Il cartone per bevande non è così riciclabile come si pensava
Un recente rapporto di Zero Waste Europe mostra come alcune delle maggiori economie europee riciclino meno cartone per bevande di quanto si pensasse. Le nuove norme dell'UE per il ...
Un recente rapporto di Zero Waste Europe mostra come alcune delle maggiori economie europee riciclino meno cartone per bevande di quanto si pensasse. Le nuove norme dell'UE per il ...
Il riciclo è uno dei pilastri dell'economia circolare. Il passo essenziale verso la trasformazione di un prodotto in un nuovo bene dipende da questo processo, che sta acquisendo ri...
I sistemi di deposito cauzionale o Deposit Return Systems – DRS sono da molti esperti indicati come una soluzione necessaria per tagliare la produzione di rifiuti da packaging mono...
Pubblichiamo un articolo apparso nel dicembre 2020 sul sito partner Circularity.com: il caso studio di una società londinese che ha brevettato una nuova tecnologia per il riciclo c...
La domanda di plastica, nella sola Europa, sfiora i 50 milioni di tonnellate all’anno, di cui il 40% per il packaging, quasi tutto monouso. Troppo. Gli esempi di over-packaging arr...
Il 2021 si annuncia come l’anno di sblocco per la storia ultra-trentennale del decommissioning nucleare italiano. Nella notte fra il 4 e il 5 gennaio infatti, con il nulla osta del...
Basta un gesto semplice e immediato come aprire un rubinetto, per ritrovarsi tra le mani, o in un bicchiere, un bene di primaria e vitale necessità: l’acqua. Talmente abituati ad a...
La Commissione europea ha proposto di aggiornare la legislazione su pile e batterie presentando la prima delle iniziative per il nuovo piano d'azione verso un’economia circolare.Un...
Ecco i nostri must tra i libri da leggere nel nuovo anno: una scelta del direttore di Materia Rinnovabile per un 2021 di letture green.1. Oceani. Una storia profonda, Eelco J. Rohl...
Christa Schweng è stata eletta Presidente del Comitato economico e sociale europeo (Cese) il 28 ottobre 2020, per un mandato che durerà due anni e mezzo, fino a marzo 2023. Schweng...
Non buttate quel toner! Anche le cartucce esauste delle stampanti meritano una seconda vita e in Italia, da quasi trent’anni, c’è un’azienda che si occupa di dargliela, oggi ricono...
Se il sistema agroalimentare vuole dare il proprio contributo al raggiungimento degli SDGs deve riorientarsi in direzione della circolarità, ridurre gli sprechi, valorizzare il cap...
ll 4 dicembre è andato in onda online il webinar “Sustainable Creativity – Activating Sustainable Processes for a Total Circularity” organizzato da Cluster Arredo nell’ambito del p...
Fare davvero economia circolare. Questo dovrebbe essere il motto di Enel, principale player dell’energia e dell’innovazione dei servizi italiano, che sempre di più dimostra come ap...
Pierroberto Folgiero – amministratore delegato di NextChem dal 2019 e del Gruppo Maire Tecnimont dal 2012 – delinea la visione di NextChem nel panorama europeo e italiano delle rin...
Dove vanno a finire i rifiuti dopo la differenziata? La risposta a questa legittima domanda è complessa. Nella provincia di Siena, come primo passo di un percorso industriale, è tu...
Sicurezza alimentare, acqua, controllo del ciclo dei gas serra, mantenimento della biodiversità: sono tutti servizi ecosistemici che dipendono dalla salute del suolo. Eppure, oggi,...
Nel 2019 in Italia i rifiuti da imballaggio complessivamente avviati a recupero sono stati pari a oltre 11 milioni di tonnellate, di cui il 70% riciclati meccanicamente, l’11% bruc...
La guerra non è ancora vinta, ma un’altra battaglia è andata a buon fine. Con il voto dello scorso 25 novembre al Parlamento Europeo, la campagna per il diritto alla riparazione ha...
Espandere il lavoro da remoto, accelerare la digitalizzazione e l’automazione sono tra le tendenze messe in evidenza dal report The Future of Jobs 2020 redatto dal World Economic F...