
Zohran Mamdani ha vinto le elezioni comunali di New York, sconfiggendo l’indipendente Andrew Cuomo, secondo le proiezioni dell’agenzia Associated Press. Il nuovo sindaco, che si definisce “socialista democratico”, è il primo musulmano nella storia della città a ricoprire questa carica. Un risultato storico che riflette la trasformazione sociale e politica della metropoli americana.
Durante il suo primo discorso per commentare la vittoria, Mamdani ha lanciato un messaggio diretto al presidente Donald Trump: “Se c'è qualcuno che può mostrare a una nazione tradita da Donald Trump come sconfiggerlo, è proprio la città che lo ha visto nascere. Questo non è solo il modo in cui fermiamo Trump. È il modo in cui fermiamo il prossimo [Trump, ndr]. Quindi, Donald Trump, dato che so che stai guardando, ho quattro parole per te: ‘Alza il volume" (If anyone can show a nation betrayed by Donald Trump how to defeat him, it is the city that gave rise to him. This is not only how we stop Trump. It’s how we stop the next one. So Donald Trump, since I know you’re watching, I have four words for you: ‘Turn the volume up’). Trump ha reagito con un breve post sul suo social Truth: “…AND SO IT BEGINS!" (Si comincia).
Anche la deputata Alexandria Ocasio-Cortez, una delle principali alleate di Mamdani, ha reagito con entusiasmo, affermando: “I newyorkesi si sono uniti e hanno detto: ‘Non minacciate New York’”, e sottolineando le nuove priorità della città: assistenza sanitaria accessibile, baby box universali per i neogenitori e riduzione dei costi dei generi alimentari.
Politiche economiche: affitti fermi, trasporti gratuiti, tasse sui ricchi
Il programma di Mamdani si fonda su un piano economico ambizioso, ispirato ai princìpi della giustizia sociale e dell’uguaglianza urbana. Tra le sue prime misure, il neosindaco ha annunciato che “bloccherà immediatamente gli affitti” negli appartamenti a canone stabilizzato, una misura che riguarda oltre due milioni di abitanti di New York.
Nel campo dei trasporti, Mamdani ha promesso di rendere gratuiti tutti gli autobus cittadini, eliminando definitivamente il costo del biglietto e accelerando la creazione di corsie preferenziali per ridurre tempi di percorrenza ed emissioni.
Sul fronte del welfare, il nuovo sindaco punta a introdurre un servizio di “free childcare” per tutti i bambini tra le sei settimane e i cinque anni, garantendo al contempo un aumento salariale per gli operatori del settore. Inoltre, ha annunciato la creazione di una rete di negozi alimentari comunali, con l’obiettivo di mantenere bassi i prezzi dei generi alimentari e contrastare la crescente inflazione urbana.
Per finanziare queste politiche, Mamdani ha dichiarato che “aumenterà l’aliquota dell’imposta sulle società all’11,5%” e introdurrà una “tassa fissa del 2%” per i cittadini con redditi superiori al milione di dollari annui. Secondo le prime stime, tali misure potrebbero generare centinaia di milioni di dollari di entrate aggiuntive per il bilancio municipale, garantendo al contempo una maggiore redistribuzione della ricchezza.
In copertina: Mamdani, foto di Kara McCurdy
