Oltre la compliance: la sostenibilità come strategia integrata
In un momento storico in cui la sostenibilità non è più semplicemente un’opzione, ma è ormai una necessità, spinta da fattori come la crisi climatica e la fr...
In un momento storico in cui la sostenibilità non è più semplicemente un’opzione, ma è ormai una necessità, spinta da fattori come la crisi climatica e la fr...
Le costruzioni sono il settore più pericoloso in Europa per numero di decessi sul lavoro, con una quota del 23,3% sul totale delle morti registrate nell’UE27 nel 2022, a cui si aggiunge...
Nel quartiere Prisciano di Terni, a pochi metri dal muro di cinta dell'acciaieria, le polveri bianche hanno smesso di essere solo un incubo. Per anni hanno ricoperto tetti, auto, piante e grondaie c...
Investire, innovare e rendicontare con trasparenza, mettendo al centro il territorio, i cittadini e l’acqua, bene primario e insostituibile. È questa la linea guida che emerge dalla Rel...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il Consiglio UE ha adottato formalmente a dicembre 2024 il Regolamento imballaggi e rifiuti da imba...
Lunedì 23 giugno il trilogo sulla direttiva Green Claims è stato cancellato dalla presidenza polacca del Consiglio europeo per mancanza di consenso. Durante il terzo negoziato, le isti...
L’Europa punta a tornare protagonista, riconquistando la sua competitività sul palcoscenico internazionale. Tuttavia, nella corsa verso nuovi obiettivi, rischia di perdere di vista...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Sono tempi difficili per il mondo ESG nelle aziende. Il 2024 è stato l’anno del cosidd...
L’Italia ha un parco edilizio decisamente datato, costruito in decenni in cui il risparmio energetico, l’impatto ambientale e la sicurezza antisismica erano concetti ancora poco consider...
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo dell’alluminio (CIAL) ha annunciato il rinnovo del suo impegno per un futuro pi&ug...
Secondo il Climate Risk Index 2025 di Germanwatch, l’Italia è al primo posto in Europa per danni causati da eventi climatici estremi negli ultimi trent’anni. Frane, alluvioni...
La sostenibilità sta cambiando: la transizione ecologica si sta rivelando, a tratti, complessa e il Green Deal europeo, lanciato nel 2019, si orienta oggi verso una svolta. Dall’al...
Ridotto lo zucchero nei prodotti, abbattuti gli sprechi alimentari, potenziato il sostegno ai produttori locali e premiata la diversità di genere. Non è la lista dei buoni propositi pe...
L’Italia si conferma ancora una volta leader europea nel riciclo degli imballaggi in alluminio, superando in anticipo gli obiettivi imposti dall’UE per il 2030. È quanto emerge da...
Innovatec S.p.A., società quotata su Euronext Growth Milan, rafforza la propria strategia nel settore delle energie rinnovabili con una nuova operazione di valorizzazione degli asset fotovolt...
L’8 e 9 giugno 2025 le cittadine e i cittadini italiani potranno esercitare uno dei più importanti strumenti di democrazia diretta: il referendum abrogativo. Saranno cinque i quesiti su...
Il 2024 è stato un anno decisivo per Haiki+, società quotata su Euronext Growth Milan (EGM) e impegnata nella transizione verso un’economia circolare. Il consiglio di amministraz...
Un sistema di etichettatura più efficiente può ridurre gli sprechi nel processo produttivo delle imprese, contribuendo a mitigare l’impatto ambientale e a migliorare le performan...
Lo smaltimento di pneumatici fuori uso (PFU) è un problema di stringente attualità, sia per la loro quantità sempre crescente (secondo l’Energy Transition Outlook 2023 del...
Haiki+, società attiva nell’economia circolare e quotata su Euronext Growth Milan, ha approvato un aumento di capitale fino a 22,8 milioni di euro, aprendo ufficialmente la campagna per...