Nel cuore delle Langhe, ad Alba, torna anche quest’anno Circonomia, festival dedicato all’economia circolare e alla transizione ecologica, che nel 2025 festeggia dieci anni di attività.
L’evento, promosso da Cooperativa Erica, AICA (Associazione internazionale per la comunicazione ambientale) e GMI (Greening Marketing Italia), si svolgerà ad Alba, nel cuore delle Langhe, dal 22 al 24 maggio 2025.
Il programma prevede molti interventi e incontri con autori, autrici e persone esperte di sostenibilità, oltre a numerosi spettacoli e laboratori aperti al pubblico. Inoltre, in occasione dell’importante anniversario, è stato organizzato Circonomia Off, una serie di appuntamenti esterni al festival, che avranno luogo sul territorio cuneese nel mese di giugno.
Il programma di Circonomia 2025
Il festival si aprirà nel pomeriggio di giovedì 22 maggio con un incontro dedicato alla crescita del prezzo del cioccolato a causa della crisi climatica. Seguiranno altre conferenze e momenti conviviali, con musica dal vivo.
Comunicazione ambientale, stili di vita sostenibili e sport all’aperto sono i temi principali del giorno successivo, che si concluderà con uno spettacolo sulla consapevolezza ambientale nella vita quotidiana, organizzato in collaborazione con Expo della sostenibilità.
Inoltre, per accompagnare la teoria con la pratica, la giornata di sabato comincerà con una grande azione collettiva di pulizia ambientale promossa dalla Fondazione cassa di risparmio di Cuneo (CRC). Dopo un pomeriggio di talk con esperti, tra cui lo scienziato Stefano Mancuso e il climatologo Luca Mercalli, il festival si concluderà con un concerto. Il programma completo degli eventi nel dettaglio è disponibile sul sito ufficiale dell’evento.
In copertina: Alba, Pexels