L’UNESCO celebra la prima Giornata mondiale dei ghiacciai
Da Parigi - È stata ufficialmente lanciata, nella sede centrale dell’UNESCO, a Parigi, la prima Giornata mondiale dei ghiacciai, un nuovo appuntamento annuale voluto dalle Nazioni Unite...
Da Parigi - È stata ufficialmente lanciata, nella sede centrale dell’UNESCO, a Parigi, la prima Giornata mondiale dei ghiacciai, un nuovo appuntamento annuale voluto dalle Nazioni Unite...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il 7 gennaio e per diverse settimane successive, la Scozia si è trovata al centro di un diba...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Missione compiuta. Il Segretario di stato americano Marco Rubio ha dichiarato lunedì 10 marz...
Nel 2015, Saúl Luciano Lliuya, un agricoltore peruviano, ha realizzato che il ghiacciaio Palcaraju, che sovrasta la sua città natale, Huaraz, stava fondendo a un ritmo allarmante, aume...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Alluvioni, incendi e altri eventi estremi: la crisi climatica non è solo un’emergenza ...
Largamente anticipate, attese, discusse e analizzate, le Due Sessioni 2025 (Lianghui) sono state inaugurate nella Grande Sala del Popolo di Pechino il 4 e il 5 marzo. Come scrive Asia Society, il p...
Green Future Project, azienda che fornisce strumenti avanzati per il monitoraggio dei consumi energetici e il calcolo delle emissioni di anidride carbonica equivalente, ha aperto un nuovo ufficio pr...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Forever Bambù è l’azienda italiana che coniuga riqualificazione ambientale ed e...
Dopo le prime mosse di Donald Trump era facile prevedere che le cose sarebbero andate a finire così. Il presidente degli Stati Uniti ha deciso di affondare il colpo su uno dei pilastri della ...
Dopo solamente un mese dall’inizio del secondo mandato di Donald Trump, le politiche climatiche e ambientali statunitensi sono velocemente tornate indietro nel tempo, a inizio 2017, quando la ...
La biodiversità è sbarcata a Roma. Nonostante non ci siano grandi eventi organizzati a latere del negoziato COP16 bis, il mondo delle imprese ha seguito con curiosità i lavori n...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Roma - Approvata a COP16 bis una roadmap per mobilizzare almeno 200 miliardi di dollari, da...
Il riciclo, uno dei capisaldi dell’economia circolare, svolge un ruolo fondamentale nel risparmio di energia e di conseguenza nella riduzione delle emissioni climalteranti. Con questa convinzi...
Tra il 2012 e il 2024 le aste dell’EU ETS (Emissions Trading System), ovvero il sistema europeo per lo scambio di quote di emissione di gas serra, hanno generato proventi pari a 15,6 miliardi ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Negli ultimi anni, incendi di vaste proporzioni e di portata storica hanno devastato regioni di tut...
Il 21 febbraio l’European Scientific Advisory Board on Climate Change ha pubblicato il rapporto Scaling up carbon dioxide removals – Recommendations for navigating opportunities and...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Decarbonizzare il nostro approvvigionamento energetico attraverso fonti rinnovabili è assolu...
Dal 25 al 27 febbraio le nazioni firmatarie del Global Biodiversity Framework (GBF) si danno appuntamento a Roma per COP16 bis. Lo scopo? Mobilizzare risorse finanziarie necessarie per la prote...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La conservazione della biodiversità e la mitigazione dei cambiamenti climatici sono diventat...
Tre anni fa, con la modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione, la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile sono entrati ufficialmente a far parte dei princìpi fondamentali...