Torna il Salone della CSR e dell’innovazione sociale
“Sfidare le contraddizioni” è il tema della 12a edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale di cui Materia Rinnovabile è media supporter. Dal 7 al 9 otto...
“Sfidare le contraddizioni” è il tema della 12a edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale di cui Materia Rinnovabile è media supporter. Dal 7 al 9 otto...
Il Big Science Business Forum (BSBF2024), in programma dal 1° al 4 ottobre 2024 a Trieste si pone come il principale punto d'incontro in Europa tra le principali infrastrutture di ricerca e le a...
Da secoli le montagne sono fonte di ispirazione ma l’aspetto della wilderness montana sta cambiando morfologicamente e concettualmente, spesso a discapito di flora e fauna, per privilegiare le...
In un contesto di policrisi globale, la finanza sostenibile è fondamentale per affrontare sfide come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e le disuguaglianze sociali. E...
La città di New York si prepara a ospitare la Climate Week NYC 2024, uno degli eventi più importanti al mondo dedicato alla lotta contro il cambiamento climatico. Dal 22 al 29 settembr...
Fra i tanti aspetti critici della moderna vita urbanizzata che la pandemia ha messo sotto la lente di ingrandimento, uno in particolare ha guadagnato prepotentemente la scena: il “bisogno di N...
Torna a novembre, dopo il successo delle prime due edizioni, il London Climate Technology Show, il più importante e innovativo evento per la tecnologia climatica e la sostenibilità...
Il 18 e 19 settembre 2024 si terrà il FIWARE Global Summit, una delle principali conferenze di business e tecnologia open source, organizzata dalla FIWARE Foundation in collaborazione co...
IFIB 2024 sbarca a Bologna. Si terrà nella città emiliana dal 3 al 4 ottobre la nuova edizione dell’International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy organizzata dal...
Da area inutilizzata, il Nuovo Vicolo Cuccagna prende vita rigenerato e diventa una piazza di quartiere aperta ad accogliere la cittadinanza milanese. Succederà domenica 26 maggio in Cas...
Nell'ambito della Settimana della biodiversità pugliese e nella Giornata nazionale della bioeconomia promossa dal Cluster Spring, si terrà la terza edizione del Convegno Pink &...
Con il cambiamento climatico in corso e le policrisi globali, prendere parte attiva al cambiamento verso la transizione ecologica è essenziale. La partecipazione al cambiamento di una comunit...
Come anticipato dall’anteprima di Fano, riparte Circonomìa, il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica dedicato non solo agli addetti ai lavori ma a tutte l...
Musica, arte e sostenibilità per tre giorni, su cinque palchi, con decine di ospiti, per migliaia di visitatori da oltre 130 paesi: è questa la ricetta del Kappa FuturFestival, gi...
“Un mondo al 99% rinnovabile per un equofuturo”. Con questo motto si presenta l’undicesima edizione del Festival Ecofuturo, che si terrà a Roma, dall’8 all’11 ma...
Solo mettendo in gioco valori economici, sociali e di governance è possibile generare nuovo valore: con questa convinzione torna dal 14 al 15 maggio a Riva del Garda REbuild, l’eve...
La Giornata della Terra, istituita il 22 aprile del 1970 e celebrata in oltre 190 nazioni, è il più famoso evento ambientale al mondo, che ambisce a motivare l’opinione pubblica ...
Dall’11 al 13 giugno Siegburg/Colonia, in Germania, ospiterà la terza edizione della Renewable Materials Conference (RMC), evento leader a livello mondiale per i prodotti chimici e...
Il 10° Forum mondiale dell'acqua 2024 si terrà a Bali, in Indonesia, dal 18 al 24 maggio. Il tema di questa edizione è Acqua per una prosperità condivisa. Organizzato grazie...
Anche nel 2024 torna a Bergamo la Water Week. La terza edizione della settimana dedicata all’oro blu, promossa e organizzata da Uniacque, andrà in scena da giovedì 21 a dome...