Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English
Già vincitrice dell’eBay Circular Fashion Fund e del Trailblazer programme del Global Fashion Summit 2025, l'azienda californiana Refiberd, fondata nel 2020 da Sarika Bajaj e Tushita Gupta, ha sviluppato una tecnologia di identificazione della composizione tessile che combina imaging iperspettrale ad alta definizione e intelligenza artificiale. Questo strumento ottimizza la catena di riciclo dei tessuti, migliora l'autenticazione degli indumenti per la rivendita e garantisce una migliore tracciabilità dei materiali.
La tecnologia, in attesa di brevetto, permette di posizionare il tessuto in oggetto sotto una telecamera iperspettrale che rileva il modo in cui la luce interagisce con i materiali: materiali diversi assorbono e riflettono la luce in modo diverso in base alla loro composizione chimica, consentendone l’identificazione. I dati raccolti sul tessuto sono combinati in un cubo iperspettale ed elaborati da un modello di apprendimento automatico, che produce una previsione del materiale del tessuto.
L’intelligenza artificiale usata da Refiberd, alimentata da un set di dati proprietario di migliaia di campioni tessili personalizzati, elabora quindi i dati di imaging iperspettrale ad alta risoluzione per identificare tutte le diverse fibre presenti nei rifiuti, comprese le fibre miste e stratificate. Oltre a rivelare la composizione delle fibre, la tecnologia rileva la presenza di contaminanti nei rifiuti tessili.
Il sistema di rilevamento dei materiali altamente accurato sviluppato dall’azienda si contrappone all’analisi chimica oggi utilizzata che risulta spesso lenta e distruttiva, mentre, secondo le fondatrici, i passaporti digitali dei prodotti e le tecnologie traccianti le fibre forniscono informazioni a oggi incomplete.
Sito web:
Nome:
Refiberd
Settore:
Moda
Plus:
Previsione dei materiali e rilevamento della presenza di contaminanti
Caratteristiche:
Rilevamento avanzato dei materiali tessili tramite l'imaging iperspettrale basato sull'intelligenza artificiale
In copertina: Sarika Bajaj e Tushita Gupta