Biodiversità

La Commissione UE vuole rinviare il regolamento anti-deforestazione

La Commissione europea rafforza il regolamento anti-deforestazione (EUDR) proponendo di posticiparlo di un anno. Sembrerà paradossale ma è così che, a seguito delle forti pressi...

Più necessario del sole

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il 90% della popolazione mondiale resp...

Heidelberg Materials verso la prima cementeria net zero d’Italia

Grazie all’applicazione a livello industriale delle tecnologie CCUS (acronimo di cattura, stoccaggio e utilizzo della CO₂) la cementeria Heidelberg Materials di Rezzato-Mazzano (Brescia) pot...

Investire in resilienza climatica: quali sono i vantaggi economici?

Investire in resilienza paga, indipendentemente dal tipo di catastrofe. È questo il risultato principale del 2024 Climate Resiliency Report, studio promosso dalla Camera di commercio deg...

Gestione sostenibile delle foreste, Sorgenia lancia Rigenera Boschi

Sensibilizzare l’opinione pubblica sull'importanza delle foreste nella lotta contro il cambiamento climatico, nella prevenzione degli incendi e dei dissesti idrogeologici. È questo il c...

Il PIL da solo non salverà la natura, e nemmeno l’economia

Oggi il Gross Domestic Product, in Italia PIL, è considerato il principale indicatore di salute della nostra economia e di certo il più utilizzato nei processi decisionali. Generalment...

Startup, Olombria: impollinazione con sirfidi e tecnologie di precisione

In uno scenario in cui le api sono in declino a causa dell'agricoltura industriale, degli agenti patogeni, della perdita di biodiversità, dell'uso di pesticidi e dei cambiamenti climatici, la...

Valona brucia: incendi e discariche abusive nell'epoca della crisi climatica

Una nube densa di fumo ha avvolto l’estate di Valona, città costiera albanese affacciata sul mar Adriatico, a meno di cento chilometri da Punta Palascìa, l’estremità...

L’ambiguità strategica di Kamala Harris su fracking idraulico e clima

“I miei valori non sono cambiati”: così la candidata democratica alla Casa Bianca, Kamala Harris, nella sua recente intervista alla CNN, ha voluto rassicurare gli elettori su...

Emanuele Bompan vince il premio giornalistico EMS 2024

“Il lavoro di Emanuele Bompan è di grande attualità e affronta temi importanti riguardanti il cambiamento climatico: biodiversità, negoziati sul clima, diritti delle popol...

Capitale naturale e biodiversità

Il Capitale Naturale rappresenta la totalità degli stock di risorse naturali viventi e non viventi, presenti sulla Terra. Parliamo di organismi viventi, di aria, acqua, suolo, di nutrien...

Talamone, il porto turistico tra problematiche logistiche e speculative

Il porto di Talamone, nel territorio di Orbetello, sta sollevando preoccupazioni tra i residenti e le imprese “blu” locali. La recente approvazione di una delibera da parte delle istituz...

Ecoansia, cos'è e come trasformarla in alleata per l'azione climatica

“Mi sento frustrato. Le prove scientifiche sono schiaccianti. Sappiamo cosa sta succedendo, sappiamo perché sta succedendo, sappiamo quanto gravi saranno le conseguenze e ancora, dopo t...

Decreto sostenibilità biocombustibili pubblicato in Gazzetta ufficiale

È stato pubblicato, oggi 27 agosto, in Gazzetta ufficiale il nuovo Decreto interministeriale che istituisce il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocombu...

Coripet avvia la distribuzione dell'R-PET ai consorziati

A metà agosto, il consiglio di amministrazione di Coripet, consorzio volontario senza scopo di lucro, ha approvato il regolamento per la distribuzione dell'R-PET ai consorziati, definendo le ...

Inflation Reduction Act, cos’è e cosa prevede la più importante legge USA sul clima

Nel 2022 gli Stati Uniti, responsabili di un aumento dell’1,6% della produzione nazionale di gas serra rispetto all’anno precedente, si sono confermati uno dei primi sette paesi al ...

Biodiversità, i target UE per il Quadro globale Kunming-Montreal

All'inizio del mese di agosto 2024, la Commissione europea ha presentato gli obiettivi dell'UE per l'implementazione del Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework, consultabili sul portale onli...

COP16 Biodiversità: passi avanti sulla DSI, il meccanismo di condivisione delle risorse genetiche

Come è possibile ricompensare i territori per lo sfruttamento commerciale della biodiversità di piante e animali nei settori della medicina, della chimica, dell’alimentazione o d...

Perché sui principali giornali nazionali non si parla (abbastanza) di crisi climatica?

Parlare di crisi climatica non piace alla stampa italiana. Questa la conferma che arriva dal nuovo monitoraggio periodico effettuato dall’Osservatorio di Pavia, un istituto di ricerca speciali...

L’import di biocarburanti a rischio frodi in Europa e Stati Uniti

È da luglio 2023 che l’Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (EPA) sta investigando la catena di approvvigionamento di almeno due produttori di biofuel, biocarburant...

das