Giornata Mondiale dell’Acqua: tutte le iniziative del Gruppo CAP
Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua. Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, quest’anno è dedicata al tema “Acque sotterranee. Rendere visibile l’invisibile”. Il Gruppo ...
Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua. Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, quest’anno è dedicata al tema “Acque sotterranee. Rendere visibile l’invisibile”. Il Gruppo ...
È ora di assumersi le proprie responsabilità per il clima. La frase può suonare minacciosa, ma in realtà è una buona notizia. Se infatti, come singoli individui, è facile sentirsi ...
A due anni di distanza dal primo lockdown, c’è un’Italia più consapevole della crisi climatica e pronta al cambiamento. È ciò che emerge dal report “Navigare a vista: gli italiani ...
“La sostenibilità deve essere uno sforzo di filiera”. Così Chiara Medioli Fedrigoni, ospite l’8 marzo all’evento internazionale Climate Capital Live promosso dal Financial Times, h...
L’Italia ha bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raccogliere e riutilizzare efficacemente i contenitori per bevande. Lo impongono i target di raccolta e riciclo europei...
È iniziata la stagione del consolidamento nel mondo dell’economia circolare. Come in tanti altri settori si è lavorato su M&A (fusioni ed acquisizioni), in Italia ci si prepara a u...
La Provincia di Trento ha detto stop al monouso per la ristorazione, il catering, i servizi di distribuzione di cibi e bevande, anche per le macchinette del caffè in ufficio. La ri...
Innovatec Spa, la holding italiana attiva nei settori dell’efficienza energetica e nei servizi per l’economia circolare, ha presentato la nuova strategia di sviluppo 2022-2024. Co...
Schermi, valvole, bulbi delle lampadine, bottiglie e provette, pannelli solari, finestre e pareti, lenti e fibre ottiche. Qualcuno ha suggerito che la nostra sia a buon diritto l’E...
Una “ricicleria” diffusa, un progetto di recupero di container frigoriferi trasformati in vertical farm, un’alleanza territoriali verso la Carbon Neutrality e un sistema di recuper...
Un tempo era la più grande acciaieria della Cina. Oggi l’ex sito industriale di Shougang ospita l’imponente Visitor Center, che accoglie atleti e giornalisti da tutto il mondo per ...
È online sul sito del Ministero per la Transizione Ecologica la graduatoria del bando “Non Serviti”. Il bando, uscito nel 2020, cofinanzia con 2 milioni di euro una serie di proget...
Si apre ufficialmente dal 1° febbraio la nona edizione del Bando Ecodesign indetto da CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi. Le aziende avranno tempo fino al 29 aprile per candi...
Italiani buongustai (e questo si sapeva), ma anche attenti alla sostenibilità del cibo e in particolare agli sprechi. È ciò che emerge dal Food Sustainability Index 2021, che mette...
Oltre 200mila tonnellate di pneumatici fuori uso raccolte su tutto il territorio italiano. Il 2021 di Ecopneus, la società senza scopo di lucro principale operatore della gestione ...
Il Gruppo CAP è carbon neutral anche per il 2021. La water utility che gestisce i comuni della Città metropolitana di Milano è riuscita ad azzerare per il secondo anno consecutivo ...
Torna per il secondo anno Geco Expo, la fiera virtuale sulla sostenibilità che dall’1 al 4 marzo farà incontrare su una piattaforma 3D un’ampia community di startupper, attivisti, ...
L’industria della carta italiana fa un altro passo verso la decarbonizzazione. Questa volta tocca alla carta igienica e assorbente, o carta tissue, come si dice tra gli addetti ai ...
Il 2022 si apre con una buona notizia per la transizione circolare del settore moda in Italia. A fronte del nuovo obbligo di raccolta differenziata dei rifiuti tessili, entrato in ...
Dal 1° gennaio 2022 anche la Slovacchia si aggiunge alla lista di Paesi europei che hanno introdotto un sistema di deposito cauzionale per la raccolta e il riuso dei contenitori pe...