L’urgenza di affrontare la crisi ambientale in due nuovi report IPBES
È stato un autunno caldo per il pianeta. E non solo perché la temperatura media globale nell'autunno boreale 2024, che va da settembre a novembre, è stata la seconda più ...
È stato un autunno caldo per il pianeta. E non solo perché la temperatura media globale nell'autunno boreale 2024, che va da settembre a novembre, è stata la seconda più ...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Il mondo dovr&agrav...
Se l’accordo sull’obiettivo finanziario globale raggiunto a COP29 ha lasciato il Sud Globale deluso e infuriato, la finalizzazione dell’articolo 6 dell’Accordo di Parigi &egr...
Durante la 21° conferenza per il rifinanziamento del Fondo IDA (International Development Association) della Banca Mondiale, tenutasi il 4 e 5 dicembre nella Repubblica di Corea, i donatori hann...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La crisi climatica si aggrava di settimana in settimana, eppure le misure che i paesi di tutto il m...
Efficientare dal punto di vista energetico un edificio significa ridurre i consumi e quindi ridurre in una certa misura l’impatto climatico. In base a questa logica i crediti di carbonio posso...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English CarbonFly è la prima piattaforma Book & Claim che utilizza la tecnologia blockchain per ...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Le siccità d...
Questo articolo è disponibile anche in inlgese / This article is also available in English Circa 15 milioni di km² di terre, un’area più grande dell’Antartide, sono g...
La formazione e le competenze sono il motore della transizione energetica. A riconoscerlo sono anche le economie basate sui combustibili fossili di Azerbaigian e Kazakistan che hanno davanti a s&eac...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Inizia oggi, 25 novembre 2024, a Busan, Corea del Sud, il quinto e ultimo ciclo di negoziati (INC-5...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Baku – Obiettivo 1.300 miliardi di dollari all’anno entro il 2035 per aiutare i paes...
Dall’iperinflazione alimentare che innescò la miccia delle primavere arabe fino alla lunga siccità che fu concausa della rivoluzione siriana, buona parte dei conflitti nell&rsquo...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Baku - Marciano Dasai è il ministro dell’ambiente del Suriname, piccolo paese ...
A Baku è in pieno svolgimento la seconda, difficile, settimana di COP29, caratterizzata da una congiuntura geopolitica incerta, che si somma alla classica complessità dei negoziat...
In attesa dell’esito dei negoziati sui New Collective Quantified Goal (NCQG), che mobiliteranno tra le altre cose anche risorse per l’adattamento dei paesi più vulnerabili, la pre...
Evitare le scie di condensazione non è solo possibile ma anche economicamente sostenibile, tanto da essere definita “l’opportunità climatica del decennio per l’aviazi...
Da Baku - La cooperazione per il clima è centrale negli impegni bi- e multilaterali dell’Italia. Lo ha ribadito l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS), presen...
Da Baku - Martedì 19 novembre si è parlato molto a COP29 di agricoltura, sia per limitare il suo impatto climatico che per trovare le risorse e le tecnologie capaci di rendere pi&ugrav...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Baku - In queste ore a Baku prosegue serrato il negoziato sul New Collective Quantified Goal (NC...