Clima

Il tempo di ritorno, una storia di famiglia che guarda al futuro del pianeta

“Perché non stiamo prendendo sul serio l’emergenza, con il danno fisico e le conseguenze che può provocare? Oh, ci sono tanti motivi, resistenze, incongruenze, colli di bot...

Pompe di calore, servono coerenza normativa e visione di lungo periodo

In un momento cruciale per la transizione energetica del settore edilizio, è comprensibile che si valutino diverse opzioni tecnologiche. Tuttavia, la discussione deve basarsi su evidenze scie...

La qualità dell’aria in Europa è ancora scadente

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La qualità dell’aria in Europa è ancora scadente: nonostante alcuni miglioramen...

Europa dal Green al Clean: svolta semantica (e strategica) nella nuova geografia della sostenibilità

Negli anni successivi al lancio del Green Deal europeo, qualcosa è cambiato. Non solo nei mercati, nelle fabbriche o nelle campagne, ma anche nel linguaggio. Un cambiamento sottile, ma profon...

Transizione ecologica, italiani demotivati: meglio comunicare le soluzioni più che i problemi

Un recente sondaggio di Youtrend fotografa l’era della disillusione e della depressione ecologica che stiamo vivendo. Certamente la colpa è della reazione del “sistema” dopo...

Settore zootecnico, nuova partnership tra Rete Clima e Vetos Europe

In un momento decisivo per la transizione ecologica, Rete Clima, ente tecnico che sviluppa progetti ESG per le aziende, ha stretto una partnership tecnica e di mercato con Vetos Europe, attore di ri...

Stati Uniti, l'EPA vuole cancellare i limiti alle emissioni delle centrali elettriche

Continuano a fioccare le pessime notizie in arrivo dagli Stati Uniti. L'Agenzia per la protezione ambientale (EPA) ha messo a punto un piano che potrebbe rappresentare il più grave attacco al...

Gli USA chiudono il database sui disastri climatici e arrivano impreparati alla stagione degli uragani

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Spegnereste il vostro termometro nel mezzo di una febbre? È ciò che sta accadendo neg...

Carbon footprint, perché gli standard ISO dovrebbero essere gratuiti

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Una tonnellata di CO2 è sempre una tonnellata di CO2 in tutti i paesi e i settori produttivi...

Se la sfida ecologica parte dai suoni che stiamo perdendo

In anni in cui parlare di crisi climatica è (giustamente) all’ordine del giorno, ci interroghiamo di continuo su come costruire una nuova coscienza ecologica e ripristinare quel rapport...

Il gap finanziario per un’Europa competitiva e green

Mentre l’amministrazione Trump dipinge la transizione ecologica come una minaccia per i consumatori, l’Europa mantiene a fatica la leadership climatica globale, ponendosi il problem...

Accordo UE-Regno Unito, verso l’integrazione dei mercati ETS

Il 19 maggio 2025 ha segnato un nuovo capitolo nei rapporti tra Regno Unito e Unione Europea. A Londra è stato siglato un accordo per un futuro partenariato strategico su ambiti chiave della ...

XNatura Regeneration Awards: da 3Bee un premio per rigenerare la biodiversità

Giovedì 22 maggio è la Giornata mondiale della biodiversità e per l’occasione 3Bee ha annunciato il lancio degli XNatura Regeneration Awards, un’iniziativa glob...

Cina, le emissioni di CO₂ cominciano a scendere: siamo finalmente al picco?

Una flessione netta, inequivocabile. La linea del grafico, prima in ripida ascesa, si arresta di colpo, come se avesse sbattuto contro un muro, e riprende appiattendosi, per poi cominciare a declina...

Le battaglie legali contro lo stop di Trump ai fondi ambientali

Le battaglie legali contro l’amministrazione Trump sono appena iniziate. I beneficiari dei piani di investimenti sul clima, l’Inflation Reduction Act (IRA), e sulle infrastrutture sosten...

Contenzioso climatico, cosa aspettarsi nel 2025

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L’espansione del contenzioso climatico continua a ritmo sostenuto, con attesi sviluppi signif...

Orientalismi

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da decenni il Global South ci avverte di come la visione preconcetta del mondo occidentale fallisca...

Italia-Turchia-UE e le politiche ambientali alla corte di Erdoğan

Il vertice intergovernativo Italia-Turchia del 29 aprile non si è chiuso soltanto con una prevedibile sfilza di intese su armamenti, impegni per la pace e scambi di cortesie tra il presidente...

Ex ILVA, il destino dell’acciaieria legato a un filo

Il destino della ex ILVA, in teoria in vendita alla società azera Baku Steel, è legato a un filo. Un incidente catastrofico che non ha causato morti per miracolo, un altoforno sequestr...

Addio Pepe Mujica, maestro di ecologia sociale

Si è spento a una settimana dai suoi 90 anni l’ex presidente uruguaiano Pepe Mujica, simbolo di una politica sobria, votata alla sostenibilità sociale e ambientale. Lo aveva pron...

das