IBM, soluzioni digitali pronte all’uso
Come si può accelerare l’uso di software complessi per la transizione ecologica di aziende, governi, organizzazioni internazionali? Materia Rinnovabile, durante la COP28 a Dubai, h...
Come si può accelerare l’uso di software complessi per la transizione ecologica di aziende, governi, organizzazioni internazionali? Materia Rinnovabile, durante la COP28 a Dubai, h...
Dopo aver assistito a un aumento costante dei resi nel corso di due decenni di attività nel settore della vendita al dettaglio, Al Gerrie ha fondato ZigZag considerando che “a seco...
Bioplastiche per packaging biodegradabili in mare prodotte da impianti di bioraffineria all’interno di piccole filiere locali, costumi da bagno prodotti con fibre compostabili: sono solo alcun...
Si è chiusa in crescita l’edizione 2024 di Klimahouse, fiera dell’efficienza energetica e dell'innovazione nell'edilizia sostenibile: 400 espositori, 33.000 visitatori, oltre 100 ...
Si conosce sempre meglio l'impronta ambientale dei servizi digitali, dei centri di calcolo e della rete che li rende disponibili, e dei dispositivi per utilizzarli. E l'impatto è considerevol...
I prodotti alimentari progettati per rigenerare il pianeta sono un passo più vicini a raggiungere gli scaffali dei supermercati: la seconda fase della Big Food Redesign Challenge dell’E...
I nuovi film in Mater-Bi per vaschette alimentari e capsule sono ora compostabili anche a casa. La novità è stata annunciata da Novamont in occasione dell'edizione 2024 di Marca, manif...
“Il legno non è la panacea di tutti i mali ma è tra le soluzioni più valide. Il legno è l’unico materiale che ricresce da solo, ecologico per natura, si prest...
Oggi il settore del carbon market non è ancora sufficientemente trasparente. Per compensare le proprie emissioni di anidride carbonica, calcolate ancora in modo approssimativo, si comprano de...
L’innovazione è al centro del programma di Klimahouse 2024, la fiera internazionale dedicata al settore dell’edilizia sostenibile e dell’efficienza energetica, che si s...
Il 2024 sarà un anno di cambiamenti: gli eventi internazionali decisivi per l’economia e la geopolitica globale sono numerosi e importanti. Dalle elezioni presidenziali negli Stati...
La normativa italiana si sta aprendo alla promozione del riuso, del riutilizzo e della rigenerazione dei prodotti giunti a fine vita, e proprio in quest’ottica Innovatec lancia Polyvolt. ...
L’elenco delle innovazioni digitali applicabili al settore delle costruzioni, uno dei più impattanti a livello ambientale, è lungo e variegato. Digital twins, intelligenza artifi...
Safte, la scuola di alta formazione per la transizione ecologica, annuncia la sua terza edizione. “La scuola è rivolta prevalentemente al management delle imprese più direttament...
Terra Next, il programma di accelerazione per startup e PMI operanti nell’ambito della bioeconomia, è alla ricerca di imprese innovative che operano nei settori nutraceutica integrata, ...
Né artificiale, e neanche particolarmente intelligente. È l’AI secondo Kate Crawford. Eclettica ricercatrice che si divide fra l’università californiana di Anne...
“Stiamo assistendo a prove sempre più evidenti che l’intelligenza artificiale può rivelarsi uno strumento inestimabile nella lotta al cambiamento climatico. Dobbiamo s...
Il settore dell’edilizia è un grande consumatore di energia e risorse, e un grande emettitore di CO₂. Sarà in grado di orientarsi verso i 17 obiettivi dell'Agenda 2030, oppure ...
1.044 chilometri, 648 miglia di autonomia. Questo il record stabilito dal produttore cinese di auto elettriche NIO, con la ET7, sua vettura di punta. Durante un viaggio lungo la costa orientale dell...
Si è chiuso un anno. C’è chi fa il bilancio dei dodici mesi passati e chi pensa già a quelli in arrivo. Noi di Materia Rinnovabile, che per vocazione guardiamo sempre...