Clima

La sfida climatica è adesso: un manifesto per affrontare il cambiamento

Gli effetti del cambiamento climatico iniziano a manifestarsi: temperature record già a gennaio, siccità e desertificazione in aumento, mari sempre più caldi. La sfida &egr...

Una tassa sui voli di lusso per finanziare il clima

Due giorni dopo lo sfarzoso matrimonio tra Jeff Bezos e la presentatrice TV Lauren Sanchez che ha portato alla laguna di Venezia 96 jet privati, alla FfD4 di Siviglia una coalizione di paesi ha...

Rifugi climatici, una rete per affrontare il riscaldamento globale

In Europa, il continente che si sta scaldando più in fretta, il problema di fronteggiare il caldo è sempre più urgente, soprattutto in città. Le temperature in aumen...

Von der Leyen vuole ripensare il bilancio UE unendo i fondi verdi, di difesa e spaziali

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sta per lanciare una riforma radicale del bilancio dell'Unione Europea. L'obiettivo è quello di rivoluzionare la gestione dei fond...

Morti per caldo in Europa, il cambiamento climatico ha triplicato i decessi

In dieci giorni il caldo estremo ha ucciso 317 persone a Milano, 286 a Barcellona, 235 a Parigi.  È il preoccupante bilancio di vittime dell’ondata di calore che ha colpito l'Europ...

Alluvione in Texas, i tagli alla prevenzione e gli allarmi mancati

Mentre continuano le ricerche delle persone disperse in Texas a seguito dell’alluvione del fiume Guadalupe, montano le polemiche sulle responsabilità di quanto accaduto durante le prime...

Inquinamento marino, il Mediterraneo diventa zona SECA: limiti allo zolfo nei carburanti

Con il 20% del commercio marittimo mondiale il Mediterraneo ospita alcune delle rotte più trafficate: si stima che di qui transiti il 24% della flotta globale, a cui si aggiunge oltre il 17% ...

La Sierra Club Foundation abbandona BlackRock come gestore patrimoniale

La fondazione del Sierra Club, una delle maggiori organizzazioni ambientaliste degli Stati Uniti, ha annunciato con un comunicato pubblicato a fine giugno di aver abbandonato BlackRock come ges...

Siccità, ecco gli hotspot globali: nessun paese è al sicuro

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English “Nessun paese è immune alla siccità e dobbiamo farci trovare pronti.” &Eg...

L’ondata di caldo in Europa meridionale e nel mondo

Si chiama heat dome, cioè cupola di calore, il fenomeno meteorologico responsabile delle temperature estreme che stanno colpendo l’Europa meridionale e il Nord Africa. Si verifica ...

La Commissione UE conferma i tagli delle emissioni climalteranti del 90% entro il 2040

Dopo mesi di duri negoziati con gli stati dell'UE, Bruxelles ha annunciato che si atterrà all'obiettivo annunciato lo scorso anno di ridurre le emissioni del 90% entro il 2040, rispetto ...

Inizia la presidenza danese del Consiglio UE: il pragmatismo alla guida della transizione green

Cambio alla presidenza del Consiglio europeo. Dopo la Polonia, da oggi, 1° luglio, sarà Copenaghen a garantire la continuità dei lavori dell’Unione Europea per il prossimo se...

Caldo estremo, estremi rimedi

La prima ondata di calore estremo ci ha lasciati tutti spossati e increduli, preoccupati di dover affrontare altri due mesi come gli ultimi sette giorni. Mentre in Spagna si sono raggiunti i 46°...

CCS, idrogeno ed emissioni di metano: via libera alla legge delega dal CDM

Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, lunedì 30 giugno 2025, lo schema di disegno di legge delega su CCS, idrogeno ed emissioni di metano, proposto dal ministro dell’ambiente e d...

COP30, i negoziati intermedi di Bonn tracciano la rotta verso Belém

Mancano ormai pochi mesi alla prossima Conferenza delle Nazioni Unite sul clima, la COP30, che si terrà nel cuore dell’Amazzonia brasiliana, a Belém, dove la crisi climatica...

Una startup trentina scelta dall’ONU per monitorare i cambiamenti climatici

Climate Sentinel Scenario: è questo il nome del software innovativo che quest’anno le Nazioni Unite hanno deciso di integrare nel proprio database di strumenti per valutare i rischi dei...

Alla ricerca di una pace verde perpetua

Quando ho scritto il libro Che cosa è l’economia circolare analizzavo come “l’economia lineare liberista tende a scartare come un rifiuto di poca importanza la vita del...

Come funziona lo stoccaggio di CO₂ in mare

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Circa metà dell’ossigeno che respiriamo proviene dagli oceani, che restano inoltre il ...

Metano, il Consiglio UE vuole “semplificare” il regolamento

Lunedì 16 giugno è stata una giornata importante per la sfida globale di riduzione delle emissioni di metano, un gas serra in grado di intrappolare 80 volte più calore dell...

CBAM, accordo UE per semplificare la tassa sul carbonio alle frontiere

Il 19 giugno Parlamento e Consiglio europei hanno raggiunto un accordo sulla riforma del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), lo strumento che punta a evitare la delocalizzazione delle emissio...

das