La seconda vita... è circolare!
L’Alleanza per l’economia circolare, di cui fanno parte Enel e altre 16 aziende simbolo dell’Italia, ha presentato un paper per indirizzare la transizione verso l’economia circolar...
L’Alleanza per l’economia circolare, di cui fanno parte Enel e altre 16 aziende simbolo dell’Italia, ha presentato un paper per indirizzare la transizione verso l’economia circolar...
Agli italiani piace l’economia circolare (anche se a volte si perdono sulle definizioni). E ritengono che sia importante investire in progetti green e sostenibilità. È ciò che emer...
Ritardare, distrarre e far naufragare ogni legge o piano d’azione per ridurre l’inquinamento da plastica e poter così continuare col business as usual il più a lungo possibile. Son...
Tim Lang preferisce pensare a lungo termine. Non si può analizzare il sistema cibo senza usare un approccio complesso e olistico, e nessuno ci riesce meglio del professore di polit...
Il turismo non è solo vacanza. Si viaggia, e molto, anche per affari, lavoro, formazione professionale. E nel settore del business travel, il turismo congressuale e fieristico in p...
Gli investimenti nei settori ambientali appaiono ad oggi la frontiera con maggiori ritorni economici e opportunità lavorative per cittadini e imprese, che diverrebbero essi stessi ...
Presentato durante la European Biotech Week 2020, l’impianto biotecnologico RoboNova mira a rigenerare il suolo degradato e contaminato grazie a un processo circolare ispirato (e c...
Posticipato ma non fiaccato dall’emergenza sanitaria, torna CinemAmbiente, il primo e più importante festival italiano di film a tematica ambientale. Da giovedì 1 a domenica 4 otto...
Come dovrà essere la ripresa verde? Progetti innovativi, idee subito cantierabili, infrastrutture per il gas come transizione, idrogeno verde o blu, economia circolare. Sono tante...
La vera città intelligente sarà quella circolare. Il paesaggio urbano del prossimo futuro non guarda più al modello tecno-centrico della Smart City, ma si orienta verso una visione...
L’immissione senza misura di gas climalteranti in atmosfera - i principali driver dell’aumento di temperatura a livello globale e della crisi climatica - non può essere considerata...
Puntare sulla decarbonizzazione e su una concreta transizione verso l’economia circolare e l’uso delle fonti rinnovabili non è solo una scelta etica, ma rappresenta anche un enorme...
Riduzione di consumi ed emissioni, introduzione di nuove tecnologie come i motori a idrogeno, attenzione alla circolarità di processi e materiali: come cambia il settore ferroviari...
Circular Housing Project è un progetto sperimentale che prevede di dare una seconda vita agli elettrodomestici e ai componenti d’arredo sviluppando una filiera circolare e sostenib...
In Italia e in Europa diverse sono le università e gli istituti di ricerca che negli ultimi anni si sono distinti per aver dato spazio ai temi dell’economia circolare e della soste...
Sono ben 5,2 i miliardi di euro proposti per il Piano d’azione per l’economia circolare nel documento MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) per il Recovery Fund italiano da 209...
Smartphone, elettrodomestici, pannelli solari. Ma anche droni, magneti che fanno funzionare gli impianti eolici, batterie e accumulatori per le auto e gli apparecchi elettrici ed e...
Il 7 Settembre 2020 è la prima Giornata internazionale dell’aria pulita per i cieli blu, organizzata dalle Nazioni Unite per ricordare che il 92% della popolazione mondiale è espos...
Mille i progetti green pronti a partire che avranno un impatto occupazionale, ambientale e sociale. Questo il contenuto del report “A Green Covid-19 Recovery and Resilience Plan fo...
Quando facciamo i bagagli e partiamo per esplorare nuovi angoli del pianeta, ci prendiamo mai il tempo per considerare il nostro impatto sulle comunità locali e l’ecosistema global...