Sardegna, il Ministero taglia fondi (e navi) per la pulizia e la tutela del mare
C’è qualcosa di paradossale nella storia che inizia il 1° settembre in Sardegna. Mentre l’estate volge al termine e i turisti abbandonano le spiagge più belle d’E...
C’è qualcosa di paradossale nella storia che inizia il 1° settembre in Sardegna. Mentre l’estate volge al termine e i turisti abbandonano le spiagge più belle d’E...
A definirlo “surreale” ci pensò la campionessa italiana di sci Sofia Goggia, poco dopo la decisione che assegnò le olimpiadi invernali del 2029 all’Arabia Saudita. Og...
A distanza di venti giorni dall’approvazione del progetto definitivo da parte del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS), non sappiamo qu...
Favorire la convivenza tra automobilisti e ciclisti, promuovendo la sicurezza di chi usa la bicicletta: è questo l’obiettivo della nuova campagna di sensibilizzazione presentata marted&...
Il 4 Novembre 2008 ero tra le migliaia di persone accorse a Grant Park, a Chicago, per seguire l’elezione di Barack Obama. Da pochi mesi facevo l’articolista dagli USA, avevo appena iniz...
Le file e i tornelli per accedere a Seceda, i salvataggi record del soccorso alpino a luglio, le sneakers a 3.000 metri, i pronto soccorso intasati da turisti con caviglie e gambe rotte, le risse al...
Che la natura, e in particolare la biodiversità, sia sempre più minacciata è ormai un fatto noto. Qualche tempo fa l’IPBES, massima autorità scientifica mondiale su...
L’estate è anche e purtroppo la stagione degli incendi, a causa dell’aumento delle temperature, dell’aridità di suolo e vegetazione, dell’affievolirsi delle pre...
This article is also available in English / Questo articolo è disponibile anche in inglese Le barriere coralline, spesso descritte come le “foreste pluviali del mare”, sono fonda...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo una notte di incontri a porte chiuse e con un giorno di ritardo rispetto al previsto, l’...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Le mani segnate dal tempo di Edoardo Piretto raschiano le squame dei pesci da quando aveva nove ann...
Questo articolo è disponibile anche inglese / This article is also available in English “La presidenza Trump sta fortemente destabilizzando il mondo ONU e numerosi capi di stato ne sta...
Al pomeriggio di oggi, lunedì 11 agosto, l’incendio che sta devastando le pendici del Vesuvio è ancora in corso, per il quarto giorno consecutivo. La situazione appare in leggero...
Lunedì 4 agosto il Consiglio dei ministri ha approvato il Disegno di legge Semplificazioni che contiene varie misure in materia fiscale, ambientale ed economica. Il ministro per la pubblica a...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L'Amazzonia è il bioma dei record. È la foresta tropicale più grande del mondo...
La sera del 26 luglio 2025, lungo la Carretera Interoceánica che attraversa il cuore dell'Amazzonia peruviana, si è consumato l'ennesimo capitolo di una guerra silenziosa ma feroce. Hi...
Quasi un quarto del territorio italiano (il 23%) è a rischio frane. E a peggiorare la situazione è il fatto che la superficie è aumentata in appena quattro anni del 15%, passand...
Non esiste una via più diretta per festeggiare l'Anno internazionale della conservazione dei ghiacciai che mettersi in cammino e visitarne uno. È questo il senso e l’obiettivo de...
Tra le città di Narbona e Carcassonne, nel sud della Francia, nella giornata di martedì 5 agosto si è sviluppato un grande incendio boschivo che ha già bruciato una super...
Dal 2 al 5 ottobre 2025 Lucca ospiterà la quarta edizione di Pianeta Terra Festival, ideato e organizzato da Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Dire...