Aziende

Nasce la piattaforma di SACE per aiutare le PMI nella transizione sostenibile

La transizione verso un mondo più sostenibile è fondamentale ma comporta numerose sfide legate allo sviluppo di nuovi processi, risorse e competenze. Per le aziende non è sempre...

Materia Rinnovabile al clean up per la Giornata mondiale dell’ambiente

La Giornata mondiale dell’ambiente si celebra dal 1972 e rappresenta il principale strumento per sensibilizzare le persone verso una maggiore consapevolezza ambientale. Quest’anno, ...

Imballaggi in alluminio, Italia virtuosa: tasso di riciclo oltre il 70% nel 2023

Buone notizie in tema di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio arrivano dall’assemblea annuale di CIAL, il Consorzio nazionale imballaggi in alluminio, che si è tenu...

Governance trasformativa, una nuova concezione di gestione aziendale

Responsabile, inclusivo, sostenibile, trasparente. Al mondo del business e delle imprese viene oggi richiesto molto più che essere “semplicemente” efficiente e profittevole. In un...

Presentati i nuovi standard ISO per l’economia circolare

L'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO), responsabile a livello mondiale per la definizione di norme tecniche, ha pubblicato, dopo un quinquennio di tavoli di lavoro, i nuovi ...

Osservatorio CleanTech, crescono le imprese che investono in economia circolare

Le PMI e le grandi aziende italiane guardano con sempre maggiore attenzione alla transizione ecologica, in ottica strategica e di business, ma ancora languono sugli interventi strutturali e pianific...

Big Tech, aumentano emissioni e consumo di energia: il maggior impatto dall’AI

Il settore tech è responsabile del 2-3% delle emissioni globali di gas a effetto serra e buona parte di questo impatto climatico è generato dalle 6 principali Big Tech statunitens...

Il senso civico degli italiani si misura anche con la raccolta differenziata

L’ambiente è percepito dalla maggioranza della popolazione italiana come un valore, un aspetto importante della vita da curare e preservare, insieme alla salute e alla famiglia e pi&ugr...

Economia circolare, quando la “finanza si mette al servizio dell’impresa”

Con 19 società controllate e 34 filiali su tutto il territorio nazionale, Gruppo EcoEridania è leader a livello europeo nei servizi ambientali per rifiuti di origine sanitaria e tra i ...

Kappa FuturFestival 2024 Torino: biglietti, date e iniziative per la sostenibilità

Musica, arte e sostenibilità per tre giorni, su cinque palchi, con decine di ospiti, per migliaia di visitatori da oltre 130 paesi: è questa la ricetta del Kappa FuturFestival, gi...

I passi di Apple verso il diritto alla riparazione

Lo scorso 11 aprile Apple ha annunciato un imminente miglioramento dei processi di riparazione esistenti che consentirà ai clienti e ai fornitori di servizi di riparazione indipendenti di&nbs...

Imballaggi in acciaio, riciclo record: Italia oltre il target europeo 2030

Il tasso di riciclo degli imballaggi in acciaio in Italia ha raggiunto l’87,8% dell’immesso al consumo (pari a 487.548 tonnellate): un dato record, che supera sia l’obiettivo del 7...

Tutto il green e il circular della Milano Design Week

Come ogni anno, i riflettori tornano ad accendersi sulla Milano Design Week. Appuntamento attesissimo che trasforma la città in un palcoscenico globale di sperimentazioni e idee rivoluzi...

Rifiuti organici, in Italia raccolti 7,25 milioni di tonnellate ma cala la qualità

In Italia, nel 2022, sono stati raccolti meno rifiuti organici rispetto al 2021: 7,25 milioni di tonnellate considerando la frazione umida (5,46 milioni di tonnellate) e verde (1,79 milioni di ...

PNRR, oltre 100 milioni per il riciclo di carta e cartone: più del 50% al Sud

L’Italia rappresenta oggi il 13% della raccolta complessiva europea di carta e cartone e reimpiega per la produzione circa il 12% del macero: uno stato di salute positivo ma che può mig...

Emissioni in aumento, oltre l’80% prodotto da sole 57 aziende dal 2015 a oggi

Dagli Accordi di Parigi a oggi le emissioni climalteranti hanno continuato ad aumentare, invece di diminuire. Anche quelle legate al carbone ‒ il più inquinante dei combustibili fossili, pe...

Imprese biobased, performance migliori delle non bio per fatturato e resilienza

Il Cluster Spring, Unioncamere e il Centro Studi Tagliacarne hanno pubblicato la prima indagine diretta a livello territoriale sulle imprese italiane e sulle filiere produttive della bioeconomia. Lo...

CIAL, Stefano Stellini nuovo direttore generale: Giuseppina Carnimeo a Ecopneus

Cambio al vertice di CIAL, il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio: Giuseppina Carnimeo lascia la direzione generale e al suo posto è stato nominato Stefano Stellini. Dal 2 aprile Ca...

Bioeconomia in Italia, fattore di innovazione e resilienza per le imprese

La bioeconomia è un fattore potente di innovazione e resilienza. È quanto rivela un’indagine condotta dal cluster della bioeconomia circolare Spring, Unioncamere e Istituto Tagli...

Tutti i vincitori del premio “Verso un’economia circolare”

Comunità energetiche e città circolari, riciclo del legno e nuovi materiali, recupero dell’olio esausto ed educazione ambientale. Spaziano fra diversi settori e innovative pratic...

das