Riciclo

Riciclo imballaggi, Italia verso il 75% con 6 anni d’anticipo su obiettivi UE

Non accade molto spesso, come Paese, di poter fare bella figura quando si tratta di statistiche che riguardano le cose importanti. E in tema di recupero e riciclo degli imballaggi l’Italia &eg...

Startup, Beni: estensione per browser che promuove acquisti di seconda mano

Beni è l'estensione per browser che rende semplice l’acquisto di seconda mano di uno specifico articolo. L'estensione funziona intercettando le ricerche di shopping online e indirizzand...

Regolamento imballaggi, c’è l’accordo: prima volta con obiettivi di prevenzione rifiuti

Lunedì 4 marzo, la presidenza del Consiglio dei Ministri e i rappresentanti del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio per un Regolamento imballaggi e rifiuti di i...

Gli Stati Uniti hanno un problema con i rifiuti di carta a cartone

Il mancato riciclo di cartone e carta rappresenta per gli Stati Uniti d’America una perdita di 4 miliardi di dollari. A calcolarlo è stato il laboratorio nazionale per le energie rinnov...

Torna Milano Circolare: l’evento per una città che riduce, riusa, recupera

Il 29 febbraio 2024 si terrà la seconda edizione di Milano Circolare. L’evento ‒ che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 100 realtà milanesi con esposizioni, tal...

Gruppo Itelyum entra nel mercato del riciclo chimico della plastica

Il Gruppo Itelyum comincia un nuovo capitolo nell’impegno verso l'economia circolare e la valorizzazione dei rifiuti speciali. Con l’acquisizione di una quota significativa di Plasta Rei...

Africa, forni solari prodotti con materiali riciclati per la cottura domestica

A Lubumbashi, nell’estremo sud della Repubblica Democratica del Congo, circa il 98% dei 2 milioni di abitanti dipende ancora dal carbone per la cottura domestica. Un sistema ancora molto diffu...

Inizia “WAlk To The Future”, il futuro del servizio idrico integrato: date e programma

“Guardare al futuro e sapere interpretare i cambiamenti della contemporaneità è fondamentale in qualsiasi campo. In particolare, lo è diventato per il settore idrico, prof...

Pandora userà solo oro e argento riciclati per i propri gioielli

Pandora, tra i maggiori venditori di gioielli al mondo, ha smesso di usare argento e oro estratti dalle miniere prima: ora produce solo con metalli riciclati. L’annuncio è stato da...

La seconda vita degli imballaggi in legno

Il riciclo degli imballaggi in legno è un settore non molto conosciuto. Sarà che non si portano a casa, che non ci sono cassonetti né una raccolta porta a porta dedicata, che si...

Lucart, la sostenibilità è equilibrio tra cellulosa vergine e riciclata

Alcuni materiali possono essere sottoposti a un processo di riciclo infinito. Questa sorte però non tocca alla carta, che solitamente viene riciclata per un massimo di sette volte. Un recente...

Cemento dal riciclo chimico del granulato inerte, accordo Nextchem-Colacem

Dall’uso delle materie prime allo smaltimento delle macerie, il settore dell’edilizia è tra i più impattanti al mondo e tra quelli considerati hard to habate, con part...

Startup: Circ, la tecnologia che ricicla tessuti in policotone e poliestere

L'azienda statunitense Circ, tra i finalisti dell’Earthshot Prize 2023, ha sviluppato un metodo innovativo per riciclare il policotone attraverso una tecnologia che trasforma i tessuti nuovame...

Riciclo dei metalli, il caso Refimet

Lo scorso giovedì 25 gennaio l'azienda di recupero e affinazione di metalli, Refimet, ha aperto le porte alla stampa e alle autorità per presentare la sua filiera di recupero di oro, p...

Autodemolizioni: patto Italia-Spagna per il fine vita dei veicoli

Per negoziare efficacemente con le istituzioni europee è meglio fare squadra. Lo sanno bene i demolitori di autoveicoli italiani e spagnoli che il 17 gennaio hanno firmato un memorandum di in...

Gli italiani vorrebbero un deposito cauzionale per gli imballaggi di bevande

La maggioranza degli italiani è preoccupata per la dispersione dei rifiuti nell’ambiente, sentito spesso come un problema grave, e vorrebbe che il Paese rispettasse gli impegni europei....

Riciclo di carta e cartone: l’occasione d’oro del PNRR

Per gli imballaggi in carta e cartone il futuro, in Italia, è sempre più circolare. Grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono 128 i milioni di euro stanziati pe...

Pannelli fotovoltaici rigenerati con Polyvolt, nuova startup di Innovatec

La normativa italiana si sta aprendo alla promozione del riuso, del riutilizzo e della rigenerazione dei prodotti giunti a fine vita, e proprio in quest’ottica Innovatec lancia Polyvolt. ...

COBAT Tessile, un approccio trasversale all’EPR

Cobat Tessile è un consorzio volontario italiano per la raccolta, il trattamento e l’avvio a recupero di prodotti tessili a fine vita. Costituito nel 2022 da Cobat ‒ la più gra...

Waste Management Europe 2024 si terrà a Bergamo

Waste Management Europe è un evento di riferimento nel panorama fieristico legato al tema dell’economia circolare che mette insieme decisori politici, organizzazioni globali e soluzioni...

das