Riciclo

Pandora userà solo oro e argento riciclati per i propri gioielli

Pandora, tra i maggiori venditori di gioielli al mondo, ha smesso di usare argento e oro estratti dalle miniere prima: ora produce solo con metalli riciclati. L’annuncio è stato da...

La seconda vita degli imballaggi in legno

Il riciclo degli imballaggi in legno è un settore non molto conosciuto. Sarà che non si portano a casa, che non ci sono cassonetti né una raccolta porta a porta dedicata, che si...

Lucart, la sostenibilità è equilibrio tra cellulosa vergine e riciclata

Alcuni materiali possono essere sottoposti a un processo di riciclo infinito. Questa sorte però non tocca alla carta, che solitamente viene riciclata per un massimo di sette volte. Un recente...

Cemento dal riciclo chimico del granulato inerte, accordo Nextchem-Colacem

Dall’uso delle materie prime allo smaltimento delle macerie, il settore dell’edilizia è tra i più impattanti al mondo e tra quelli considerati hard to habate, con part...

Startup: Circ, la tecnologia che ricicla tessuti in policotone e poliestere

L'azienda statunitense Circ, tra i finalisti dell’Earthshot Prize 2023, ha sviluppato un metodo innovativo per riciclare il policotone attraverso una tecnologia che trasforma i tessuti nuovame...

Riciclo dei metalli, il caso Refimet

Lo scorso giovedì 25 gennaio l'azienda di recupero e affinazione di metalli, Refimet, ha aperto le porte alla stampa e alle autorità per presentare la sua filiera di recupero di oro, p...

Autodemolizioni: patto Italia-Spagna per il fine vita dei veicoli

Per negoziare efficacemente con le istituzioni europee è meglio fare squadra. Lo sanno bene i demolitori di autoveicoli italiani e spagnoli che il 17 gennaio hanno firmato un memorandum di in...

Gli italiani vorrebbero un deposito cauzionale per gli imballaggi di bevande

La maggioranza degli italiani è preoccupata per la dispersione dei rifiuti nell’ambiente, sentito spesso come un problema grave, e vorrebbe che il Paese rispettasse gli impegni europei....

Riciclo di carta e cartone: l’occasione d’oro del PNRR

Per gli imballaggi in carta e cartone il futuro, in Italia, è sempre più circolare. Grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono 128 i milioni di euro stanziati pe...

Pannelli fotovoltaici rigenerati con Polyvolt, nuova startup di Innovatec

La normativa italiana si sta aprendo alla promozione del riuso, del riutilizzo e della rigenerazione dei prodotti giunti a fine vita, e proprio in quest’ottica Innovatec lancia Polyvolt. ...

COBAT Tessile, un approccio trasversale all’EPR

Cobat Tessile è un consorzio volontario italiano per la raccolta, il trattamento e l’avvio a recupero di prodotti tessili a fine vita. Costituito nel 2022 da Cobat ‒ la più gra...

Waste Management Europe 2024 si terrà a Bergamo

Waste Management Europe è un evento di riferimento nel panorama fieristico legato al tema dell’economia circolare che mette insieme decisori politici, organizzazioni globali e soluzioni...

CONAI aumenta i contributi ambientali per alluminio, carta e plastica

CONAI, a seguito di una serie di rialzi dei costi legati alla raccolta dei rifiuti di imballaggio, in un quadro di generale inflazione, e alla contestuale riduzione dei ricavi della vendita di imbal...

PET riciclato, il plastic packaging che punta alla circolarità

Per il Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggio è una corsa contro il tempo: l’obiettivo è metterlo ai voti prima della fine della legislatura, ad aprile 2024. Nell&r...

Caro Babbo Natale, per quest’anno: niente regali

Tanti di noi saranno partiti da qui: un tavolo, una penna, e una letterina pronta per essere spedita in Lapponia. “Caro Babbo Natale, visto che quest’anno mi sono comportato bene, ti chi...

L’EPR nel Paese dei balocchi

Nell’anno rosa di Barbie si è tornati a parlare dell’impatto ambientale dei giocattoli. Accanto alle diatribe sul patinato messaggio femminista del film di Greta Gerwig, compaiono...

La produzione globale di bioplastiche è tornata a crescere

Dopo alcuni anni di stagnazione, dovuti principalmente al Covid-19, la produzione globale di bioplastiche sta tornando a crescere, guidata dalla domanda crescente combinata con l’emergere di a...

La seconda vita di 15.000 aerei da riciclare

Aeronautica e Automotive diventeranno sempre più circolari. Nei prossimi 15 anni il rinnovamento dei veicoli nel settore aeronautico porterà alla dismissione di 15.000 velivoli. Nello ...

Startup: EcoEx, la piattaforma digitale che certifica la conformità all’EPR

La normativa indiana EPR per le “Regole per la gestione dei rifiuti di plastica” approvata nel 2016 afferma la responsabilità di produttori, importatori e proprietari di marc...

Rapanui ricrea nuovi capi da prodotti usurati con Remill

Rapanui ha annunciato di poter recuperare capi di abbigliamento in cotone al 100% per trasformarli in nuovi vestiti. Coloro che hanno capi di abbigliamenti usurati fatti al 100% di cotone, che siano...

das