Interviste

Catia Bastioli: per la bioeconomia circolare serve un approccio integrato

Catia Bastioli: per la bioeconomia circolare serve un approccio integrato

L’Europa attende una nuova strategia per la bioeconomia. Secondo varie fonti di Materia Rinnovabile, una bozza di documento dovrebbe essere presentata alla fine di novembre a Copenaghen, ...

Tecnologia, sostenibilità e cultura urbana: tutto ciò che può offrire una scarpa

Tecnologia, sostenibilità e cultura urbana: tutto ciò che può offrire una scarpa

Una scarpa sostenibile, che coinvolge l’utente nell’identità del marchio, fondendo tecnologia e cultura urbana. È il nuovo progetto di ID.EIGHT, brand toscano di respiro in...

Luca Conti: “E.On spinge per rinnovabili ed elettrificazione”

Luca Conti: “E.On spinge per rinnovabili ed elettrificazione”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English E.On cresce sempre più in Italia. Il gruppo tedesco ha raggiunto nel Belpaese 1,1 milioni di...

PrimaLoft, Erika Enquist: “Ridurre le emissioni nella nostra value chain è una priorità”

PrimaLoft, Erika Enquist: “Ridurre le emissioni nella nostra value chain è una priorità”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La sostenibilità è una questione sempre più urgente nell'industria tessile, do...

Steve Levine:

Steve Levine: "Il cuore digitale che sta rivoluzionando la medicina"

Grazie all'avvento delle tecnologie di simulazione 3D, ora non è un'utopia creare modelli virtuali tridimensionali di organi complessi come il cuore o il cervello. Da qualche anno, l'azienda ...

Come rendere l’economia circolare competitiva: intervista a Paolo Campanella (FEAD)

Come rendere l’economia circolare competitiva: intervista a Paolo Campanella (FEAD)

In un periodo in cui l'industria del riciclo fatica a essere competitiva, il tasso di circolarità europeo è fermo all’11% e la fame di materia non si placa, alla transizione...

Oltre i limiti dell’umano: le interviste di MR57

Oltre i limiti dell’umano: le interviste di MR57

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Per la sezione Think Tank di Materia Rinnovabile #57, dedicata alle Human Tech, ci siamo davvero me...

Dalla pianura alla montagna, il futuro ESG di Acque Bresciane: intervista a Pierluigi Toscani

Dalla pianura alla montagna, il futuro ESG di Acque Bresciane: intervista a Pierluigi Toscani

Acque Bresciane non è soltanto il gestore unico del servizio idrico integrato in 114 comuni della provincia di Brescia, al servizio di oltre 680.000 abitanti. È una realtà giova...

Uranio impoverito, storica condanna alla Serbia: intervista all’avvocato Angelo Fiore Tartaglia

Uranio impoverito, storica condanna alla Serbia: intervista all’avvocato Angelo Fiore Tartaglia

Qualcuno ricorderà la “Sindrome dei Balcani”: era l’autunno del 2000 quando si fece spazio tra le prime pagine dei quotidiani nazionali. Decine di soldati italiani si stavan...

Haiki+ rafforza la filiera integrata del riciclo delle batterie al piombo

Haiki+ rafforza la filiera integrata del riciclo delle batterie al piombo

Lo scorso 1° luglio Haiki+ S.p.A. ha acquisito il 100 % del capitale di Ecobat Resources Italy S.r.l., uno dei principali operatori nel riciclo di batterie al piombo, un’operazione de...

Finanza sostenibile, Francesco Bicciato: “Il welfare è un fattore di competitività”

Finanza sostenibile, Francesco Bicciato: “Il welfare è un fattore di competitività”

L’Europa punta a tornare protagonista, riconquistando la sua competitività sul palcoscenico internazionale. Tuttavia, nella corsa verso nuovi obiettivi, rischia di perdere di vista...

Net Zero Transformation, Enrico Giovannini: “Ogni ritardo è un’occasione persa”

Net Zero Transformation, Enrico Giovannini: “Ogni ritardo è un’occasione persa”

Italiani e italiane sono oggi sempre meno motivati di fronte all’idea della trasformazione dell’economia in chiave green. Eppure, ne ricaverebbero molti vantaggi. Se l’Italia ...

Rigenerare la natura urbana, compie tre anni il progetto Foresta Italia

Rigenerare la natura urbana, compie tre anni il progetto Foresta Italia

Da circa quindici anni Rete Clima supporta le aziende nei propri processi di decarbonizzazione, di forestazione e di sviluppo di nature-based-solutions (NBS) in Italia e – più in g...

DDL caccia, LIPU: un’aberrazione per gli uccelli e rischio infrazione per l’Italia

DDL caccia, LIPU: un’aberrazione per gli uccelli e rischio infrazione per l’Italia

Allungamento del calendario venatorio, estensione delle aree cacciabili e ritorno ai richiami vivi: sono solo alcune delle potenziali modifiche alla legge sulla caccia di cui si sta discutendo in qu...

Giorgia Bollati: Sul plancton sappiamo ancora poco ma può insegnarci tanto

Giorgia Bollati: Sul plancton sappiamo ancora poco ma può insegnarci tanto

Pur essendo composto da creature molto piccole, il plancton riveste un ruolo di enorme importanza nell’equilibrio dell’ecosistema planetario. Non è solo una fonte di nutrimento pe...

Niccolò Calandri: “Rigenerazione naturale? Ecco come fare”

Niccolò Calandri: “Rigenerazione naturale? Ecco come fare”

La rigenerazione naturale guadagna sempre più terreno tra le aziende che hanno integrato il valore di capitale naturale negli assesment strategici. Riportare allo stato di piena salute fonti ...

Codognola (Itelyum): “UE introduca prezzo unico dell’energia per progetti strategici”

Codognola (Itelyum): “UE introduca prezzo unico dell’energia per progetti strategici”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Inutile negare l’evidenza. Il Green Deal stava perdendo fascino, stretto tra compromessi poli...

Referendum 8-9 giugno, Landini: “Un voto che può cambiare la vita a milioni di persone”

Referendum 8-9 giugno, Landini: “Un voto che può cambiare la vita a milioni di persone”

L’8 e il 9 giugno 2025 italiane e italiani sono chiamati alle urne per esprimere il proprio voto. L’occasione è il referendum su lavoro e cittadinanza articolato in cinque qu...

Terra dei fuochi, l’inquinamento persiste nel tempo e si propaga lontano dai roghi tossici

Terra dei fuochi, l’inquinamento persiste nel tempo e si propaga lontano dai roghi tossici

Nel comune di San Tammaro, non molto distante da Caserta, in mezzo alle campagne e raggiungibile percorrendo strade non sempre asfaltate, domina la Reggia di Carditello, edificio borbonico, circonda...

Amianto, Ministero condannato: “Le scuole sono un pericolo ancora oggi”

Amianto, Ministero condannato: “Le scuole sono un pericolo ancora oggi”

In primo grado c’era stata un’assoluzione. Bruciava, perché non sembravano proprio esserci dubbi su come sarebbe dovuta andare. La delusione era tangibile a tutti. Però, pr...

das