available in English Dopo quattro anni di dibattimento, 130 udienze, circa 300 parti civili coinvolte e una mole imponen...

das