Economia

La partita a scacchi del clima: quando le aziende fossili si rifanno sui contribuenti

Londra, agosto 2025. La West Cumbria Mining aveva tutto pronto. Il progetto per la prima miniera di carbone del Regno Unito degli ultimi trent’anni era sulla carta: 220 milioni di tonnellate d...

Prospettive sul mondo animale: le interviste di MR58

La sezione Think Tank di Materia Rinnovabile #58, dedicato agli Animali, riflette tutte le difficili contraddizioni che oggi caratterizzano il rapporto degli esseri umani con le altre specie. S...

The Ocean Race, in gara per la tutela del mare

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La vela è uno sport che mette l’essere umano faccia a faccia con la forza e l’im...

Dalla tavola alle politiche: il ruolo delle norme sociali nel ridurre lo spreco alimentare urbano

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English In tutta Europa, le città stanno ripensando come affrontare lo spreco alimentare. A Bruges, ...

Columbus Capital, il primo search fund italiano dedicato alla transizione energetica

Columbus Capital, il primo search fund italiano dedicato ad ambiente ed energia, ha ufficialmente avviato le sue attività. Nato nel 2025 per iniziativa di Andrea Bernardi, professionista...

PFAS, “l'inquinamento delle acque UE e della loro fauna è gravemente sottostimato”

Non solo le acque, ma anche la fauna selvatica che le abita è colpita dalla contaminazione da PFAS, le sostanze chimiche tossiche che per la loro persistenza sono note come “inquinanti ...

Stato dell’Unione, von der Leyen usa torni forti ma non convince il Parlamento

Lo stato effettivo dell’Unione Europea è stato definito − con fondamento − da molti osservatori come “comatoso”. Stamattina, 10 settembre, la presidente della Co...

Accordo Zelestra-BKW: batterie da 2 GWh per la transizione energetica

La transizione energetica italiana compie un passo decisivo con la firma di un innovativo accordo di tolling a lungo termine tra Zelestra e BKW. L’intesa, la prima di questo genere nel paese, ...

MPS conquista Mediobanca: uno storico cambio di potere in finanza

Una prova di forza e potere che ridisegna gli equilibri nel settore bancario italiano. L’acquisizione di Mediobanca da parte di MPS ha messo in luce il vero ruolo del governo nell’operaz...

Francia tra deficit, debito pubblico e caos dopo la caduta del Governo Bayrou

Da oggi, martedì 9 settembre, François Bayrou non è più il primo ministro francese. Ieri, il verdetto espresso dall’Assemblea nazionale è stato schiacciante:...

La Francia scommette sulle aree rurali con il progetto Villages d’Avenir

In un contesto globale tendente alla concentrazione della popolazione nei grandi agglomerati urbani, la gestione delle aree rurali rappresenta un nodo cruciale per qualsiasi governo attento agli equ...

Cernobbio, gli industriali promuovono la maggioranza. Rafforzare le rinnovabili per la competitività industriale

Da Cernobbio - La terza giornata del Forum TEHA Cernobbio si chiude con il focus sull’economia italiana, con la carrellata di politici del governo (Salvini, Giorgetti, Urso, Nordio, Valdi...

Forum TEHA Cernobbio: tanta economia e atlantismo, poca transizione, rilancio delle politiche sociali e di educazione

Da Cernobbio - Come ogni anno il mondo dell’industria e della politica italiana si dà appuntamento a sul lago di Como, per il tradizionale forum TEHA Cernobbio. Trumpnomics, dazi, ...

Economia circolare del legno nel cinema, la materia prima che costruisce sogni

Settantamila tonnellate di CO₂ all’anno, ma nessuno sa quanti alberi abbatte. Il cinema italiano ha un buco nero: sa quanto inquina, ma ignora quanto legno consuma. Un paradosso emerso alla ...

Cina leader di un ordine alternativo? Le ambizioni e i limiti di una nuova alleanza globale

“La Cina e Xi Jinping escono vincitori assoluti. Entrambi gli eventi hanno rafforzato l’immagine del paese come potenza mondiale, se non la potenza principale del momento, almeno di fron...

Dalla Commissione UE via libera agli accordi con Mercosur e Messico

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La Commissione europea ha compiuto un passo decisivo per ridefinire il panorama commerciale dell'Un...

BCE, dal 2026 arriva il fattore climatico nei collaterali

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English In un contesto storico in cui l’impegno dell’Unione Europea sulle questioni climatiche ...

Il mondo secondo Xi Jinping: la SCO come laboratorio di un nuovo ordine

Per Xi Jinping sono giorni di grande ribalta internazionale. Prima i riflettori sono stati puntati sul vertice della Shanghai Cooperation Organisation (SCO) a Tianjin, dove il leader cinese ha accol...

La Net-Zero Banking Alliance ha sospeso la propria attività

Il 2025 si sta rivelando un anno complesso per la Net-Zero Banking Alliance (NZBA), l’alleanza internazionale che riunisce le banche impegnate ad allineare le proprie strategie di mitigazione ...

Gli smalti semipermanenti vietati dal 1° settembre per sostanze tossiche

Da oggi, 1° settembre 2025, l’Unione europea cambia le regole sull’utilizzo di due sostanze classificate come potenzialmente tossiche e cancerogene. Entra infatti in vigore il diviet...