Verso un’economia circolare: la premiazione e un convegno sugli ESG
Il premio Verso un’economia circolare, di cui Materia Rinnovabile è media-partner, annuncerà i vincitori di quest’anno giovedì 14 marzo a Brescia. Promosso da ...
Il premio Verso un’economia circolare, di cui Materia Rinnovabile è media-partner, annuncerà i vincitori di quest’anno giovedì 14 marzo a Brescia. Promosso da ...
Circularity 24 è l’appuntamento internazionale di riferimento per i professionisti dell’economia circolare, un’occasione per accrescere la community della circolarità...
Il 29 febbraio 2024 si terrà la seconda edizione di Milano Circolare. L’evento ‒ che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 100 realtà milanesi con esposizioni, tal...
In attesa del tradizionale appuntamento ad Alba, da quest’anno Circonomìa avrà un’anteprima a Fano. Il Festival dell'Economia Circolare e della Transizione Ecologica aprir&...
Riaprono le porte di KEY - The Energy Transition Expo, il più importante evento europeo dedicato alle tecnologie, ai servizi, alle soluzioni integrate per l’efficien...
“Guardare al futuro e sapere interpretare i cambiamenti della contemporaneità è fondamentale in qualsiasi campo. In particolare, lo è diventato per il settore idrico, prof...
L’innovazione è al centro del programma di Klimahouse 2024, la fiera internazionale dedicata al settore dell’edilizia sostenibile e dell’efficienza energetica, che si s...
Waste Management Europe è un evento di riferimento nel panorama fieristico legato al tema dell’economia circolare che mette insieme decisori politici, organizzazioni globali e soluzioni...
Entro 60 anni potremmo perdere la totalità delle terre fertili e coltivabili mondiali: i costi economici, per le sole produzioni agricole perdute, si aggirano sui 400 miliardi di euro. Anche ...
Tre giornate in cui si alternano incontri, interviste, tavole rotonde, musica, documentari per immaginare il futuro del nostro pianeta in oltre 30 appuntamenti con più di 60 ospiti, tra cui a...
“Ecologia dei luoghi ed ecologia dell’anima”, questa la definizione che riassume la decima edizione del Festival di Giacimenti Urbani, in programma a Milano dal 15 al 26 novem...
Mentre la transizione energetica globale acquisisce slancio in una situazione geopolitica incerta, risulta importante poter creare collaborazioni e connessioni stabili tra player del settore. A ques...
Ogni anno in Europa 12 milioni di veicoli giungono al termine della propria vita utile. Numeri enormi che chiariscono quanto sia necessaria la gestione strutturata, trasparente e sostenibile delle d...
Quattro giorni di esposizione per presentare al pubblico soluzioni, tecnologie e mezzi per un sistema di mobilità sempre più integrato, innovativo e sostenibile: è la settima ed...
Per limitare i danni del cambiamento climatico bisogna agire subito. A mostrarlo è l’ultimo rapporto dell’IPCC (il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni ...
Nel centro di Roma, dal 6 all’8 ottobre 2023, si terrà la terza edizione di Rom-E. Un Festival diffuso, dedicato alla transizione ecologica, nel cuore della Capitale con attività...
La bioeconomia circolare può essere un nuovo paradigma per lo sviluppo sostenibile e la lotta al cambiamento climatico. Se ne parlerà al Forum internazionale sulle biotecnologie indust...
Torna con tante novità per la sua undicesima edizione il Salone nazionale della CSR e dell’Innovazione sociale, riconosciuto come il principale appuntamento italiano per parlare di ques...
Nel pianeta interconnesso in cui viviamo, l’equilibrio tra persone, animali e piante è sempre più complesso e in pericolo. Cambiamenti climatici, inquinamento, perdita della biod...
Torna per la sua terza edizione Campo Base, festival che propone riflessioni e pratiche di riconnessione con l’ambiente naturale, per riaffermarne la centralità nell’esperienza um...