Contenzioso climatico, cosa aspettarsi nel 2025
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L’espansione del contenzioso climatico continua a ritmo sostenuto, con attesi sviluppi signif...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L’espansione del contenzioso climatico continua a ritmo sostenuto, con attesi sviluppi signif...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da decenni il Global South ci avverte di come la visione preconcetta del mondo occidentale fallisca...
Il vertice intergovernativo Italia-Turchia del 29 aprile non si è chiuso soltanto con una prevedibile sfilza di intese su armamenti, impegni per la pace e scambi di cortesie tra il presidente...
Si è spento a una settimana dai suoi 90 anni l’ex presidente uruguaiano Pepe Mujica, simbolo di una politica sobria, votata alla sostenibilità sociale e ambientale. Lo aveva pron...
Il fitorisanamento è una tecnica innovativa di ripristino ambientale che utilizza alcune piante per bonificare i suoli contaminati. Questa soluzione basata sulla natura, collegata alla p...
Per il quarto anno, Milano si tinge di blu in occasione della One Ocean Week, evento che porta al centro del dibattito pubblico la tutela del mare, ma anche le potenziali innovazioni e i misteri di ...
A maggio 2025, Interreg Alpine Space celebrerà un quarto di secolo di cooperazione transnazionale nella regione alpina. Con più di 200 progetti finanziati e 2.000 organizzazioni partne...
Con 371 voti a favore, 162 contrari e 37 astensioni, il Parlamento europeo ha sostenuto la proposta della Commissione europea di declassare lo status di protezione del lupo, che passa così da...
“Back to work. And we won’t waste a minute”. Si torna subito al lavoro, senza perdere tempo. Così lunedì 5 maggio il laburista Anthony Albanese, appena rieletto ...
Se tutta l’umanità consumasse come la popolazione italiana, oggi, 6 maggio 2025, avremmo finito tutte le risorse naturali del pianeta. È infatti l’Overshoot Day, traducibil...
Dal 28 aprile a Ginevra è in corso la Conferenza delle Parti delle Convenzioni di Basilea, Rotterdam e Stoccolma, i tre principali accordi multilaterali che affrontano le criticità amb...
Per tanti decenni, nessuna nazione ha eguagliato l’investimento, l’ambizione e i risultati conquistati dagli americani. Poi sono arrivati i secondi cento giorni di Donald Trump. E i...
Da Los Angeles - I primi 100 giorni dell’amministrazione Trump hanno alterato definitivamente l’assetto democratico ed economico degli Stati Uniti. Nessun presidente ha mai saputo portar...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Stiamo affrontando una crisi ambientale e climatica senza precedenti. Una parte significativa degli...
C’è una forza che opera nel nostro tempo, ma non la troverete sulle prime pagine dei giornali economici o tra le slide patinate dei grandi convegni finanziari. È una forza che no...
Il 22 aprile di ogni anno si celebra l’Earth Day, un evento globale istituito dalle Nazioni Unite, che dal 1970 a oggi è arrivato a coinvolgere un miliardo di persone in oltre 190 paesi...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English “Un campione globale incrollabile”: così gli attivisti del clima e dell’am...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Con la morte di Papa Francesco si spegne una delle voci più autorevoli del nostro tempo nell...
Sensibilizzare le giovani generazioni su sostenibilità e consumo responsabile, con attività pratiche, contenuti didattici e strumenti digitali innovativi. È questo l’obiet...
Biomassa, bioeconomia e bioenergia: sono queste le parole chiave della 33° edizione di European Biomass Conference and Exhibition (EUBCE), il più grande evento globale sulla biomassa, a c...