Aziende

Sergio Olivero (PoliTo): “Per creare valore servono comunità energetiche grandi”

Le comunità energetiche rappresentano una rivoluzione dei paradigmi di gestione dell’energia. Ma secondo Sergio Olivero, Head of Business & Finance Innovation all’Energy ...

Eurojersey prima azienda tessile italiana Made in Green in Italy 2024

Grazie allo studio PEF (Product Environmental Footprint) verificato e validato da ente terzo indipendente, Eurojersey, azienda di Caronno Pertusella (Varese) specializzata in tessuti indemagliabili,...

Crisi climatica e polizze catastrofali, l’Emilia-Romagna diventa un caso politico

Le alluvioni che hanno travolto l’Emilia-Romagna negli ultimi giorni, refrain di una situazione già vista negli ultimi sedici mesi nelle stesse zone critiche, avranno un margine di pegg...

Biowaste: la filiera che produce materia, energia e occupazione

La filiera del biowaste gioca un ruolo cruciale nelle nuove sfide della bioeconomia circolare. Ma quali sono le ricadute occupazionali ed economiche del settore dell’organico? Quali i benefici...

Le PMI sostenibili ricevono più finanziamenti dalle banche

Le piccole e medie imprese (PMI) italiane che si distinguono per il loro impegno nei criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) stanno ottenendo un accesso più ...

Tessile circolare: brevettato un nuovo metodo per il recupero di fibre di scarto

Novità nel campo del tessile circolare. Igers, società partecipata del gruppo Haiki+, leader nel settore dell’economia circolare, ha annunciato il brevetto di un metodo innovativ...

Recepimento della CSRD: nessuno è sostenibile da solo

Lo scorso 10 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.lgs con il quale il Parlamento italiano ha recepito la direttiva CSRD sul reporting di sostenibilità. Un passaggio ...

Direttiva CSRD e piccole imprese, fra timori e voglia di crescere

Il conto alla rovescia è partito: anche le piccole e medie imprese dovranno applicare il reporting di sostenibilità, così come fanno già le grandi aziende da tempo, e met...

Sostenibilità aziendale: arriva il nuovo ESG Reporting Tool di Circularity

Con le nuove direttive europee sul Corporate Sustainability Reporting (CSRD), le imprese hanno sempre più bisogno di strumenti e competenze per monitorare e rendicontare il proprio avanzament...

Torna il Salone della CSR e dell’innovazione sociale

“Sfidare le contraddizioni” è il tema della 12a edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale di cui Materia Rinnovabile è media supporter. Dal 7 al 9 otto...

Investimenti Green, Deloitte: Italia al vertice della sostenibilità aziendale

Nonostante l'inflazione, le tensioni geopolitiche e un clima macroeconomico quantomai incerto, sembra che le aziende italiane non stiano rallentando nella corsa verso la sostenibilità. O alme...

UNGC Network Italia, i vantaggi della governance trasformativa

Nelle discussioni sui fattori ESG (Environmental, Social and Governance), la "G" tende spesso a passare in secondo piano rispetto alle componenti ambientali e sociali. Eppure, come una bussola,...

UN Global Compact, a Veronica Rossi e Alessio Gori il premio SDG Pioneer Italy 2024

UN Global Compact, l’iniziativa speciale delle Nazioni per sostenere l’imprenditoria globale, ha assegnato il premio per i pionieri italiani della sostenibilità aziendale per il 2...

Apple e iPhone 16: intelligenza artificiale o sostenibilità?

Gli affezionati del marchio Apple dovranno aspettare solo pochi giorni per portarsi a casa l’iPhone 16, il nuovo modello presentato lunedì 9 settembre nella sede del colosso tecnologico...

Dal Forum Ambrosetti avanti tutta sul nucleare italiano

Da Cernobbio - Il secondo giorno del Forum Ambrosetti è stato caratterizzato ancora da numerosi incontri legati a sicurezza internazionale multilateralista, difesa, debito, sviluppo industria...

Direttiva CSRD, un focus sulla protezione dell’oceano

Come annunciato, l’Italia ha ufficialmente recepito, il 30 agosto scorso, la Direttiva 2022/2464/UE, conosciuta come Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), che int...

In Italia gli stipendi sono fermi perché non si investe in innovazione e produttività

Il divario tra la crescita dei salari e l'aumento del costo della vita in Italia è un problema persistente. Secondo l’OCSE, i salari reali sono rimasti fermi negli ultimi decenni, mentr...

Eni, quando le obbligazioni sono sostenibili solo sulla carta

Se un titolo d’investimento − in questo caso una obbligazione − ha come nome il termine sustainability-linked, parrebbe scontato pensare che i proventi dell’emissione ve...

Sustainability Week 2024, una settimana di incontri tra investitori e imprese

Dal 9 al 13 settembre 2024 avrà luogo l'Euronext Sustainability Week, una settimana di dibattito intorno alla finanza sostenibile, con workshop, webinar e incontri in presenza. Lo scopo &egra...

L’Italia ha recepito la Direttiva CSRD, estesa alle piccole e medie imprese

Il 30 agosto 2024 il consiglio dei ministri italiano si è riunito per la prima volta dopo la pausa estiva e, tra le altre cose, ha completato il recepimento della Direttiva 2022/2464/UE,...

das