Riciclo

PNRR, oltre 100 milioni per il riciclo di carta e cartone: più del 50% al Sud

L’Italia rappresenta oggi il 13% della raccolta complessiva europea di carta e cartone e reimpiega per la produzione circa il 12% del macero: uno stato di salute positivo ma che può mig...

CIAL, Stefano Stellini nuovo direttore generale: Giuseppina Carnimeo a Ecopneus

Cambio al vertice di CIAL, il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio: Giuseppina Carnimeo lascia la direzione generale e al suo posto è stato nominato Stefano Stellini. Dal 2 aprile Ca...

Startup: Cloov, la piattaforma di noleggio e second-hand per brand di moda

Tramite il software proprietario, la startup Cloov permette ai brand di capi di abbigliamento e accessori di creare una piattaforma online di noleggio e di vendita second-hand. Attraverso il proprio...

Economia circolare, EEA: “L’Europa deve accelerare, servono norme più vincolanti”

Se sull’economia circolare l’Europa vuole fare veramente sul serio, c’è urgentemente bisogno di adottare politiche più incisive e di passare dalle parole ai fatti. Qu...

Rifiuti, il Consiglio Europeo ha approvato la Waste Shipment Regulation

Secondo l'Agenzia europea dell'ambiente, oggi in Europa viene riciclato solo il 46% dei rifiuti. Il resto, se non finisce in discarica, viene spedito in Paesi terzi, dove molto spesso non ci sono le...

Zero waste, il 30 marzo è la Giornata internazionale rifiuti zero

Il 14 dicembre 2022, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha sancito il 30 marzo come Giornata internazionale dei rifiuti zero (International Day of Zero Waste), che quest’anno ...

Sicilia, via libera a due inceneritori. Legambiente: “Truffa e danno ambientale”

Anche in Sicilia scoppia la guerra sugli inceneritori. La giunta guidata dal Presidente della Regione Renato Schifani (Forza Italia) ha dato luce verde al nuovo Piano regionale di gestione dei rifiu...

Tomra separa la plastica alimentare da quella non alimentare con il deep learning

*da Koblenz   Un cervello in grado di prendere decisioni nell’arco di millisecondi basandosi su informazioni apprese gradualmente nel tempo, migliorando di giorno in giorno la capacit&a...

CONAI, Simona Fontana nuova direttrice generale

Entrerà in vigore il 1° aprile 2024 il nuovo assetto organizzativo di CONAI, Consorzio nazionale imballaggi. L’ultima riunione del Consiglio d’amministrazione ha infatti decis...

Olimpiadi, Parigi punta alla sostenibilità con noleggio, riuso e riciclo

Non manca molto all'inizio dei Giochi olimpici di Parigi 2024, in programma dal 26 luglio all’11 agosto 2024. Per mantenere la promessa di ridurre le emissioni dell'evento e organizzare delle ...

Vetro a rendere per bottiglie di vino, quando il riuso è più vantaggioso del riciclo

“Braccia Rese” non è solo un concetto che evoca il ritorno alle origini agricole, ma è anche il nome di una cantina vitivinicola situata sulle colline di Busca, in provinci...

Startup: RECO2, sampietrini sostenibili dagli scarti industriali

Scarti metallurgici, minerari e di vetro si trasformano, grazie a un processo produttivo brevettato, in Vytreum, materiale utilizzato per pavimentazioni da esterni con caratteristiche paragonab...

Riciclo imballaggi, Italia verso il 75% con 6 anni d’anticipo su obiettivi UE

Non accade molto spesso, come Paese, di poter fare bella figura quando si tratta di statistiche che riguardano le cose importanti. E in tema di recupero e riciclo degli imballaggi l’Italia &eg...

Startup, Beni: estensione per browser che promuove acquisti di seconda mano

Beni è l'estensione per browser che rende semplice l’acquisto di seconda mano di uno specifico articolo. L'estensione funziona intercettando le ricerche di shopping online e indirizzand...

Regolamento imballaggi, c’è l’accordo: prima volta con obiettivi di prevenzione rifiuti

Lunedì 4 marzo, la presidenza del Consiglio dei Ministri e i rappresentanti del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio per un Regolamento imballaggi e rifiuti di i...

Gli Stati Uniti hanno un problema con i rifiuti di carta a cartone

Il mancato riciclo di cartone e carta rappresenta per gli Stati Uniti d’America una perdita di 4 miliardi di dollari. A calcolarlo è stato il laboratorio nazionale per le energie rinnov...

Torna Milano Circolare: l’evento per una città che riduce, riusa, recupera

Il 29 febbraio 2024 si terrà la seconda edizione di Milano Circolare. L’evento ‒ che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 100 realtà milanesi con esposizioni, tal...

Gruppo Itelyum entra nel mercato del riciclo chimico della plastica

Il Gruppo Itelyum comincia un nuovo capitolo nell’impegno verso l'economia circolare e la valorizzazione dei rifiuti speciali. Con l’acquisizione di una quota significativa di Plasta Rei...

Africa, forni solari prodotti con materiali riciclati per la cottura domestica

A Lubumbashi, nell’estremo sud della Repubblica Democratica del Congo, circa il 98% dei 2 milioni di abitanti dipende ancora dal carbone per la cottura domestica. Un sistema ancora molto diffu...

Inizia “WAlk To The Future”, il futuro del servizio idrico integrato: date e programma

“Guardare al futuro e sapere interpretare i cambiamenti della contemporaneità è fondamentale in qualsiasi campo. In particolare, lo è diventato per il settore idrico, prof...

das