Aziende

Carbon footprint, in UE 1 azienda su 5 la calcola con l’intelligenza artificiale

Secondo la direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), nei prossimi anni circa 50.000 imprese in Europa, di cui oltre 4.000 in Italia, saranno obbligate a redigere un bilanci...

Cosa sappiamo della disputa miliardaria tra Kazakistan e big del petrolio (tra cui ENI)

Il giacimento petrolifero offshore del Kashagan, localizzato nella parte nordorientale del Mar Caspio, è al centro di una grossa disputa legale tra il Kazakistan e alcune delle più gra...

Probios acquisisce Biotobio e supera i 100 milioni di fatturato

Consolidare un polo leader in Europa nel settore salutistico, free-from e biologico: in questo quadro strategico si inserisce l’acquisizione del 100% di Biotobio, parte dell'ecosistema Ec...

Innovatec-Haiki+, scissione tra i business energia e ambiente-economia circolare

È arrivata il 6 agosto la notizia che Innovatec, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha avviato un’operazione di scissione parziale, proporzionale e inversa con la sua contr...

Innovatec, un unico player per le diverse sfide della transizione energetica

Le emissioni di CO₂ prodotte dal settore energetico sono in continua crescita: nel 2023 sono arrivate al nuovo record di 37,4 miliardi di tonnellate. Ma senza le energie rinnovabili l’aument...

Su i ricavi e l’utile netto, giù le emissioni: il Bilancio di sostenibilità 2023 di Innovatec

Reduce dalla vittoria dell’Oscar di Bilancio 2023 per il Bilancio di sostenibilità redatto nel 2022, il Gruppo Innovatec, leader della Clean Technology in Italia, ha pubblicato il suo q...

Rifiuti organici, CIC premia le campagne di sensibilizzazione sulla corretta raccolta

Alla Conferenza nazionale EcoForum 2024 di Legambiente, il Consorzio italiano compostatori (CIC) ha premiato tre realtà italiane che si sono contraddistinte per le loro efficaci campagne...

L’economia circolare incentiva la finanza responsabile e offre minor rischio di default

Pubblicati a metà luglio dall’UN Environment Programme, nell’ambito del quadro unico dei principi per un’attività bancaria responsabile in linea con gli SDGs e l&rsqu...

Fondazione Capellino: con la Reintegration Economy i profitti vanno al pianeta

Mettere il profitto altruisticamente al servizio di un nobile fine è il semplice principio su cui si fonda la Reintegration Economy, il modello economico sviluppato da Pier Giovanni e Lorenzo...

Carta e cartone, raccolta record nel 2023 e tasso di riciclo oltre i target UE

Gli italiani sono campioni in tanti ambiti del mondo dell’economia circolare, si sa. Per fortuna. Ma se c’è un campo in cui davvero eccelliamo, è la raccolta e il recupero ...

Italia, poca fiducia nella politica e necessità di tasse ai ricchi: sondaggio IPSOS

Per ridurre le emissioni di carbonio serve un intervento tempestivo, entro il prossimo decennio, ed è inoltre necessario introdurre nuove tasse sull’inquinamento da gas climalteranti. Q...

Rischio idrico, in un anno raddoppiata la richiesta di dati alle imprese

Il pianeta si scalda, il ciclo dell’acqua si altera e la finanza è sempre più attenta a quanto – e in che modo − sono zuppi i propri portafogli. A fine giugno, un gru...

Le ondate di calore contrappongono imprese e sindacati

Località Villanova, a pochi minuti da Forlì, in Romagna. Qui sorge uno degli stabilimenti dell’Electrolux, multinazionale svedese attiva nella produzione di elettrodomestici. In ...

Terre rare, Itelyum annuncia il nuovo impianto INSPIREE di Ceccano

Per ridurre la dipendenza dalle importazioni di materie prime critiche, in Europa non si ricorrerà solo all’apertura di nuove miniere. Attraverso il Critical Raw Materials Act, l'UE ha ...

E.ON: così le Energy Service Company diventano organizzatrici di comunità

Nell’era della transizione ecologica il core business delle Energy Service Company (ESCo) si sta arricchendo. Nate per fornire servizi energetici offrendo soluzioni per l’efficienza e la...

Innovatec acquisisce la maggioranza di Isacco tramite Haiki+

Isacco, società di trattamento e riciclo di scarti e rifiuti industriali e urbani, entra nel gruppo Haiki+, subholding di Innovatec, che ne deterrà il 70% del capitale sociale. L’oper...

Direttiva CSRD, le imprese italiane si sentono pronte

Quasi due terzi delle imprese italiane si dichiarano pronte a pubblicare le informazioni richieste dalla nuova direttiva europea CSRD. A rivelarlo è il sondaggio condotto da PwC, una mul...

Misurare la circolarità delle imprese con il Circularity Assessment

A maggio 2024, l'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO) ha pubblicato i nuovi standard internazionali per l'economia circolare. L'ISO 59020, l'ultimo standard, è stato c...

Pianificare con successo la transizione climatica aziendale: la guida di Ceres

L’esigenza di adeguare le strategie aziendali al cambiamento climatico in corso sta diventando sempre più pressante, complici anche le nuove normative in materia di sostenibilità...

Cresce la bioeconomia in Italia, al secondo posto in UE per tasso di occupazione

Crescono le attività connesse alla bioeconomia in Italia nel 2023, che arriva a pesare il 10% in termini di valore della produzione e il 7,6% in termini di occupazione sul totale dell&rs...

das