Riciclo

Creare sabbia dal riciclo del vetro per preservare i litorali

Le città costiere della Florida spendono milioni per importare sabbia e preservare il litorale dall’erosione costiera.  Ma una soluzione più economica potrebbe trovarsi...

Messico: gli striscioni elettorali riciclati diventano borse, tende e cucce

Vi sarà forse capitato di leggere o sentire nelle scorse settimane che, per la prima volta nella storia, il Messico avrà una donna presidente. Si chiama Claudia Sheinbaum, fisica ...

Biometano dalla discarica, un’energia rinnovabile e circolare

Nei paesi che hanno reti molto sviluppate, come USA, Italia, Giappone e Germania, è opportuno favorire i consumi di combustibili alternativi sulle reti esistenti in supporto a una forte elett...

Oli minerali usati, CONOU: rigenerato il 98%, Italia prima in UE

CONOU è sempre più leader nella raccolta e rigenerazione degli oli usati. La conferma arriva dal Rapporto di Sostenibilità 2023 di CONOU, il Consorzio nazionale degli oli m...

Legno, crescono riciclo e riuso in Italia: il report di Rilegno

Cresce la percentuale di riciclo di legno (64,92%) e cresce il riutilizzo, con 909.000 tonnellate di pallet rigenerati e reimmessi al consumo. Sono buone notizie quelle che arrivano dal Rapport...

Imballaggi in alluminio, Italia virtuosa: tasso di riciclo oltre il 70% nel 2023

Buone notizie in tema di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio arrivano dall’assemblea annuale di CIAL, il Consorzio nazionale imballaggi in alluminio, che si è tenu...

Corepla dona a Papa Francesco un eco-compattatore Recopet

Nel 2025 Roma e Città del Vaticano ospiteranno le celebrazioni per il Giubileo, che, si prevede, porterà nella capitale un flusso di 35 milioni di turisti. È facile immaginare l...

Pink & Green, 3° convegno: la parola alle donne dell’economia circolare

Nell'ambito della Settimana della biodiversità pugliese e nella Giornata nazionale della bioeconomia promossa dal Cluster Spring, si terrà la terza edizione del Convegno Pink &...

Microplastiche nei ghiacciai alpini, l’impegno di Ortovox per ricerca e riciclo

Negli ultimi anni, l'inquinamento dovuto alle microplastiche ha assunto una rilevanza crescente nel dibattito ambientale globale. Le microplastiche sono minuscole particelle, con dimensioni inf...

I dieci anni di REbuild: così la sostenibilità crea valore in edilizia

Dieci candeline e uno sguardo da sempre rivolto al futuro: si potrebbe sintetizzare così l’edizione 2024 di REbuild. A Riva del Garda, il 14 e 15 maggio, il più importante evento...

Il senso civico degli italiani si misura anche con la raccolta differenziata

L’ambiente è percepito dalla maggioranza della popolazione italiana come un valore, un aspetto importante della vita da curare e preservare, insieme alla salute e alla famiglia e pi&ugr...

Dal politecnico di Torino aerei più leggeri e resistenti e meno inquinanti

Aerei più leggeri, resistenti e sostenibili. È questo l’obiettivo del progetto MIMOSA (Multimaterial airframes based on 3D joints between AM metals and carbon-fiber composites) c...

Economia circolare, quando la “finanza si mette al servizio dell’impresa”

Con 19 società controllate e 34 filiali su tutto il territorio nazionale, Gruppo EcoEridania è leader a livello europeo nei servizi ambientali per rifiuti di origine sanitaria e tra i ...

Kappa FuturFestival 2024 Torino: biglietti, date e iniziative per la sostenibilità

Musica, arte e sostenibilità per tre giorni, su cinque palchi, con decine di ospiti, per migliaia di visitatori da oltre 130 paesi: è questa la ricetta del Kappa FuturFestival, gi...

Economia circolare, Italia prima in Europa ma cresce il consumo di materia

Anche utilizzando il nuovo indice di circolarità introdotto dalla Commissione europea, l’economia circolare italiana continua a primeggiare tra i paesi europei. Ma al di là delle...

Rifiuti tessili, industria in allarme: “Senza aiuti resta solo l’incenerimento”

Senza incentivi e politiche adeguate, le aziende che raccolgono e selezionano gli indumenti usati rischiano il collasso. È questo il monito lanciato da EuRIC, l’associazione europe...

CONOU, un esempio di modello economico consortile

“Il 2023 è stato, dal punto di vista operativo, anche migliore del precedente. Presto daremo i dati ma intanto siamo contenti dell’andamento. La raccolta di qualità miglior...

Scuole materne circolari, montabili e riciclabili: i prototipi di C+S Architects

Prototipi di scuole circolari che costruiscono comunità, la visione di C+S Architects diventa realtà: sono stati approvati gli studi di fattibilità delle due scuole materne e ni...

Biodegradabile e compostabile: facciamo chiarezza

Il 29 marzo 2024 sulla rivista Materia Rinnovabile Simone Fant ha pubblicato un articolo dal titolo Le stoviglie “biodegradabili” che violano la legge sull’inquinamento da plastica...

Riccardo Piunti è stato rieletto presidente del CONOU

L’assemblea ordinaria del CONOU, il Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati, ha riconfermato Riccardo Piunti alla presidenza per i prossimi tr...

das