Approfondimenti

Tessile, il fast fashion mette in crisi il riuso: servono nuove misure

Tessile, il fast fashion mette in crisi il riuso: servono nuove misure

Negli ultimi dodici mesi gli italiani hanno eliminato dal proprio guardaroba una media di 7,6 capi di abbigliamento a persona. A dirlo è l’Osservatorio Ipsos, che conferma una tendenza ...

OMC, in vigore l’accordo sui sussidi alla pesca dopo vent’anni di negoziati

OMC, in vigore l’accordo sui sussidi alla pesca dopo vent’anni di negoziati

È una svolta per la sostenibilità degli oceani. Dopo quasi vent’anni di negoziati, entra finalmente in vigore l’Accordo sui sussidi alla pesca dell’Organizzazione Mon...

Il Vietnam spinge sulla mobilità green

Il Vietnam spinge sulla mobilità green

Hanoi è tra le città più inquinate al mondo. Durante l’inverno, una coltre di smog avvolge spesso la capitale vietnamita, facendo impennare i livelli di particolato fine (...

Dalle balene agli algoritmi: l'America Latina può guidare un'AI ispirata alla natura

Dalle balene agli algoritmi: l'America Latina può guidare un'AI ispirata alla natura

L'America Latina e i Caraibi stanno vivendo una vertiginosa trasformazione digitale. I social media, gli algoritmi e l'intelligenza artificiale sono diventati parte integrante della vita quotidiana....

Startup, Wovenbeyond: fibre naturali per una moda che rigenera la terra

Startup, Wovenbeyond: fibre naturali per una moda che rigenera la terra

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Wovenbeyond è la startup britannica che unisce lana rigenerativa, fibre naturali e tracciabi...

Come le aziende possono raggiungere parità e inclusione

Come le aziende possono raggiungere parità e inclusione

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English “Se un’azienda si vuole posizionare in un mercato internazionale non può non con...

L'aula del futuro: dove sostenibilità e competenze trasversali forgiano l'economia verde

L'aula del futuro: dove sostenibilità e competenze trasversali forgiano l'economia verde

L'evoluzione dell'ambiente scolastico è al centro di una trasformazione che intreccia innovazione, sostenibilità e prospettive economiche future. “È aumentata l'attenzione...

La partita a scacchi del clima: quando le aziende fossili si rifanno sui contribuenti

La partita a scacchi del clima: quando le aziende fossili si rifanno sui contribuenti

Londra, agosto 2025. La West Cumbria Mining aveva tutto pronto. Il progetto per la prima miniera di carbone del Regno Unito degli ultimi trent’anni era sulla carta: 220 milioni di tonnellate d...

Sperimentazione animale: un male ancora necessario?

Sperimentazione animale: un male ancora necessario?

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La penicillina, l’insulina, i trattamenti per l’HIV, le tecniche per il trapianto d&rsq...

Dalla tavola alle politiche: il ruolo delle norme sociali nel ridurre lo spreco alimentare urbano

Dalla tavola alle politiche: il ruolo delle norme sociali nel ridurre lo spreco alimentare urbano

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English In tutta Europa, le città stanno ripensando come affrontare lo spreco alimentare. A Bruges, ...

Il ruolo fondamentale della diversità del suolo per un'agricoltura sostenibile

Il ruolo fondamentale della diversità del suolo per un'agricoltura sostenibile

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L'odore della terra bagnata è inconfondibile ed evoca qualcosa in tutti gli esseri umani. Ma...

I cementifici di Gubbio che diventano inceneritori

I cementifici di Gubbio che diventano inceneritori

Trentatré anni fa l’Italia firmava la Convenzione di Basilea per proteggere l’Africa dai nostri rifiuti tossici. Ora il governo Meloni approva un decreto che fa esattamente l&rsqu...

La Francia scommette sulle aree rurali con il progetto Villages d’Avenir

La Francia scommette sulle aree rurali con il progetto Villages d’Avenir

In un contesto globale tendente alla concentrazione della popolazione nei grandi agglomerati urbani, la gestione delle aree rurali rappresenta un nodo cruciale per qualsiasi governo attento agli equ...

Sargassi, da specie fuori controllo a opportunità di investimento circolare

Sargassi, da specie fuori controllo a opportunità di investimento circolare

Di colore bruno, presenta uno stelo cilindrico e ramificato, puntellato da vescicole piene d’aria che gli permettono di galleggiare in acqua. È il sargasso, un’alga diffusa soprat...

Cina leader di un ordine alternativo? Le ambizioni e i limiti di una nuova alleanza globale

Cina leader di un ordine alternativo? Le ambizioni e i limiti di una nuova alleanza globale

“La Cina e Xi Jinping escono vincitori assoluti. Entrambi gli eventi hanno rafforzato l’immagine del paese come potenza mondiale, se non la potenza principale del momento, almeno di fron...

Rete idrica siciliana, un collasso imminente: il report della Corte dei conti

Rete idrica siciliana, un collasso imminente: il report della Corte dei conti

La Sicilia continua a sprecare una risorsa vitale: oltre metà dell'acqua potabile si disperde nella rete, mentre le dighe inutilizzabili o sottoutilizzate ne forniscono 173 milioni di metri c...

Startup, Refiberd migliora il riciclo dei tessuti con l’AI per riconoscere le fibre

Startup, Refiberd migliora il riciclo dei tessuti con l’AI per riconoscere le fibre

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Già vincitrice dell’eBay Circular Fashion Fund e del Trailblazer programme del Global ...

I problemi del turismo di lusso dei safari in Africa

I problemi del turismo di lusso dei safari in Africa

Quando Meitamei Olol Dapash, direttore dell’Institute for Maasai Education, Research and Conservation, ha appreso che il Ritz-Carlton avrebbe aperto il suo primo safari resort nella riserva na...

Reinterpretare il riciclo: l’upcycling per l’ambiente e le persone

Reinterpretare il riciclo: l’upcycling per l’ambiente e le persone

Anche se hanno in comune lo stesso scopo, cioè riutilizzare un prodotto giunto a fine vita, riciclo e upcycling non sono sinonimi. Mentre il processo del riciclo, infatti, si focalizza sul re...

Riciclo di rifiuti tessili, un’opportunità da miliardi di dollari per l’Europa

Riciclo di rifiuti tessili, un’opportunità da miliardi di dollari per l’Europa

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il settore tessile europeo deve affrontare una doppia sfida: l'aumento dei volumi di rifiuti e l'ur...

das