Interviste

Referendum 8-9 giugno, Landini: “Un voto che può cambiare la vita a milioni di persone”

Referendum 8-9 giugno, Landini: “Un voto che può cambiare la vita a milioni di persone”

L’8 e il 9 giugno 2025 italiane e italiani sono chiamati alle urne per esprimere il proprio voto. L’occasione è il referendum su lavoro e cittadinanza articolato in cinque qu...

Terra dei fuochi, l’inquinamento persiste nel tempo e si propaga lontano dai roghi tossici

Terra dei fuochi, l’inquinamento persiste nel tempo e si propaga lontano dai roghi tossici

Nel comune di San Tammaro, non molto distante da Caserta, in mezzo alle campagne e raggiungibile percorrendo strade non sempre asfaltate, domina la Reggia di Carditello, edificio borbonico, circonda...

Amianto, Ministero condannato: “Le scuole sono un pericolo ancora oggi”

Amianto, Ministero condannato: “Le scuole sono un pericolo ancora oggi”

In primo grado c’era stata un’assoluzione. Bruciava, perché non sembravano proprio esserci dubbi su come sarebbe dovuta andare. La delusione era tangibile a tutti. Però, pr...

Overtourism, una lezione dal Canada

Overtourism, una lezione dal Canada

A metà maggio si è tenuto, presso la Fiera di Bolzano, BEAM - Hospitality Gamechanger Summit, evento esperienziale dedicato all’innovazione e alla sostenibilità nel settor...

La Legge ecoreati compie 10 anni: il bilancio è positivo ma resta tanto da fare

La Legge ecoreati compie 10 anni: il bilancio è positivo ma resta tanto da fare

Il 19 maggio di dieci anni fa era stata una giornata mite. Il cielo ospitava solo poche nuvole, bianche come la panna, non aveva fatto troppo caldo. Gli scranni dell’aula del Senato a Palazzo ...

Visioni di futuro dal Global South: le interviste di MR56

Visioni di futuro dal Global South: le interviste di MR56

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Per il numero 56 di Materia Rinnovabile, dedicato al Global South, abbiamo portato al tavolo del Th...

Una mappa del mondo materiale: intervista a Ed Conway

Una mappa del mondo materiale: intervista a Ed Conway

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La rivoluzione digitale, la dematerializzazione del lavoro, il web, i social network ci danno oggi ...

Madonna di Campiglio valorizza il territorio con lo scialpinismo

Madonna di Campiglio valorizza il territorio con lo scialpinismo

Quando una località fortemente legata allo sci alpino decide di allargare i propri orizzonti e guardare oltre: è l’interessante esperienza di Madonna di Campiglio che, da tempo, ...

Direttiva acque reflue, si apre la corsa alle bioraffinerie circolari

Direttiva acque reflue, si apre la corsa alle bioraffinerie circolari

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La revisione della Direttiva europea sul trattamento delle acque reflue (2024/3019) fissa obiettivi...

Aquatech 2025, Hardeman: “La portata delle sfide idriche è sottovalutata”

Aquatech 2025, Hardeman: “La portata delle sfide idriche è sottovalutata”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Amsterdam - A inizio marzo, acqua e tecnologia si sono prese la scena con Aquatech 2025, che ha tra...

Corrado Clini: superiamo le ipocrisie per competere e collaborare con la Cina sul green

Corrado Clini: superiamo le ipocrisie per competere e collaborare con la Cina sul green

Corrado Clini è stato ai vertici del Ministero dell’ambiente − anche come ministro, con Mario Monti − dal 1991 al 2014. Poi ha avuto complicate vicissitudini giudiziarie con...

La circolarità a Waste Management Europe 2025: intervista a Gavin Sutcliffe

La circolarità a Waste Management Europe 2025: intervista a Gavin Sutcliffe

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dal 10 al 12 giugno a Bologna va in scena la fiera della circolarità dei rifiuti, la Waste M...

Il futuro della mobilità: le interviste di MR55

Il futuro della mobilità: le interviste di MR55

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La sezione Think Tank del numero 55 di Materia Rinnovabile, dedicato ai trasporti e alla mobilit&ag...

Moda circolare, il potenziale delle fibre alternative: intervista a Guia Ricci

Moda circolare, il potenziale delle fibre alternative: intervista a Guia Ricci

Senza materiali di nuova generazione la transizione circolare del fashion non decollerà. Riciclo e riutilizzo non bastano a decarbonizzare il settore a costi accettabili. Ecco perché b...

Rifiuti tessili, Fluttero: Senza un buon EPR la raccolta differenziata collassa

Rifiuti tessili, Fluttero: Senza un buon EPR la raccolta differenziata collassa

Può suonare paradossale, ma non sempre aumentare la raccolta differenziata di rifiuti porta benefici ambientali, almeno quando infrastrutture e mercato di materie prime seconde non sono pront...

Qual è l’impatto della crisi climatica sulle banche? Intervista a Rong Ding

Qual è l’impatto della crisi climatica sulle banche? Intervista a Rong Ding

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Alluvioni, incendi e altri eventi estremi: la crisi climatica non è solo un’emergenza ...

India-Bangladesh si contendono il fiume Teesta. Menga: diritto internazionale in crisi

India-Bangladesh si contendono il fiume Teesta. Menga: diritto internazionale in crisi

This article is also available in English / Questo articolo è disponibile anche in inglese Lo scorso febbraio, il Bangladesh è stato teatro di manifestazioni legate a una disputa stor...

Andritz, tecnologie per substrati sostenibili a base di legno recuperato

Andritz, tecnologie per substrati sostenibili a base di legno recuperato

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Oggigiorno, l'utilizzo delle fibre di legno per substrati specifici supporta le nuove normative sui...

Agricoltura, Cristina Guarda: l’Europa adotti una visione più audace

Agricoltura, Cristina Guarda: l’Europa adotti una visione più audace

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English A metà febbraio, la Commissione Europea ha presentato la Visione per l’agricoltura e l...

Paolo Viganò: tutela della biodiversità, cuore della Nature Strategy delle Aziende

Paolo Viganò: tutela della biodiversità, cuore della Nature Strategy delle Aziende

La biodiversità è sbarcata a Roma. Nonostante non ci siano grandi eventi organizzati a latere del negoziato COP16 bis, il mondo delle imprese ha seguito con curiosità i lavori n...

das