Antonella Ilaria Totaro

Antonella Ilaria Totaro è esperta di economia circolare e sostenibilità, di cui si occupa da anni tra Paesi Bassi e Italia. Ha conseguito un dottorato in Innovation for the Circular Economy all'Università degli Studi di Torino. È responsabile di produzione e comunicazione del podcast Investing in Regenerative Agriculture and Food. Su Materia Rinnovabile cura la sezione Startup.

CrowdFarming acquisisce L’Alveare che dice Sì!

La rivoluzione del cibo a km zero fa un passo avanti decisivo. CrowdFarming, la piattaforma spagnola leader nella vendita online di prodotti biologici, ha acquisito L’Alveare che dice Sì...

La lobby della carne prepara l’attacco al nuovo studio Lancet sulle diete sostenibili

La scienza torna nel mirino della lobby della carne. La prossima settimana, il 3 ottobre, verrà pubblicato l’aggiornamento del rapporto EAT-Lancet, lo studio che propone di ridurre il c...

OMC, in vigore l’accordo sui sussidi alla pesca dopo vent’anni di negoziati

È una svolta per la sostenibilità degli oceani. Dopo quasi vent’anni di negoziati, entra finalmente in vigore l’Accordo sui sussidi alla pesca dell’Organizzazione Mon...

Startup, Wovenbeyond: fibre naturali per una moda che rigenera la terra

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Wovenbeyond è la startup britannica che unisce lana rigenerativa, fibre naturali e tracciabi...

Nasce in Europa OGCR, il registro open source del carbonio

Un registro del carbonio aperto, trasparente e accessibile a tutti: è questa la visione di OGCR, acronimo di Intergenerational Open Geospatial Carbon Registry, il nuovo progetto finanziato da...

Circular Economy Act, gli esperti chiedono all’UE obiettivi vincolanti

La Taskforce on Materials and Consumption, che si avvale delle competenze dei membri del Club di Roma e dell'Hot or Cool Institute, in collaborazione con i membri dell'International Resource Panel, ...

Startup, Refiberd migliora il riciclo dei tessuti con l’AI per riconoscere le fibre

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Già vincitrice dell’eBay Circular Fashion Fund e del Trailblazer programme del Global ...

Startup, neurotecnologie per la mindfulness con Muse

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Muse è una fascia tecnologica per la testa dotata di sensori cerebrali progettata per suppor...

Startup, assorbenti biodegradabili in fibra di banano con Saathi Pads

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Saathi Pads è la prima azienda a produrre un assorbente biodegradabile al 100% in fibra di b...

Coltivaitalia: il piano del Governo per un'agricoltura più autonoma, giovane e tecnologica

Un miliardo di euro per rafforzare le filiere, sostenere il ricambio generazionale, rilanciare la ricerca e semplificare la burocrazia: con il disegno di legge Coltivaitalia, collegato alla legge di...

Una visione circolare del caffè è un’opportunità per il Global South

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Brasile, Vietnam, Colombia, Indonesia, Etiopia, India e molti altri ancora: parlare di caffè...

Startup, in Nigeria QuadLoop Technologies trasforma rifiuti elettronici in energia pulita

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English QuadLoop Technologies è un’impresa sociale di tecnologia pulita, che converte i rifiut...

L'alluminio nel packaging è prevenzione e innovazione tecnologica

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il Consiglio UE ha adottato formalmente a dicembre 2024 il Regolamento imballaggi e rifiuti da imba...

Startup, Elementerre: l’edilizia del futuro con terra cruda e lisca

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Elementerre è un’azienda senegalese nata con la missione di rivoluzionare il settore d...

Global Fashion Summit 2025: verso una moda circolare e rigenerativa

da Copenaghen - Dal 3 al 5 giugno 2025, la prestigiosa Concert Hall di Copenaghen ha ospitato la 16ª edizione del Global Fashion Summit, il principale forum internazionale dedicato alla sosteni...

Il MAD Symposium torna a Copenaghen: il futuro dell’ospitalità si costruisce per durare

da Copenaghen - Dopo sette anni di silenzio, il MAD Symposium – spesso definito “la Davos del cibo” – è tornato a Copenaghen lo scorso 25 e 26 maggio, radunando centin...

Startup, Mycorium Biotech: dall’Argentina il cuoio ecologico a base di micelio

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Fondata nel 2022, la startup argentina Mycorium Biotech si dedica alla produzione di un biomaterial...

Agricoltura rigenerativa, pubblicato lo studio più ampio al mondo

L’Unione Europea può produrre più cibo con meno risorse grazie all’agricoltura rigenerativa. È quanto punta a dimostrare lo studio più esteso mai realizzato i...

Startup, Meight: dati e AI per ottimizzare la logistica delle merci

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Startup nata come spin-off della Universidade Nova de Lisboa, con sede a Évora in Portogallo...

Startup, it’s electric: gli EV si ricaricano con l’energia in eccesso degli edifici

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Fondata nel 2022 da Tiya Gordon e Nathan King, it's electric è una startup che mira a render...

das