Biodiversità

Giornata mondiale delle mangrovie, un progetto di riforestazione in Mozambico

Oggi, 26 luglio, è la giornata internazionale per la conservazione dell'ecosistema delle mangrovie, alberi tipici dei climi tropicali che affondano le radici nelle acque dei litorali, delle l...

Come Israele annichilisce la vita a Gaza, oltre le uccisioni

Mentre a Gaza l’esercito israeliano uccide quotidianamente decine di civili palestinesi, 648 solamente tra il 9 e il 16 luglio, chi sopravvive deve fare i conti con tutto ciò che manca ...

Spagna, sentenza storica: gli allevamenti intensivi violano i diritti umani

L’inquinamento provocato da centinaia di allevamenti intensivi di suini e avicoli in Galizia, nel Nord-Ovest della Spagna, ha violato i diritti umani delle circa 20.000 persone che vi abitano ...

I Magredi friulani riaccendono il dibattito sull’uso militare delle aree Natura 2000

All'inizio di giugno un'esercitazione militare ha danneggiato un'area protetta dei Magredi friulani, le ampie praterie ghiaiose che spaziano intorno ai letti asciutti dei fiumi Cellina e Meduna. Mez...

I suoni delle Dolomiti 2025, 30 anni di musica tra le vette

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Nel 2025 il festival I suoni delle Dolomiti compie trent’anni e torna, dal 27 agosto al 4 ott...

Gli stati hanno l’obbligo di contrastare il cambiamento climatico: la storica sentenza ONU

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Ralph Regenvanu era presente in aula alla Corte internazionale di giustizia dell'Aja ieri pomeriggi...

Crisi climatica, le città si impegnano di più dei propri governi nazionali

Sono passati dieci anni da quando, all’Hôtel de Ville di Parigi, durante la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) un nutrito gruppo di rappresentanti ...

Fairtrade aumenta le vendite in Italia

Condizioni di lavoro più giuste, meno impatti ambientali e progetti di sviluppo orientati a un futuro sostenibile: sono i pilastri di un modello economico che Fairtrade sta portando avanti da...

Crediti di plastica, una falsa soluzione che legittima il colonialismo dei rifiuti

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il 5 Agosto riprenderà a Ginevra, in Svizzera, la quinta sessione prorogata del Comitato int...

L’Italia è in ritardo sugli SDG, ma l’innovazione arriva dalle giovani imprese

Sono passati quasi dieci anni da quando, a settembre 2015, i 193 paesi membri dell’Organizzazione mondiale delle Nazioni Unite (ONU) hanno sottoscritto l’Agenda 2030, composta da 17 obie...

Greenwashing: se l’Europa arretra, a perderci sono i cittadini

L’Unione Europea ha recentemente compiuto un grave passo indietro, bloccando l’approvazione della Direttiva sui Green Claim, uno strumento importante per contrastare la diffusione d...

TerraLenta Film Fest 2025, il programma della prima edizione

In arrivo la prima edizione di un nuovo festival nato dalla volontà di dar vita a forme artistiche originali e di controcultura, promuovendo il cinema documentario indipendente e d’auto...

Rapporto Ecomafia 2025: reati ambientali in crescita ed è allarme corruzione

Nel 2024 in Italia è stato infranto un muro simbolico e inquietante: 40.590 reati contro l’ambiente, in aumento del 14,4% rispetto al 2023. Significa 111,2 illeciti al giorno, 4,6 ogni ...

Siccità, clima e diplomazia scientifica: una risposta collettiva dall'America Latina

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La siccità non è più solo un fenomeno naturale o ciclico: è uno degli e...

Osservatorio CleanTech 2025, aumentano gli investimenti green in Italia

Nonostante le attuali incertezze del mondo finanziario, dovute alle tensioni geopolitiche e ai dazi statunitensi, le aziende italiane reagiscono aumentando i propri investimenti nella sostenibi...

Una vita lunga e sana

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L’Oblio della morte è una vertigine che respingiamo tutta la vita. Ma se, nel De senec...

La sfida climatica è adesso: un manifesto per affrontare il cambiamento

Gli effetti del cambiamento climatico iniziano a manifestarsi: temperature record già a gennaio, siccità e desertificazione in aumento, mari sempre più caldi. La sfida &egr...

Una tassa sui voli di lusso per finanziare il clima

Due giorni dopo lo sfarzoso matrimonio tra Jeff Bezos e la presentatrice TV Lauren Sanchez che ha portato alla laguna di Venezia 96 jet privati, alla FfD4 di Siviglia una coalizione di paesi ha...

Rifugi climatici, una rete per affrontare il riscaldamento globale

In Europa, il continente che si sta scaldando più in fretta, il problema di fronteggiare il caldo è sempre più urgente, soprattutto in città. Le temperature in aumen...

Von der Leyen vuole ripensare il bilancio UE unendo i fondi verdi, di difesa e spaziali

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sta per lanciare una riforma radicale del bilancio dell'Unione Europea. L'obiettivo è quello di rivoluzionare la gestione dei fond...

das