Direttiva CSRD, standard ESRS sul clima ed emissioni Scope 3
La Direttiva CSRD chiede alle aziende europee che superano alcune soglie dimensionali di rendicontare i propri impatti in ambito ESG. Perché, si ricorda, la sostenibilità si diram...
La Direttiva CSRD chiede alle aziende europee che superano alcune soglie dimensionali di rendicontare i propri impatti in ambito ESG. Perché, si ricorda, la sostenibilità si diram...
Nella corsa agli obiettivi Net-Zero l’Europa gareggia contro due giganti delle tecnologie green: Cina e Stati Uniti. I loro mastodontici piani di reindustrializzazione verde rischiano di indeb...
A settembre il Movimento delle B Corp italiane ha tagliato il traguardo delle 300 aziende certificate: 303, per l’esattezza, il 13% in più rispetto alla fine dell’anno s...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Negli ultimi mesi, diversi paesi asiatici sono stati colpiti da tifoni, inondazioni improvvise e ca...
Venerdì 11 ottobre si è conclusa la dodicesima edizione del Salone della CSR e dell'innovazione sociale. L'evento, presso l'Università Bocconi di Milano, ha visto la partec...
Le comunità energetiche rappresentano una rivoluzione dei paradigmi di gestione dell’energia. Ma secondo Sergio Olivero, Head of Business & Finance Innovation all’Energy ...
Grazie allo studio PEF (Product Environmental Footprint) verificato e validato da ente terzo indipendente, Eurojersey, azienda di Caronno Pertusella (Varese) specializzata in tessuti indemagliabili,...
Le alluvioni che hanno travolto l’Emilia-Romagna negli ultimi giorni, refrain di una situazione già vista negli ultimi sedici mesi nelle stesse zone critiche, avranno un margine di pegg...
La filiera del biowaste gioca un ruolo cruciale nelle nuove sfide della bioeconomia circolare. Ma quali sono le ricadute occupazionali ed economiche del settore dell’organico? Quali i benefici...
Le piccole e medie imprese (PMI) italiane che si distinguono per il loro impegno nei criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) stanno ottenendo un accesso più ...
Novità nel campo del tessile circolare. Igers, società partecipata del gruppo Haiki+, leader nel settore dell’economia circolare, ha annunciato il brevetto di un metodo innovativ...
Lo scorso 10 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.lgs con il quale il Parlamento italiano ha recepito la direttiva CSRD sul reporting di sostenibilità. Un passaggio ...
Il conto alla rovescia è partito: anche le piccole e medie imprese dovranno applicare il reporting di sostenibilità, così come fanno già le grandi aziende da tempo, e met...
Con le nuove direttive europee sul Corporate Sustainability Reporting (CSRD), le imprese hanno sempre più bisogno di strumenti e competenze per monitorare e rendicontare il proprio avanzament...
“Sfidare le contraddizioni” è il tema della 12a edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale di cui Materia Rinnovabile è media supporter. Dal 7 al 9 otto...
Nonostante l'inflazione, le tensioni geopolitiche e un clima macroeconomico quantomai incerto, sembra che le aziende italiane non stiano rallentando nella corsa verso la sostenibilità. O alme...
Nelle discussioni sui fattori ESG (Environmental, Social and Governance), la "G" tende spesso a passare in secondo piano rispetto alle componenti ambientali e sociali. Eppure, come una bussola,...
UN Global Compact, l’iniziativa speciale delle Nazioni per sostenere l’imprenditoria globale, ha assegnato il premio per i pionieri italiani della sostenibilità aziendale per il 2...
Gli affezionati del marchio Apple dovranno aspettare solo pochi giorni per portarsi a casa l’iPhone 16, il nuovo modello presentato lunedì 9 settembre nella sede del colosso tecnologico...
Da Cernobbio - Il secondo giorno del Forum Ambrosetti è stato caratterizzato ancora da numerosi incontri legati a sicurezza internazionale multilateralista, difesa, debito, sviluppo industria...