Lavazza ha lanciato anche in Italia Tablì, un sistema basato su una tab composta al 100% da caffè, accompagnata da una macchina progettata con un sistema di erogazione innovativo, frutto di cinque anni di ricerca e oltre 15 brevetti. L’obiettivo è ridefinire l’esperienza del consumo, trasformandola in un processo multisensoriale fondato su precisione tecnologica e ottimizzazione delle proprietà organolettiche. Senza più over-packaging.

Tecnologia integrata e design funzionale

La macchina Tablì si distingue per una progettazione centrata sull’usabilità, con uno slider dedicato all’inserimento della tab che richiama nella forma il chicco di caffè, e tre modalità di erogazione: ristretto, espresso ed espresso lungo.

Secondo il marketing director Italia di Lavazza, Marco Barbieri, Tablì rappresenta una vera svolta per il mercato domestico, con disponibilità di tab nelle miscele Lavazza più riconosciute, da Qualità Oro a Espresso Classico, fino alle varianti Intenso e Decaf, offrendo un ventaglio di aromi capace di coprire le principali preferenze di consumo del mercato italiano, dove oltre il 70% delle famiglie utilizza sistemi di erogazione monodose.

In linea, inoltre, con una crescente domanda di connettività domestica, la macchina integra un sistema di controllo intelligente tramite app e compatibilità con Alexa e Google Home, posizionando Tablì nel segmento emergente della smart home applicata al food & beverage, un comparto che negli ultimi due anni ha registrato una crescita superiore al 20%.

Comunicazione e territorio: la “Coffee Factory” prende vita

La campagna multicanale dedicata a Tablì si sviluppa attorno a un concept centrato sul rito quotidiano del caffè e sui processi che trasformano il prodotto in un’esperienza sensoriale. Protagonista è Luigi, il robot già presente nelle campagne internazionali del brand, scelto per accompagnare il pubblico in un percorso narrativo che unisce immaginazione e tecnologia. Nel film da 30 secondi, Luigi esplora la “Fabbrica di Tablì”, un luogo immerso nella natura dove il caffè viene trasformato nella sua forma più pura.

Un secondo video da 15 secondi approfondisce la struttura della tab e introduce la Crema Plus, una crema più densa e avvolgente ottenuta grazie alla nuova tecnologia di estrazione. La pianificazione firmata Wavemaker coinvolge TV, social e piattaforme digitali a partire dal 14 ottobre, con l’obiettivo di massimizzare reach e frequenza nella fase di lancio.

Parallelamente, la strategia prevede un tour esperienziale sul territorio italiano tra fine ottobre e inizio dicembre. Installazioni immersive negli hotspot commerciali offriranno al pubblico un percorso sensoriale guidato dai Coffee Expert Lavazza, pensato per esplorare la consistenza, l’aroma e la purezza del caffè in formato tab. Il percorso si conclude con un giveaway dedicato, pensato per estendere l’esperienza anche nella dimensione domestica.

 

In copertina: Luigi, robot ambassador di Lavazza