Clima

Viaggio in aereo? Soggiorno più lungo: come rendere la vacanza più sostenibile

Negli ultimi anni il turismo è entrato al centro del dibattito sul climate change: se da un lato questo settore rappresenta un importante motore di sviluppo economico e sociale, dall’al...

Trump all’Assemblea ONU: discorso fiume contro clima, Nazioni Unite ed Europa

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da New York - “Il cambiamento climatico è la più grande truffa mai perpetrata&r...

Ondate di calore e compagnie fossili: un cambio di paradigma che rafforza il principio “chi inquina paga”

Ogni ondata di caldo degli ultimi vent’anni ha colpevoli precisi. Oggi ne conosciamo i nomi e possiamo quantificarne le responsabilità. È la conclusione di uno studio pubblicato ...

Carburanti sostenibili, dalla UE quote ETS per 100 mld a 53 compagnie aeree

Per il 2024 l’UE ha assegnato quote ETS per un valore di 100 milioni di euro per aiutare le compagnie aeree commerciali ad acquistare carburanti sostenibili per l'aviazione (SAF). Lo ha stabil...

Rendicontazione di sostenibilità, nuovi standard GRI per le strategie aziendali

Il caos continua a contraddistinguere il mondo della rendicontazione della sostenibilità. Il pianeta Terra chiede urgentemente azioni importanti per mitigare gli impatti ambientali, ma le ist...

Il Vietnam spinge sulla mobilità green

Hanoi è tra le città più inquinate al mondo. Durante l’inverno, una coltre di smog avvolge spesso la capitale vietnamita, facendo impennare i livelli di particolato fine (...

Macron con Visegrad e Meloni contro gli obiettivi climatici europei

La Francia di Emmanuel Macron sta facendo fronte comune coi Paesi del gruppo Visegrad e con l’Italia di Giorgia Meloni per rimandare la scelta dei nuovi target climatici europei. La notizia no...

Clima, slitta l’accordo per il target UE del 2040

Giovedì 18 settembre il Consiglio europeo Ambiente  avrebbe dovuto votare sulla nuova legge sul clima che propone un obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra del 90% entro il ...

Acqua, 1 su 4 senza accesso sicuro. Arrojo-Agudo: la cifra reale è doppia

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English A quindici anni dalla storica risoluzione delle Nazioni Unite che ha sancito l’accesso all&rs...

Transizione e Green Deal, i tre punti deboli del discorso di Mario Draghi

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Che Mario Draghi non sia mai stato particolarmente sensibile a clima e transizione ecologica &egrav...

Conto termico 3.0 2025: come funziona

Dopo mesi di consultazioni, un lungo e complesso processo di elaborazione, lo scorso 5 agosto, in Conferenza unificata delle regioni, è stato approvato il Conto termico 3.0, con aggiornamento...

Nasce in Europa OGCR, il registro open source del carbonio

Un registro del carbonio aperto, trasparente e accessibile a tutti: è questa la visione di OGCR, acronimo di Intergenerational Open Geospatial Carbon Registry, il nuovo progetto finanziato da...

La Cina guida la classifica green delle banche centrali asiatiche

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Ci sono denari più verdi di altri, e fra quelli asiatici lo yuan cinese è oggi il pi&...

Il caldo estremo dell’estate 2025 costerà all’Europa 126 miliardi

Il caldo torrido, i fiumi in secca e le piogge torrenziali che hanno segnato l’estate 2025 non hanno lasciato soltanto immagini di cronaca o danni visibili alle infrastrutture. Hanno scavato u...

La partita a scacchi del clima: quando le aziende fossili si rifanno sui contribuenti

Londra, agosto 2025. La West Cumbria Mining aveva tutto pronto. Il progetto per la prima miniera di carbone del Regno Unito degli ultimi trent’anni era sulla carta: 220 milioni di tonnellate d...

Assassinato l’influencer climanegazionista Charlie Kirk

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English S’impenna la spirale di violenza negli Stati Uniti con l’uccisione dell’influence...

Stato dell’Unione, von der Leyen usa toni forti ma non convince il Parlamento

Lo stato effettivo dell’Unione Europea è stato definito − con fondamento − da molti osservatori come “comatoso”. Stamattina, 10 settembre, la presidente della Co...

I cementifici di Gubbio che diventano inceneritori

Trentatré anni fa l’Italia firmava la Convenzione di Basilea per proteggere l’Africa dai nostri rifiuti tossici. Ora il governo Meloni approva un decreto che fa esattamente l&rsqu...

Heidelberg Materials, una strategia globale per ridurre le emissioni del cemento

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Quello del cemento è tra i comparti industriali più complessi da decarbonizzare, una ...

Prevenzione rischio alluvioni, Günter Bloschl: "Le statistiche sono utili ma insufficienti"

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Durante l'edizione 2025 della World Water Week, il 27 agosto, il re Carlo XVI Gustavo di Svezia ha ...