Infrastrutture in transizione: le interviste di MR59
La sezione Think Tank di Materia Rinnovabile #59, dedicato alle Infrastrutture, raccoglie un ampio ventaglio di visioni sul futuro dei sistemi infrastrutturali globali: dalla gestione delle gra...
La sezione Think Tank di Materia Rinnovabile #59, dedicato alle Infrastrutture, raccoglie un ampio ventaglio di visioni sul futuro dei sistemi infrastrutturali globali: dalla gestione delle gra...
Dal 4 al 7 novembre 2025 Rimini ospiterà la 28ª edizione di Ecomondo, la principale fiera europea dedicata all’economia circolare, alle energie rinnovabili e alla sostenibilit&agra...
Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha avviato il procedimento autorizzativo del Sardinian Link, il progetto di Terna che punta a ricostruire e ammodernare l’infrastr...
La Corte dei conti ha deciso di non concedere il “visto di legittimità” al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, annullando la registrazione della delibera approvata ad ago...
Anche nel 2026 la Fiera di Rimini ospiterà KEY – The Energy Transition Expo, evento di punta di Italian Exhibition Group (IEG) dedicato alla transizione e all’efficienza ener...
Materia Rinnovabile inaugura la nuova sezione Speciali, che nasce per fornire un importante strumento di approfondimento su una singola tematica o settore economico. Gli Speciali offrono al con...
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 gli italiani dovranno dire addio all’ora legale e accogliere l’ora solare, spostando le lancette indietro di un’ora. Un gesto c...
Si terrà giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 11:00 il webinar organizzato da Circularity in collaborazione con UNI – Ente italiano di normazione, dal titolo Circularity Assessment e...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English È il tempo delle città, e mai frase è stata così vera: negli ultimi dec...
Il settore privato italiano si prepara a giocare un ruolo decisivo nella transizione digitale, orientandola verso modelli di sviluppo che integrano profitto, sostenibilità ambientale e valore...
Acque Bresciane, gestore unico del servizio idrico integrato della provincia di Brescia ha sottoscritto una nuova Linea PNRR da 38 milioni di euro, siglata con un pool di banche coordinato da Intesa...
Sono Mitico e Heath Technologies le due startup vincitrici di HyAccelerator 2025 – Net Zero Revolution Call4Startup, la quarta edizione del programma di accelerazione corporate promosso d...
La Royal Swedish Academy of Sciences ha assegnato il Premio Nobel per l’economia 2025 a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt “per aver spiegato la crescita economica guidata dall'i...
Quest’anno, la Giornata mondiale dell’alimentazione, che si terrà il 16 ottobre, coincide con l’80º anniversario della FAO. Con il tema Mano nella mano per un cibo...
Il crescente afflusso turistico in alta quota e il progressivo spopolamento delle comunità montane pongono sfide sempre più complesse per la sostenibilità sociale, economica e a...
Si chiude oggi 10 ottobre, all’Università Bocconi di Milano, la tredicesima edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, appuntamento di riferimento per il mondo dell...
Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato nella Città metropolitana di Milano, compie un importante passo strategico nel settore dei rifiuti. L’Assemblea de...
Il Premio Nobel per la chimica 2025 riconosce una scoperta che promette di rivoluzionare il modo in cui l’umanità gestisce risorse e inquinamento. Per questo, Susumu Kitagawa, Richard R...
Nel panorama industriale europeo, la transizione verso modelli sostenibili e l’uso efficiente delle risorse è diventata una priorità strategica. In questo contesto, Haiki+, holdi...
CGIL e USB hanno indetto uno sciopero generale per venerdì 3 ottobre in risposta all’“aggressione subita dalla Global Sumud Flotilla in acque internazionali da parte dello stato d...
