Dallo spazio alla Terra: il futuro della medicina
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Scott e Mark Kelly sono due gemelli monozigoti, identici nel DNA, e molto simili pure nel percorso ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Scott e Mark Kelly sono due gemelli monozigoti, identici nel DNA, e molto simili pure nel percorso ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L’Oblio della morte è una vertigine che respingiamo tutta la vita. Ma se, nel De senec...
L'economia del mare è uno dei temi più dibattuti in questo momento, così come la necessità di renderci indipendenti nella produzione energetica con un mix energetico che ...
Terna punta con decisione su innovazione, digitalizzazione e sostenibilità per guidare la duplice transizione energetica e tecnologica. Con il lancio dell’Innovation Zone Adriatico ad A...
“Oggi scriviamo la storia. Con l'EU Space Act, per la prima volta in assoluto, regoliamo le attività spaziali nell'Unione Europea.” Così mercoledì 25 giugno il commi...
Poter scrutare ogni angolo del nostro pianeta, monitorando in tempo reale eruzioni vulcaniche, fusione dei ghiacciai, deforestazione selvaggia o persino il traffico marittimo illegale. È quel...
La protezione dell’ambiente è una priorità che non può più essere rimandata. Il mondo in cui viviamo oggi è pressoché irriconoscibile rispetto a quell...
“La decarbonizzazione è un treno ormai in corsa: un obiettivo centrale e non reversibile, sostenuto anche da normative e regolamenti, come quelli tracciati dall’Unione Europea. Ce...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Gli European Sustainable Energy Awards 2025, che si sono tenuti il 10 giugno a Bruxelles durante l'...
Una flotta di sentinelle tecnologiche scruta incessantemente il nostro pianeta, in orbita sopra le nostre teste. Raccoglie dati preziosi che stanno rivoluzionando la nostra comprensione dell'ambient...
Valorizzare gli scarti e ridurre gli sprechi: questi i pilastri della bioeconomia, un settore in crescita in Italia che si concentra sull’uso sostenibile delle risorse biologiche rinnovab...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dal 20 al 22 maggio 2025, il Festival of Circular Economy torna con una nuova edizione, riunendo un...
In un’epoca in cui ogni gesto ha un peso, cambiare una lampadina oggi significa scegliere un futuro migliore domani. E lo si può fare senza rinunciare a comfort, bellezza e funzionalit&...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Fondata nel 2022 da Tiya Gordon e Nathan King, it's electric è una startup che mira a render...
Un sistema di etichettatura più efficiente può ridurre gli sprechi nel processo produttivo delle imprese, contribuendo a mitigare l’impatto ambientale e a migliorare le performan...
Dopo 125 anni dalla sua costruzione per l’Expo del 1900 e dopo 5 anni di lavori di ricostruzione, il Grand Palais di Parigi, padiglione espositivo in muratura e vetro sulle sponde della Senna,...
Il prossimo 6 maggio si terrà il primo incontro del trilogo, ovvero il negoziato informale a cui prendono parte i rappresentanti di Parlamento, Consiglio e Commissione europei, sulla proposta...
L’innovazione corre anche tra i filari. EOLO, Società Benefit e prima B Corp italiana nel settore telecomunicazioni, ha avviato una partnership strategica con il Sudtiroler Bauernbund, ...
La simbiosi industriale è una strategia di ottimizzazione dell’uso delle risorse che vengono riutilizzate – e non sprecate – grazie all’interazione tra diverse imprese...
Il legno può diventare una vernice? Un pannello può trasformarsi nel telaio ultraleggero di una bicicletta? Oppure, se placcato con fibra di carbonio, può raggiungere le stesse ...