La European Bioplastics Conference (EBC) torna a Berlino il 2 e 3 dicembre 2025, celebrando vent’anni di confronto internazionale sulla trasformazione dei materiali e sul ruolo crescente dei b...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English
Fondata nel 2022, la startup argentina Mycorium Biotech si dedica alla produzione di un biomaterial...
Il legno può diventare una vernice? Un pannello può trasformarsi nel telaio ultraleggero di una bicicletta? Oppure, se placcato con fibra di carbonio, può raggiungere le stesse ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English
In occasione dell'inizio dell’anno nuovo, diamo un'occhiata più da vicino allo stato a...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English
Qualche anno fa lessi di alcune case su un’isola danese, ricoperte da spessi strati di alghe ...
Dopo alcuni anni di stagnazione, dovuti principalmente al Covid-19, la produzione globale di bioplastiche sta tornando a crescere, guidata dalla domanda crescente combinata con l’emergere di a...
La transizione verso un’economia circolare non può contare solo sul riciclo: serve con urgenza dare impulso a nuove soluzioni biobased. Il futuro imminente della bioeconomia viene scrit...
L'ambiente costruito genera fino al 40% dei gas serra a livello mondiale e l'aumento dell'uso di legname di provenienza sostenibile e di materiali biobased rinnovabili offre una soluzione tangi...
L’Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l’ambiente (ENEA) è impegnato in una serie di progetti di ricerca nei settori dell’agricoltura e dell’alimentazione che pun...
La natura continua a offrire ispirazioni e soluzioni sorprendenti: l’alleato principale alla transizione circolare e bio. Il recente Brokerage Event del Cluster 6 del programma Horizon Eu...