La European Bioplastics Conference (EBC) torna a Berlino il 2 e 3 dicembre 2025, celebrando vent’anni di confronto internazionale sulla trasformazione dei materiali e sul ruolo crescente dei biopolimeri nella transizione ecologica. L’appuntamento, ospitato al Titanic Hotel con formula ibrida in presenza e online, riunirà imprese, ricercatori e policy maker in un momento in cui il settore è al centro di nuove strategie europee dedicate alla bioeconomia, all’economia circolare e alla revisione delle regole su biobased e biodegradabilità. L’evento è organizzato da European Bioplastics (EUBP), l’associazione che rappresenta gli interessi dell’industria delle bioplastiche in Europa.

Il programma

Il programma offrirà una panoramica completa sullo stato dell’arte, dalle evoluzioni normative alle dinamiche dei mercati globali, passando per mass balance, compostabilità, riciclabilità e nuove soluzioni ad alte prestazioni. Spazio anche ai finalisti dell’European Bioplastics Innovation Award, alle sessioni su tecnologie emergenti e a una serie di interventi che metteranno in dialogo Europa, India, Cina e Australia sui percorsi di sviluppo e sulle potenzialità dei biopolimeri.

Accanto alle plenarie, EBC25 ospiterà una mostra dedicata e un evento parallelo gratuito – il 1° dicembre – sul design degli imballaggi bioplastici. Con un settore che punta a crescere su scala globale, la conferenza si conferma un osservatorio privilegiato per leggere il mercato e le sue traiettorie. Le registrazioni, le opzioni espositive e le informazioni logistiche sono già disponibili sul sito ufficiale.

Oltre ai contenuti tecnici e agli aggiornamenti politici, EBC25 garantisce un forte potenziale di networking: ogni anno richiama circa 400 senior decision maker della filiera, insieme a centri di ricerca, ONG e brand internazionali. Il format prevede momenti di confronto informale e strumenti digitali per facilitare gli incontri.

 

In copertina: foto EBC24