Nasce la community trentina dei sustainability manager
I sustainability manager ricoprono un ruolo sempre più ricercato in un’economia che si dirige verso una transizione in chiave ecologica perché sono figure professionali che si oc...
I sustainability manager ricoprono un ruolo sempre più ricercato in un’economia che si dirige verso una transizione in chiave ecologica perché sono figure professionali che si oc...
Il nuovo monografico, appena uscito, di Materia Rinnovabile (MR54 -Materiali) si apre con un numero: 160 miliardi di tonnellate. È la stima delle materie prime che si estrarranno ogni an...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Fondata nel 2021, Nara è un'azienda agroecologica scozzese che lavora in tutto il mondo per ...
Se la superconduttività fosse un super potere, l’eroina italiana che potrebbe entrarne in possesso si chiamerebbe Suprema. La nuova startup è nata come spin-off di ENEA – l...
La reputazione aziendale si basa sempre più su temi ambientali e sociali. Il modo in cui un’impresa si pone rispetto a questioni molto sentite dall’opinione pubblica, come la cris...
Dal ripensare i materiali edilizi al monitoraggio del microbioma, il Centro per la complessità e i biosistemi (CC&B) dell’Università Statale di Milano è in prima linea...
C’è tempo ancora fino a fine dicembre per rispondere al questionario di Cariplo Factory in vista della pubblicazione del report Reach The Goals. Le startup italiane per gli SDG, ch...
Si è tenuta a Berlino lo scorso 10 e 11 dicembre la 19ª edizione della European Bioplastics Conference (EBC24), evento di riferimento per il settore delle bioplastiche a livello glo...
Passata da startup a protagonista nell'ecosistema delle proteine sostenibili, Kinsect, azienda innovativa e società benefit nel settore dell'allevamento di insetti per la produzione di p...
Convertire metano e anidride carbonica in un gas di sintesi che può essere usato come risorsa energetica. È il processo alla base del Dry Reforming studiato da un gruppo di ricerca del...
Il lancio è avvenuto il 14 ottobre 2024, a Berlino: universitari, professori ed esperti di medicina e di sostenibilità si sono ritrovati per il primo meeting di ENCHE, sigla che s...
Un ronzìo insolito proviene da Pomàz. Potrebbe ricordare una mosca curiosa, ma si tratta in realtà di un drone guidato da un collaboratore di ABZ Innovation, azienda ungherese c...
L’edizione 2024 di REbuild si era chiusa con uno sguardo visionario verso futuri possibili di abitazioni nello spazio e “colonie” sulla Luna e su Marte. Per l’edizione del 20...
Entro il 2050, la popolazione mondiale raggiungerà i 10 miliardi, con il 70% delle persone che vivranno nelle città, che dovranno quindi diventare sempre più sostenibili, resili...
Si è conclusa venerdì 8 novembre la 27a edizione di Ecomondo, l’evento internazionale dedicato alla transizione verde e all’economia circolare organizzato da Italian E...
Ingegneri, industriali e giornalisti guardano, con occhi curiosi, un modellino custodito in una teca di vetro, posizionato alla fine di un lungo corridoio, nello stabilimento industriale del Gruppo ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Plantbit, startup spin off del Consiglio nazionale delle ricerche, ha sviluppato Bioristor, un sens...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La sezione Think Tank del numero 53 di Materia Rinnovabile, dedicato alle Nature-based Solutio...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo secoli di dissennato sfruttamento delle risorse naturali, recentemente il genere umano ha pres...
“E-destination” è una delle parole chiave per il turismo del futuro: indica mete all’avanguardia, in cui la digitalizzazione svolge un ruolo cruciale nella fornitura dei ser...