Ecomondo 2024, la sfida climatica si affronta a Rimini
Quattro giorni, 1.600 brand ed espositori, più di 100 paesi coinvolti distribuiti su 137.000 metri quadrati dedicati alla green e blu economy: questo è Ecomondo, la fiera dedicata all'...
Quattro giorni, 1.600 brand ed espositori, più di 100 paesi coinvolti distribuiti su 137.000 metri quadrati dedicati alla green e blu economy: questo è Ecomondo, la fiera dedicata all'...
Torna anche quest’anno per la 27° edizione Ecomondo, la fiera leader nel settore della green e circular economy a livello europeo, e anche quest’anno il CONOU sarà presen...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also availabel in English La startup Longevity Pet, oggi impegnata nel percorso di accelerazione Terra Next, utilizza da...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also availble in English Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), l'intensità delle emissioni...
Nato nel 2017 nel Campus Almkerk, un centro di innovazione per l'agricoltura e la sostenibilità nei Paesi Bassi, il concetto di pixel farming punta a rispondere all’esigenza social...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Utilizzando una tecnologia basata sul micelio, Smush Materials trasforma i sottoprodotti ...
Nel 2020, Singapore è diventato il primo paese ad approvare il consumo umano di carne coltivata (nel dettaglio, dei croccanti chicken nuggets), mentre due anni dopo ha dato il proprio via lib...
La geopolitica sta spingendo a riconsiderare la sicurezza e la sovranità nazionale, a ristrutturare le catene di approvvigionamento e a favorire strategie come il near-shoring e il friend-sho...
A settembre il Movimento delle B Corp italiane ha tagliato il traguardo delle 300 aziende certificate: 303, per l’esattezza, il 13% in più rispetto alla fine dell’anno s...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La startup GenoGra punta a democratizzare l’accesso all’analisi genomica basata su graf...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dal 5 all’8 novembre, a RiminiFiera tutto il mondo della green, circular e low-carbon economy...
Venerdì 11 ottobre si è conclusa la dodicesima edizione del Salone della CSR e dell'innovazione sociale. L'evento, presso l'Università Bocconi di Milano, ha visto la partec...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English C’era una volta, non molti anni fa, il laboratorio di ricerca chimica. Niente di particolarme...
Portare l’eccellenza della ricerca alla fase industriale e creare un mercato europeo adeguato. Si può sintetizzare così il messaggio che arriva forte da IFIB, l’Internation...
Ha preso il via con il terzo batch del programma di accelerazione Terra Next, diventato il punto di riferimento per il settore dell’innovazione nella bioeconomia e per le startup che oper...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Il concetto di citt...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English “Vivere meglio” è il tema di Smart City Expo World Congress 2024, che unir&agrav...
Novità nel campo del tessile circolare. Igers, società partecipata del gruppo Haiki+, leader nel settore dell’economia circolare, ha annunciato il brevetto di un metodo innovativ...
Economia circolare significa adottare un approccio rigenerativo all’uso delle risorse che consenta a più di 8 miliardi di abitanti sul pianeta di soddisfare i propri bisogni. Il diagram...
Chi non ha mai guardato con attenzione la tavola periodica degli elementi, ideata nel 1869 dal chimico russo Dmitrij Ivanovič Mendeleev, ha poca contezza della realtà che attraversa nel brev...